Il panorama dell’intrattenimento italiano è stato recentemente scoperto da una decisione inaspettata da parte del cantautore Morgan, che ha riflettuto attentamente sul suo coinvolgimento nel programma televisivo di grande successo, X Factor. Questa decisione è giunta a seguito di un’ampia discussione riguardante l’incidente accaduto durante un concerto a Selinunte, evento che ha attirato l’attenzione di molte persone.
Attraverso un comunicato pubblicato su Instagram, Morgan ha condiviso la sua scelta di devolvere la metà del suo compenso guadagnato da X Factor alle Case Arcobaleno. Questi casi forniscono sostegno e accoglienza a giovani individui che sono stati rifiutati dalle loro famiglie a causa del loro orientamento sessuale, identità di genere o processo di transizione. Nelle sue parole sincere e ponderate, Morgan ha svelato di aver intrapreso una comunicazione con Fremantle e Sky, le aziende coinvolte nella produzione del programma, per effettuare questa significativa donazione.
Questo significativo annuncio è giunto soltanto dopo la diffusione del video integrale dell’evento avvenuto a Selinunte. I media e il pubblico hanno discusso a lungo dello scontro avvenuto tra Morgan e l’audience durante il concerto tenutosi il 26 agosto nella città siciliana. L’artista, con grande umiltà, ha espresso nuovamente le sue scuse per l’insulto omofobico che è stato lanciato dal palco durante la sua esibizione. Ha affermato che questa frase detta dall’impulso non riflette affatto la sua identità ei suoi valori umani.
Mentre la produzione di X Factor mantiene un riserbo sul tema, una cosa è certa: nelle prime puntate già registrate, Morgan farà parte del cast. La vera incognita è se l’artista rimarrà nel programma durante le puntate in diretta, dato che si sta discutendo della possibilità della sua uscita. Eventi simili sono stati affrontati in passato, come il caso di Asia Argento, che è stata sostituita nelle puntate in diretta a seguito delle accuse di molestie ricevute da Jimmy Bennet.
Morgan: Un Lungo Messaggio di Scuse a Seguito del Concerto a Selinunte
Morgan ha introdotto il suo lungo messaggio su Instagram con la dichiarazione di voler fare chiarezza sull’ormai celebre concerto a Selinunte. Tuttavia, è stato chiaro nell’affermare che non cerca giustificazioni per il suo comportamento, ma piuttosto vuole riaffermare quanto sia profondamente sbagliato ciò che è stato detto.
“Desidero che le mie scuse siano autentiche, sentite e cristalline, perché sono consapevole di aver ferito molte persone. Estendo le mie scuse anche ai miei colleghi di X Factor ea tutto il team coinvolto. La frase pronunciata è in netto contrasto con la mia identità di essere umano, e desidero ribadirlo. È risaputo che non sono omofobico, ma questo non è sufficiente, né giustificazione, né scusa. Non è accettabile fare uso leggero di espressioni razziste, omofobiche o sessiste, al di là delle reali convinzioni e intenzioni. ”
Con determinazione, l’artista ha espresso il suo desiderio di accettare le conseguenze se questo può contribuire al cambiamento. Riconosce l’importanza di “modificare questa cultura e questo lessico che persistono inconsapevolmente nel linguaggio di molti”. Morgan è umilmente consapevole del suo errore e si scusa sinceramente. Di conseguenza, ha annunciato la sua intenzione di compiere un gesto tangibile per dimostrare la sua volontà di cambiamento.
Il suo proposito è stato enunciato chiaramente: Morgan ha richiesto che metà del suo compenso derivante dalla partecipazione a X Factor venga devoluta “a una struttura di accoglienza per giovani che sono stati rifiutati dalle loro famiglie a causa dell’orientamento sessuale, dell’identità di genere o di un percorso di transizione”. Questo atto rappresenta un passo concreto verso la dimostrazione della sua dedizione al cambiamento e all’accettazione.