1thv

Tag: Sanremo 2024

  • Home
  • Tag: Sanremo 2024

Sanremo 2024: tra musica, proteste e addii – il Festival che unisce voci e cuori.

Durante l’inaugurazione del 74esimo Festival di Sanremo, tenutasi oggi, martedì 6 febbraio, la conferenza stampa ha visto emergere temi caldi e interventi significativi. Amadeus, fronteggiando i giornalisti, ha espresso il proprio sostegno alle rivendicazioni degli agricoltori, che chiedono attenzione per il diritto al lavoro, definendo le loro proteste con i trattori “giuste e fondamentali”. Nonostante ciò, ha specificato di non essere stato contattato direttamente da loro, né di aver avuto iniziative di contatto personali.

Fiorello, con il suo consueto spirito goliardico, ha invitato gli agricoltori a partecipare, sottolineando l’unicità dell’occasione offerta dal palcoscenico del festival. Amadeus, entrando nel gioco, ha promesso loro spazio sul palco, qualora decidessero di aderire.

A seguire, Danilo Calvani, a capo del Comitato degli agricoltori traditi, ha confermato l’intenzione di far salire un rappresentante sul palco del festival, annunciando di essere in trattative con l’organizzazione per i dettagli di questa partecipazione.

Amadeus ha inoltre affrontato le voci riguardanti presunte pressioni subite dalla Rai per orientare il festival secondo linee editoriali specifiche, respingendo decisamente tali insinuazioni. Ha ricordato un incontro con Sergio, neo amministratore delegato, che gli ha garantito libertà totale nella conduzione del festival, proprio come negli anni precedenti, negando quindi qualsiasi tentativo di influenzare la selezione dei contenuti o degli ospiti in base a criteri sensazionalistici o politici.

L’edizione di quest’anno si distinguerà per l’assenza di figure istituzionali e di monologhi, ma non mancheranno momenti di forte impatto emotivo. Amadeus ha annunciato che la serata d’apertura vedrà la partecipazione della madre di Giovan Battista Cutolo, giovane musicista tragicamente scomparso, e che nel corso del festival si avrà l’opportunità di ascoltare una canzone dedicata alle vittime di incidenti sul lavoro, interpretata da Stefano Massini e Paolo Jannacci.

Infine, Amadeus ha toccato il tema del suo futuro alla guida del festival. Pur dichiarandosi innamorato di Sanremo, ha suggerito che cinque anni di conduzione possano essere sufficienti, auspicando di concludere la sua esperienza con un’edizione memorabile, mantenendo però un legame indissolubile con l’evento.

Condividi:

Armonie di gusto: “The King of Mortadella” incontra “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival di Sanremo 2024.

Giuseppe Alessio, noto nell’universo gastronomico come “The King of Mortadella”, si è guadagnato un posto d’onore tra gli sponsor del nostro format “Il Salotto delle Celebrità”, in occasione del Festival di Sanremo 2024. Questo evento rappresenta una piattaforma ideale per celebrare l’unione tra la musica, l’arte e i sapori autentici che solo l’Italia sa offrire, ed è proprio qui che la storia e l’arte culinaria di Giuseppe trovano il loro palcoscenico. Dalla sua umile bottega, arricchita dalle esperienze e dalla passione trasmessa dal padre, Giuseppe ha saputo reinventarsi, trasformando la tradizionale mortadella in un’icona di stile e gusto che oltrepassa i confini nazionali. Educato sin da piccolo al senso del dovere e alla cura per le cose fatte bene, Giuseppe ha sempre avuto un rapporto speciale con l’alimentazione, arte che lo ha visto crescere tra i banchi di lavoro della bottega di famiglia. La sua formazione all’istituto alberghiero e l’esperienza a Firenze hanno affinato il suo talento, portandolo a riscoprire e valorizzare i vecchi mestieri con una chiave di lettura moderna e innovativa. La sua creatività, inizialmente motivo di preoccupazione per il padre, è diventata la molla che ha spinto “The King of Mortadella” a esplorare nuovi orizzonti, rendendolo un vero e proprio vulcano di idee. L’incontro con l’attrice premio Oscar Helen Mirren, che lo ha immortalato a fianco di due gigantesche mortadelle, non è stato che l’inizio di una straordinaria avventura che ha portato Giuseppe sotto i riflettori del mondo intero. La foto, divenuta virale, ha battezzato Giuseppe come “The King of Mortadella”, dando il via a un percorso di successo senza precedenti. Il suo approccio unico e personale alla mortadella, trattata non solo come un prodotto alimentare ma come un vero e proprio compagno di vita, ha catturato l’immaginazione di tutti, trasformando la sua bottega in un luogo di pellegrinaggio per gli amanti del buon cibo. Giuseppe vive la sua passione come una missione: diffondere la cultura della qualità e dell’artigianalità italiana nel mondo, attraverso un prodotto semplice ma ricco di storia e tradizione. Oggi, lasciata la gestione quotidiana della bottega alla sua famiglia, “The King of Mortadella” si dedica alla conquista di un pubblico sempre più ampio, nazionale e internazionale, con l’ambizione di portare il suo marchio e il suo messaggio in cima al mondo. La sua presenza come sponsor de “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2024 non è solo un trionfo personale, ma un omaggio all’eccellenza italiana, un ponte tra generazioni e culture, uniti dall’amore per il cibo che emoziona e racconta storie. La storia di Giuseppe “The King of Mortadella” Alessio è un inno alla passione, all’innovazione e all’autenticità. È la dimostrazione che, con dedizione e creatività, è possibile trasformare le tradizioni in nuove opportunità, conquistando i palati e i cuori di persone in tutto il mondo.  Scopri il regno della mortadella: segui ‘The King of Mortadella’ su Facebook e Instagram per un viaggio tra gusto, arte e tradizione. Non perderti le ultime novità!
Condividi:

Trip Social Agency e “Il Salotto delle Celebrità”: una partnership brillante in occasione del Festival di Sanremo 2024.

In un mondo sempre più connesso, dove il web e i social media rappresentano il cuore pulsante delle strategie di marketing, nasce nel 2018 la Trip social agency, frutto dell’ingegno e della passione di Felice Marotta. Con un bagaglio ricco di esperienze e spinto dal desiderio di fondere le sue grandi passioni – viaggi, eventi e web marketing – Marotta dà vita a un’agenzia che si pone come punto di riferimento per chi cerca un partner affidabile nel pianificare viaggi indimenticabili, organizzare eventi memorabili e accrescere la propria presenza nel vasto universo digitale. In questa cornice di eccellenza e innovazione, la Trip social agency ha l’onore di annunciare il suo ruolo di sponsor del nostro format “Il Salotto delle Celebrità”, in occasione del prestigioso Festival di Sanremo 2024. Un appuntamento imperdibile che vedrà l’agenzia al centro dell’attenzione, dimostrando ancora una volta il suo impegno nel supportare iniziative di spicco e nel promuovere la cultura e il talento italiano. La Trip social agency si distingue per la sua capacità di offrire servizi su misura per ogni esigenza: dalla pianificazione di viaggi personalizzati, che comprende prenotazioni di trasporti e pernottamenti, alla preparazione di itinerari esclusivi e promozione di pacchetti turistici dei migliori tour operator. Ma il suo operato non si ferma qui: l’agenzia eccelle anche nel far crescere la presenza online delle aziende, definendo strategie di web marketing mirate e efficaci per spingere vendite e profitti, aumentando visibilità e notorietà in un mercato sempre più competitivo. Altro pilastro fondamentale dell’offerta di Trip social agency è l’organizzazione di eventi, un servizio che spazia dalle piccole feste private ai grandi matrimoni, curando ogni dettaglio con attenzione e professionalità, dalla scelta del colore delle sedie alle prelibatezze culinarie, garantendo così esperienze indimenticabili e su misura per i suoi clienti. Con un approccio che mette al centro la soddisfazione del cliente e l’eccellenza nell’esecuzione, Trip social agency si conferma come un partner affidabile e innovativo, capace di rispondere alle diverse esigenze del mercato con soluzioni creative e personalizzate. La partecipazione come sponsor a “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2024 rappresenta dunque non solo un’importante vetrina per l’agenzia, ma anche un’occasione per ribadire il suo impegno nel promuovere la cultura italiana, supportando eventi di grande rilevanza e contribuendo al successo di momenti unici e irripetibili. In conclusione, la Trip social agency non è solo un’agenzia di servizi, ma un vero e proprio partner di viaggio per chi cerca esperienze uniche, supporto professionale nell’organizzazione di eventi e una solida presenza nel mondo digitale. Con il suo approccio personalizzato e la sua passione per l’eccellenza, l’agenzia si proietta verso il futuro, pronta a cogliere nuove sfide e a continuare a lasciare un segno indelebile nel settore dei viaggi, degli eventi e del web marketing. Scopri di più su Trip Social Agency! Visita il sito ufficiale al link www.tripsocialagency.it e segui i profili Facebook e Instagram per restare aggiornato su eventi e offerte.
Condividi:

Il driver dei vip sbarca al Festival di Sanremo: Security Service Agency e “Il Salotto delle Celebrità” insieme per un evento indimenticabile.

Security Service Agency, il noto driver dei VIP, sbarca al Festival di Sanremo 2024, promettendo di rivoluzionare il servizio di transfer per le celebrità ospiti del format “Il Salotto delle Celebrità”. Questa partecipazione segna un punto di svolta per l’agenzia, che nel giro di pochi anni ha conquistato il settore della sicurezza, del portierato e del noleggio di mezzi esclusivi, accumulando oltre duecento clienti grazie a un servizio impeccabile sotto ogni aspetto. Con un team di professionisti che garantisce professionalità, sicurezza e cortesia, Security Service Agency si posiziona come leader indiscusso nel proprio settore, pronto a garantire una presenza discreta ma efficace anche nei contesti più esclusivi come “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival di Sanremo.

La sicurezza, la tranquillità dei clienti e la protezione della riservatezza sono i pilastri su cui si fonda l’etica lavorativa di Security Service Agency. La loro esperienza permette di operare in qualsiasi contesto, garantendo non solo la sicurezza fisica ma anche quella emotiva degli ospiti, aspetto fondamentale in eventi di grande rilievo. La partecipazione all’evento è la testimonianza dell’alta competenza acquisita negli anni e dell’impegno costante nel perfezionare le tecniche di sicurezza e di accoglienza.

L’intervento di Security Service Agency a “Il Salotto delle Celebrità” non si limita al semplice transfer delle celebrità; l’azienda si impegna a creare un’atmosfera di totale sicurezza e serenità, permettendo agli ospiti di godere appieno dell’esperienza sanremese senza preoccupazioni. La loro presenza è una garanzia di professionalità e discrezione, elementi indispensabili per il successo di un evento che attira l’attenzione di moltissimi spettatori.

Per Security Service Agency, la sicurezza è un’arte che si fonde con la cortesia e l’attenzione per il dettaglio. La loro filosofia si basa sulla convinzione che un servizio eccellente sia il risultato di una profonda comprensione delle esigenze dei clienti e di una preparazione impeccabile. Questo approccio si riflette nell’elevato livello di soddisfazione dei loro clienti, rendendo l’agenzia una scelta prediletta per la sicurezza e il portierato di eventi di prestigio.

L’esperienza di Security Service Agency a “Il Salotto delle Celebrità” rappresenta un’ulteriore conferma della loro eccellenza nel campo della sicurezza e del servizio dedicato ai transfer dei VIP. Con un team di esperti dedicati a garantire la massima sicurezza e comfort, l’agenzia è pronta a offrire un’esperienza indimenticabile alle celebrità e a tutti i partecipanti.

Scopri il mondo di Security Service Agency: visita il sito ufficiale al link www.ssagency.it per servizi esclusivi di sicurezza e segui @securityserviceagency su Instagram per aggiornamenti e retroscena unici!

Condividi:

In occasione del Festival di Sanremo 2024 ZONIN 1821 illumina “Il Salotto delle Celebrità” in un brindisi di stelle.

In occasione del Festival di Sanremo 2024, il prestigioso marchio ZONIN 1821 si distingue come uno degli sponsor del nostro rinomato format “Il Salotto delle Celebrità”. Questa collaborazione illumina il palcoscenico con il suo splendore, portando con sé una storia di passione, eccellenza e amore per il vino che affonda le radici nel lontano 1821 a Gambellara, nel cuore del Veneto. La presenza di ZONIN 1821 nel format è un simbolo di come tradizione e innovazione possano unirsi per celebrare la cultura italiana, rendendo l’evento non solo un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e del glamour, ma anche per gli appassionati del buon vino. Fondata dalla Famiglia Zonin, che per sette generazioni ha coltivato un patrimonio culturale unico, ZONIN 1821 rappresenta l’eccellenza del Made in Italy nel mondo. Con una visione sempre proiettata verso il futuro, l’azienda incarna valori di cura per il territorio, valorizzazione delle tradizioni vinicole locali e un forte impegno verso lo sviluppo sostenibile. Attraverso pratiche di viticultura attenta e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile, ZONIN 1821 si dedica alla protezione dell’ecosistema, dimostrando che è possibile unire la produzione di vini di alta qualità con il rispetto per l’ambiente. Nel cuore dell’attività di ZONIN 1821 vi è la produzione e distribuzione di una varietà di vini che celebrano la ricchezza e la diversità delle regioni italiane: dai prestigiosi vini delle tenute di famiglia sparse dal Friuli alla Sicilia, fino ai riconosciuti vini delle sue tenute estere in Virginia e in Cile. Questo impegno verso l’eccellenza ha reso i vini di ZONIN 1821 protagonisti sui tavoli di oltre 140 Paesi, riconosciuti e premiati nelle più importanti competizioni internazionali. L’ospitalità è un altro pilastro fondamentale per ZONIN 1821, che nelle sue tenute accoglie gli ospiti per far loro vivere un’esperienza unica, immersi nella cultura e nella tradizione vitivinicola italiana. Questo spirito di accoglienza si riflette perfettamente nell’essere sponsor de “Il Salotto delle Celebrità” durante Sanremo, dove ZONIN 1821 non solo promuove i suoi vini, ma anche i valori di educazione e rispetto per le diversità che da sempre la contraddistinguono. La partecipazione a “Il Salotto delle Celebrità” si inserisce in un contesto di celebrazione e crescita per ZONIN 1821, che vede l’azienda proiettata verso traguardi di espansione globale sotto la guida di un management internazionale. La collaborazione con icone come Kylie Minogue per il Prosecco Rosé, che ha riscosso un enorme successo nel Regno Unito e negli Stati Uniti, sottolinea il dinamismo e l’innovatività di un’azienda che, pur rimanendo fedele alle sue radici, sa rinnovarsi e conquistare nuovi mercati. ZONIN 1821 ne “Il Salotto delle Celebrità” rappresenta dunque un incontro perfetto tra la musica e il vino, due espressioni dell’arte e della cultura che, quando si uniscono, hanno il potere di emozionare e unire le persone. La presenza dello storico marchio vinicolo durante il Festival è un omaggio alla tradizione italiana e una finestra aperta sul futuro, in cui passato e innovazione danzano insieme, celebrando la bellezza e l’unicità del nostro patrimonio culturale. Entra nel mondo di ZONIN 1821: segui il loro profilo LinkedIn per aggiornamenti esclusivi e opportunità uniche nel settore vinicolo. Clicca e connettiti ora al loro sito web www.zonin1821.com
Condividi:

Gianni Bonadies: il massaggiatore olistico che porta l’arte del benessere a “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2024.

Nell’ambiente effervescente del Festival di Sanremo 2024, un nome si distingue tra gli sponsor del noto format “Il Salotto delle Celebrità”: Gianni Bonadies. Massaggiatore olistico professionista con oltre vent’anni di esperienza, Bonadies non è solo un esperto nel suo campo, ma anche un innovatore che ha saputo coniugare la tradizione dell’arte del massaggio con le esigenze moderne.

Il suo studio, Macrame GB Massaggi, situato nel cuore di Pisa, è un santuario del benessere dove lui e il suo team di collaboratori praticano massaggi funzionali, drenanti anti-age e trattamenti specializzati per esigenze specifiche. Questo luogo non è solo uno spazio fisico ma un’incarnazione della filosofia di Bonadies: unire la precisione e la tecnica con una profonda passione per l’arte del massaggio.

L’origine del nome “Macramè” è in sé un richiamo all’arte e alla storia. Così come il macramè è un’antica tecnica di annodatura di origini orientali, anche l’arte del massaggio condivide radici simili. In questo studio, ogni tocco e ogni nodo rappresentano l’attenzione ai dettagli e l’amore per un’arte che si tramanda di generazione in generazione.

Gianni Bonadies ha iniziato il suo percorso vent’anni fa, mosso da una passione viscerale per il massaggio. Questo interesse si è trasformato in una dedizione che lo ha portato a collezionare numerose certificazioni e attestati. Ma non si è fermato qui: la sua visione lo ha portato a fondare il suo studio, creando non solo un luogo di lavoro ma un ambiente in cui arte, benessere e cura personale si fondono in un’esperienza unica.

La lista dei massaggi disponibili presso Macrame GB Massaggi è un viaggio attraverso diverse tecniche e filosofie. Da quelli funzionali, ideati per specifiche necessità fisiche, ai massaggi drenanti anti-age, ogni trattamento è personalizzato. Bonadies e il suo team sanno che ogni persona è unica, per questo offrono una consulenza personalizzata per scegliere il massaggio più adatto alle esigenze e ai desideri di ciascuno.

L’intimità e il comfort dello studio Macramè rispecchiano la filosofia di Bonadies: dedicare tempo a se stessi in un ambiente che aiuta a sentirsi a proprio agio, lontani dal trambusto quotidiano. Questo approccio al benessere personale è ciò che lo ha reso un punto di riferimento nel settore e un partner ideale per “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival di Sanremo.

Il coinvolgimento di Gianni Bonadies in un evento di tale portata non è solo un riconoscimento del suo lavoro e della sua arte, ma anche un’opportunità per il pubblico di avvicinarsi a un mondo di benessere e relax.

Scoprite il mondo del benessere di Gianni Bonadies! Seguite i suoi aggiornamenti e consigli esclusivi sui massaggi e sullo stile di vita olistico: visitate e seguite i suoi profili Facebook e Instagram per un viaggio nel benessere e nell’arte del massaggio.

Condividi:

Nunzio Illuminato si unisce allo Chef Antimo Migliaccio ne “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2024.

Il mondo della cucina è in continua evoluzione, e Nunzio Illuminato, erede della famiglia che ha portato alla gloria la Baita del Re, si prepara a conquistare i palati più raffinati nel contesto scintillante del Festival di Sanremo 2024. Collaborando con lo Chef Antimo Migliaccio, Nunzio sarà tra i protagonisti nella VIP Lounge Room del format “Il Salotto delle Celebrità”, dove celebrità e imprenditori avranno il privilegio di assaporare le sue creazioni culinarie. La Baita del Re, un gioiello incastonato nell’anima selvaggia del Vesuvio, è da sempre un rifugio per chi cerca pace e rigenerazione. Qui, il tempo sembra riscoprire la sua essenza più autentica, e il resort si trasforma in un paradiso per chi desidera immergersi nella quiete della natura, esplorandone ogni angolo. Dotata di una posizione strategica, la Baita del Re offre ai suoi ospiti l’opportunità di vivere un’esperienza a 360 gradi: dal trekking naturalistico agli itinerari culturali, senza dimenticare le degustazioni eno-gastronomiche che valorizzano i prodotti locali. La natura e la cultura si fondono in un connubio magico e raro, regalando un’esperienza unica che si imprime sulla pelle. Ideale per famiglie avventurose e coppie in cerca di romanticismo, la Baita del Re si presta anche come location perfetta per eventi e ricevimenti, dove ogni dettaglio contribuisce a creare momenti indimenticabili. Immaginate un panorama mozzafiato e una piscina soleggiata, circondata da una vegetazione lussureggiante. Ecco l’essenza della Baita del Re, dove ogni giorno è un distillato di vita pura. La cena qui diventa un incontro poetico tra cucina innovativa e ingredienti tradizionali, una testimonianza dell’amore profondo della famiglia Illuminato per la loro terra vesuviana. Con la sua terza generazione alla guida, la Baita del Re non è solo un resort accogliente, ma un “posto di famiglia”, dove la passione per la cucina e la sua evoluzione si mescolano alla forza delle radici locali. Nunzio Illuminato, portando con sé questo retaggio, si appresta a deliziare i gusti esigenti a Sanremo, mostrando al mondo la magia che solo la Baita del Re sa offrire. Non perdete l’opportunità di scoprire le meraviglie della Baita del Re! Seguiteli su Facebook e Instagram per rimanere aggiornati sulle nostre ultime novità, eventi esclusivi e scorci mozzafiato della natura vesuviana.
Condividi:

Assaggeria KM 431: un viaggio culinario di successo che raggiunge “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival di Sanremo 2024.

Tra le luci scintillanti del Festival di Sanremo 2024, una stella del gusto risplende con particolare intensità: Assaggeria KM 431, uno degli sponsor principali del nostro format “Il Salotto delle Celebrità”. Questo brand non è solo un nome nell’ambiente culinario, ma un viaggio appassionante attraverso i sapori autentici dell’Abruzzo, che ha saputo conquistare il palato e il cuore del pubblico. La storia di Assaggeria KM 431 inizia con una passione profonda e genuina: quella per la cucina tradizionale abruzzese. Davide Peca e i suoi fratelli, cresciuti all’ombra del Gran Sasso, hanno da sempre assaporato le delizie della loro terra. Con questo bagaglio di sapori e ricordi, nel 2012, hanno aperto il loro primo locale a Silvi, in provincia di Teramo, segnando l’inizio di un’avventura straordinaria nel mondo dell’enogastronomia. La loro dedizione non si è fermata alla semplice apertura di un ristorante. Nel 2019, con l’obiettivo di promuovere la qualità e l’autenticità delle specialità locali, hanno inaugurato una Macelleria, un tempio per gli amanti della carne di qualità. Il viaggio dei fratelli Peca è stato un crescendo di successi e sapori: in sette anni, altri tre locali hanno aperto i battenti in Abruzzo, ognuno raccontando una storia di dedizione, qualità e amore per la cucina regionale. Ma cosa rende Assaggeria KM 431 così speciale? La risposta sta nella scelta accurata dei prodotti e nella fedeltà alle tradizioni culinarie abruzzesi. Ogni piatto servito nei loro ristoranti è un inno ai sapori genuini e ricchi della regione, dalla manifattura artigianale dell’arrosticino, rigorosamente fatto a mano, al prestigioso entrecote di Kobe, ogni boccone è una celebrazione di gusto e tradizione. Per portare questa esperienza oltre i confini regionali, i fratelli Peca hanno lanciato l’e-commerce www.arrosticinikm431.it. Qui, gli appassionati dei sapori abruzzesi, i turisti nostalgici e gli emigrati possono assaporare i gustosi arrosticini di pecora, tagliati a mano come vuole la tradizione, oltre a una selezione di salumi e sfiziosità locali, unitamente ai migliori tagli di carne provenienti da tutto il mondo. Assaggeria KM 431 oggi non è solo un insieme di ristoranti, ma un vero e proprio viaggio culinario che attraversa i sapori genuini della tradizione abruzzese. Il loro successo è un esempio di come la passione, unita alla qualità e all’autenticità, possa creare un’esperienza culinaria unica, capace di conquistare non solo gli abitanti locali ma anche un pubblico internazionale, come dimostra il loro prestigioso ruolo ne “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2024. In un’epoca dove il cibo non è solo nutrimento ma cultura, storia e identità, Assaggeria KM 431 rappresenta un modello di eccellenza e innovazione nel panorama gastronomico italiano, portando con sé un pezzo di Abruzzo in ogni piatto servito, in ogni evento a cui partecipa. E proprio come la musica del Festival di Sanremo, i loro piatti raccontano storie, emozioni, tradizioni – un vero inno all’italianità. Scoprite il mondo di Assaggeria KM 431: visitate il sito www.arrosticinikm431.it per un’esperienza gastronomica indimenticabile. Seguiteli su Facebook e Instagram per rimanere aggiornati su novità e offerte esclusive!
Condividi:

Chef Alfredo Condursi, il volto dietro le delizie de “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival di Sanremo 2024.

Nel fulgore delle luci de “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2024, una stella brilla particolarmente nella cucina: Chef Alfredo Condursi. Quest’anno, in collaborazione con lo Chef Antimo Migliaccio, Alfredo delizierà celebrità e imprenditori nella VIP Lounge Room del nostro esclusivo format. Un’occasione unica per assaporare l’essenza della cucina italiana attraverso le mani di un artista culinario che è molto più di un semplice chef.

Alfredo, noto sui social anche come lo Chef Blogger “Faccia di Cacio”, è un personaggio unico nel panorama gastronomico italiano. La sua storia è un viaggio affascinante attraverso la passione e la resilienza. Da ragazzo, la sua curiosità per la fotografia lo ha portato a catturare la bellezza dei piatti serviti nelle cerimonie, dando vita a una sorta di proto-blogging culinario, ancor prima che i social diventassero il palcoscenico di oggi.

Cresciuto in una famiglia dove la cucina era un affare di tutti, Alfredo ha imparato i segreti dei piatti tradizionalicome li faceva la mamma o la nonna“. Ma è stato il coraggio e la determinazione a seguito di un trapianto di rene nel 2009 che hanno accresciuto il suo interesse per la chimica degli alimenti e lo hanno spinto a frequentare una scuola di cucina ad Avellino nel 2015.

Nonostante la sua professione come ispettore della Qualità in una nota azienda italiana di apparati militari e civili, la passione per la cucina non ha mai lasciato Alfredo. Ha saputo bilanciare la sua vita professionale con quella di chef, mantenendo sempre vivo il desiderio di condividere e crescere nel mondo del food. Questa doppia vita, tra ufficio e fornelli, è un esempio straordinario di come le passioni possano convivere e arricchire la vita di una persona.

Il suo ingresso nel mondo dei social con la sua pagina Instagram e Facebook è stato un passo naturale, una finestra aperta sul mondo per condividere la sua arte. Ma, come lui stesso afferma, non era il desiderio di popolarità a guidarlo, ma la semplice voglia di condividere e imparare. Eppure, tra amici e followers, Chef Alfredo è diventato una figura celebre, invitato a eventi, sagre e manifestazioni, dove ha sempre mostrato che si può essere grandi chef anche senza un titolo professionale.

Oggi, a “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival di Sanremo, Chef Alfredo Condursi si appresta a portare il suo tocco unico e la sua storia di vita nella VIP Lounge Room. In collaborazione con lo Chef Antimo Migliaccio, promette di offrire un’esperienza culinaria indimenticabile, una sinfonia di sapori che celebra la cucina italiana nella sua autenticità e innovazione. Questo è il viaggio di Alfredo, da un giovane appassionato di fotografia a chef amato e seguito, un percorso che ci insegna che con passione e determinazione, ogni sogno può diventare realtà.

Non perdete l’opportunità di scoprire di più su Chef Alfredo Condursi! Seguite i suoi profili su Facebook e Instagram. Immergetevi nel mondo culinario di “Faccia di Cacio” con un clic nella sua fan page! Scoprite, seguite, e lasciatevi ispirare!

Condividi:

Masserie Zappacosta brilla a Sanremo 2024: la partnership con “Il Salotto delle Celebrità” celebra l’eccellenza e la sostenibilità.

Masserie Zappacosta, l’azienda che unisce tradizione e innovazione nel cuore del Molise, si conferma protagonista nel panorama dell’agricoltura italiana, essendo tra gli sponsor de “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival di Sanremo 2024. Il loro coinvolgimento in questo prestigioso evento non è solo un segno di eccellenza, ma anche una testimonianza del loro impegno nel promuovere la cultura e i valori del territorio molisano. Nata dal sogno di Flavio Zappacosta e della sua famiglia di valorizzare il paesaggio e l’agricoltura locale, l’azienda si è distinta per il suo approccio rispettoso e innovativo. Situata su terreni collinari, beneficia di un microclima ideale, grazie ai venti marini, per la coltivazione degli olivi, pilastro della loro produzione. La filosofia di Masserie Zappacosta poggia su un principio fondamentale: il rispetto incondizionato della terra. Questo si traduce in un’agricoltura biologica e sostenibile, dove gli ulivi, sia quelli giovani che quelli secolari, sono curati con attenzioni particolari. Flavio, insieme a Enza, sua compagna di vita, e alla loro famiglia, hanno adottato l’agricoltura di precisione, impiegando tecnologie avanzate come il monitoraggio satellitare e l’uso di droni. L’impegno di Masserie Zappacosta si estende anche alla difesa del territorio, delle tradizioni e della biodiversità. Attraverso pratiche di agricoltura rigenerativa agro-ecologica e la salvaguardia delle api, l’azienda si pone come custode di un patrimonio naturale e culturale prezioso. I loro oli extravergine di oliva (EVOO), rigorosamente certificati biologici, sono un esempio di eccellenza e dedizione. Adatti per la dieta mediterranea e perfetti sia per vegetariani che per vegani, gli EVOO di Masserie Zappacosta sono il frutto di una meticolosa selezione e lavorazione delle olive autoctone. Inoltre, l’azienda si fregia del marchio D.O.P. Molise, una garanzia ulteriore della loro qualità e autenticità. La presenza di Masserie Zappacosta a “Il Salotto delle Celebrità” non è solo un riconoscimento della loro qualità produttiva, ma anche un simbolo del loro impegno verso un futuro più sostenibile e consapevole. Con ogni goccia del loro olio, Masserie Zappacosta racconta una storia di passione, innovazione e amore per la terra, rendendoli veri ambasciatori del Molise nel mondo. Scopri il mondo di Masserie Zappacosta! Visita il sito ufficiale al link www.oliozappacosta.com e segui le loro storie quotidiane su Facebook, Instagram e YouTube per un viaggio nell’eccellenza dell’olio extravergine di oliva molisano.
Condividi: