1thv

Tag: Musica

Camilla Ricchiuti, Il talento emergente al Gran Galà delle Celebrità durante il Festival di Sanremo

Camilla Ricchiuti, giovane cantante e cantautrice nata il 13 luglio 2001 ad Avezzano (AQ), sarà una delle protagoniste del Gran Galà delle Celebrità durante il prestigioso Festival di Sanremo. Con un percorso artistico che fonde passione, talento e dedizione, è pronta a incantare il pubblico con la sua voce e le sue emozioni.

Camilla inizia il suo viaggio nella musica sin da giovane, frequentando dal 2009 al 2013 corsi di chitarra e canto presso la scuola “Orizzonti Sonori”. La sua crescita artistica prosegue con la formazione alla “Crossover Academy” del M° Piero Mazzocchetti tra il 2016 e il 2019, dove nel 2016 ha l’onore di aprire un suo concerto a Ortona (CH). Questi anni di studio le permettono di sviluppare una profonda sensibilità musicale e una solida tecnica.

Dal 2018, partecipa a numerose competizioni musicali, mettendosi in luce in contesti di rilievo come il Festival di Avezzano e il concorso “Area Sanremo”, dove raggiunge le semifinali. Nel 2019 segna una svolta nella sua carriera, conquistando la finale radiofonica del “Premio Mia Martini”, la finale televisiva del concorso “Je sò pazzo” e il quinto posto al concorso europeo “Coppa Italia Metodo Pass”. Sempre nello stesso anno, vince la prima edizione del “Singer Art Festival” e si esibisce in eventi prestigiosi, come corista con l’Equipe 84 e da solista con il brano “O’ falce di luna calante”, accompagnata dal M° Nazzareno Carusi nell’evento “Mogol racconta Mogol” a Celano (AQ).

Nel 2020 Camilla realizza il suo sogno di trasferirsi a Londra. Qui, nel 2021, si diploma in Music Performance presso l’ICMP e nel 2024 consegue la laurea in Songwriting. Durante questo periodo, pubblica il suo primo EP, Viva Vivo (2022), e compone il brano “Schubert’s Fantasy”, inserito nella colonna sonora del romanzo Come Anima Mai di Rossana Soldano, una creazione nata dalla sua tesi di laurea.

Il suo talento viene riconosciuto anche in ambito competitivo: nel 2022 vince il concorso “RoccaInCanto” e continua a esibirsi sia in Italia che a Londra, aprendo i concerti di artisti come DrefGold, Bianca Atzei, Carl Brave, Shade, Nesli e Raphael Gualazzi.

Attualmente, Camilla è impegnata nella creazione del suo secondo album e nel rilascio di nuovi singoli sia in italiano che in inglese. I suoi brani affrontano temi profondi e universali come i diritti umani, l’amore e l’unicità di ogni individuo, spesso ispirati da libri e film che l’hanno segnata, come Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino o Una vita come tante di Hanya Yanagihara.

Non perdete l’occasione di ascoltare Camilla Ricchiuti al Gran Galà delle Celebrità durante il Festival di Sanremo, dove porterà sul palco la sua musica unica e il suo straordinario talento, davanti a vip e personaggi del mondo dello spettacolo. Un appuntamento imperdibile per scoprire una delle più promettenti artiste del panorama musicale contemporaneo!

Seguite Camilla Ricchiuti sui suoi canali Instagram, Facebook e TikTok per non perdervi le sue novità e le sue esibizioni

Condividi:

House Device: l’internazionalità della musica pronta a sbarcare a “Il Salotto delle Celebrità” per rompere il muro del suono al Festival del Cinema di Venezia.

“Il Salotto delle Celebrità” è in trepidante attesa di vivere momenti unici a ritmo del sound dello strepitoso DJ Enrico Berton, in arte conosciuto con il nome di House Device, che accompagnerà le giornate dell’hospitality e farà brillare la notte dei party.   House Device è un nome che risuona tra le consolle internazionali della musica house, techno ed elettronica: vibrazioni e frequenze ispirano la passione di Enrico e la sua creatività, portando alla luce divertimento e piacere.  Enrico ha amato la musica fin da piccolo, ascoltando vari generi, da Christopher Cross a Elton Jhon, Pink Floyd, Emmerson, Lake & Palmer, Weather Report e molti altri. Per il DJ la musica, la produzione e l’ascolto sono sempre stati il suo “porto sicuro”. La sua energia irrompe dalle mura di casa e approda dapprima nelle sale da ballo della sua zona, fino alle collaborazioni con diverse radio.  Le tante esperienze permettono ad Enrico di intraprendere la sua escalation musicale ed il successo oltre oceano arriva in poco tempo. Gli inviti nei clubbing sono stati molteplici: con immensa soddisfazione vanta la sua partecipazione al WMC di Miami (USA), all’ADE di Amsterdam e nelle discoteche più famose dell’isola di Ibiza e della vita notturna di Berlino, suonando a fianco di icone musicali come Louie Vega, Terry Hunter, Robert Owens, Rocco, Hanna Hais, Todd Terry e Yass.  Aspettiamoci un DJ set che scorrerà nelle vene, a cui sarà impossibile resistere. Il movimento del corpo e il benessere dell’anima saranno i ricordi che assoceremo al sound di House Device.  Il DJ si proclama pronto a creare connessioni profonde con il pubblico, grazie alla musica ed al suo potere di unire, divertire e soprattutto far sognare.  Ed è per questo che nell’esclusiva Location del “Il Salotto delle Celebrità”, durante uno dei periodi più glamour e magici di cui Venezia è protagonista, House Device intratterrà ospiti, imprenditori, Vip e Celebrities. Chiudiamo gli occhi e attendiamo questo incredibile sogno, facciamoci trasportare dalle frequenze della consolle senza paura e senza timori.  Seguite House Device e fatevi trascinare nella sua musica seguendo i suoi profili Facebook e Instagram.
Condividi:

Sanremo 2024 si Veste di Verde e Spettacolo: Un Festival Che Rinnova Tradizioni e Abbraccia la Sostenibilità.

La città di Sanremo si anima in vista del suo celebre festival, un evento che quest’anno promette un’atmosfera ancora più elettrizzante. L’innovazione del 2024 si manifesta nel “dono” di un green carpet, un’iniziativa di Eni Plenitude che trasformerà il percorso degli artisti in un trionfo di natura e sostenibilità. Questo tappeto verde, che si snoderà lungo vie cruciali della città, troverà poi una seconda vita nei giardini e nelle aiuole di palazzo Bellevue, grazie agli sforzi congiunti dell’azienda e dell’amministrazione comunale, sotto la guida dell’Assessore Sara Tonegutti.

Gli appassionati di musica e i visitatori possono aspettarsi un preludio spettacolare alla settimana festivaliera. Già oggi, la città è un fervido cantiere di allestimenti, con aree dedicate a eventi collaterali che prendono forma. La domenica che precede il festival sarà un’esplosione di luci, musica e divertimento, culminando con un magnifico spettacolo pirotecnico alle 18.35, accompagnato da una colonna sonora mozzafiato.

Il porto di Sanremo si prepara ad accogliere la nave di Costa Crociere, che, come tradizione vuole, si illuminerà in una suggestiva scenografia notturna visibile da tutta la città. Seguirà, il giorno successivo, la tanto attesa sfilata sul green carpet, che quest’anno vedrà il ritorno del carismatico Gianni Rossi alla conduzione. La sfilata partirà dal Teatro Ariston, cuore pulsante del festival, e si snoderà fino a piazza Colombo.

Per coloro che cercano un’esperienza diversa, quest’anno Sanremo offre la novità di una ruota panoramica a Pian di Nave, un modo unico per ammirare la città e il festival da una prospettiva elevata, vicino al storico Forte di Santa Tecla, che ospiterà varie iniziative di Rai Pubblicità.

Nel frattempo, il palco di piazza Colombo si sta configurando come il fulcro delle attività, con la preparazione di megaschermi e l’installazione di varchi e transenne. Nonostante la frenesia dei preparativi e la curiosità dei fan, le prove sono ancora in sospeso, mantenendo un velo di mistero sulle performance che animeranno il palco.

In sintesi, Sanremo 2024 promette di essere un festival non solo di musica e divertimento, ma anche di innovazione e sostenibilità, riflettendo un impegno verso la bellezza e la cura dell’ambiente che caratterizza la città.

Condividi: