1thv

Tag: Festival del Cinema di Venezia

  • Home
  • Tag: Festival del Cinema di Venezia

Il Salotto delle Celebrità alla Mostra del Cinema di Venezia si è affidata a Royal Security

ll Salotto delle Celebrità si affida a Royal Security , un’importante azienda italiana nel settore della sicurezza e vigilanza che opera in tutto il territorio Italiano ed internazionale, in occasione del Festival del Cinema di Venezia.
Chi cerca un’azienda italiana nel settore della sicurezza può contare su Royal Security & Bodyguard: una giovane società nata per garantire servizi di sicurezza e custodia non armata.
Il fondatore, Franco Torsello, garantisce una grande esperienza imprenditoriale e operativa, a cui si aggiunge uno sforzo costante nell’ambito della crescita professionale: questo ha consentito all’azienda di avere oggi un 100% di feedback positivi, ottenuti grazie a un lavoro improntato sulla professionalità, garanzia di collaborazioni durature e di spessore.

 

L’azienda si occupa di pianificare meticolosamente i servizi, in risposta alle specifiche esigenze dei clienti: in questo modo è possibile offrire servizi su misura e perfettamente adatti alle aziende o ai privati che li richiedono.

Royal Security ha sviluppato eccellenti strategie per il presidio e la sicurezza per eventi di ogni tipo: in questo modo è possibile soddisfare al meglio le esigenze di clienti di ogni settore.

 

Condividi:

Fabio Fulco, re della fiction italiana special guest de “Il Salotto delle Celebrità”a Venezia79

 

Nel corso della Mostra del Cinema di Venezia 2022 è andato in scena anche Il Salotto Delle Celebrità. Tanti ospiti vip che hanno reso prestigioso lo splendido evento, curato nei minimi dettagli e condotto da Emanuela Tittocchia e Raffaella Di Caprio. Direttamente dal set de Il Paradiso delle Signore, dove interpreta dallo scorso anno il ricco armatore Ferdinando di Torrebruna, ha partecipato allo show anche l’attore Fabio Fulco. Un ruolo, quello nella fiction daily di Rai1, che lo ha riportato alla lunga serialità, dopo le esperienze in tante fiction di successo, tra cui Vivere, Incantesimo, Le Tre Rose di Eva e Un Posto al sole.  Nelle prossime settimane, tra l’altro, Fulco sarà uno dei nuovi volti di Mina Settembre, la cui seconda serie partirà su Rai1 domenica 2 ottobre.

Condividi:

Walter Nudo special guest de ” Il Salotto delle Celebrità” a Venezia79 presenta il libro “La Vita Accade Per Te”

 

Nella foto Walter Nudo con l’ideatore del format ” Il Salotto delle Celebrità”, Alessandro Grifa

 

Nel corso della Mostra del Cinema di Venezia 2022 è andato in scena anche Il Salotto Delle Celebrità. Tanti ospiti vip che hanno reso prestigioso lo splendido evento, curato nei minimi dettagli e condotto da Emanuela Tittocchia e Raffaella Di Caprio. Tra gli ospiti che si sono contraddistinti maggiormente l’attore Walter Nudo, volto di Incantesimo, e di tante altre fiction, ma anche vincitore della prima edizione dell’Isola dei Famosi e del Grande Fratello Vip 3. Nello specifico, l’uomo ha presentato La Vita Accade Per Te, romanzo dove ha raccontato le sue paure, i suoi demoni, le cadute e la grande trasformazione che ha fatto nel corso della sua vita. Un racconto vero e proprio della sua vita, dove ha raccontato aspetti del tutto inediti di sé. Un “viaggio” che partirà da un incidente, che fortunatamente non gli è stato fatale, in grado di cambiare la percezione di se stesso e di ciò che aveva intorno.

Condividi:

Ciro Florio: artista rivoluzionario della bellezza del format Cenerentola24 andato in onda su Real Time

 

Come ti sei trovato al salotto delle celebrità?

“Partecipare al Salotto delle celebrità come coordinatore della beauty room è stato entusiasmante. Sono stato a contatto con dei giovani che avevano davvero tanta passione per il loro lavoro di trucco, parrucco ed estetica. E’ stata un’opportunità di stimolo e di interscambio. Davvero una bella esperienza”.

Come hai vissuto l’atmosfera del festival in un clima di normalità dopo la pandemia?
“E’ stato sicuramente bello rincontrare tutte le persone, così come gli ospiti che erano nello spettacolo. C’erano volti noti già amici, ma ci sono state anche nuove opportunità di conoscenza in un post Covid completamente sicuro. Abbiamo potuto vivere quell’atmosfera. Sembrava che la pandemia non fosse mai esistita”.

 

 

Com’è il tuo rapporto col cinema e quali film ti emozionano di più come genere?
“Io amo il cinema. Sono stato per anni in sala a gustarmi le varie novità. Il cinema ha un’atmosfera magica. Sono state importanti, nel corso degli anni, le nomination che hanno conquistato gli italiani. Il mio genere preferito è l’avventura. Non c’erano tanti quest’anno al Festival di quel genere, ma altri altrettanto interessanti”.

La pellicola della tua vita?
“La pellicola della mia vita è sicuramente Nuovo Cinema Paradiso. E’ un film che mi ha sicuramente suscitato una grande emozione. L’ho trovato romanzato, ma molto veritiero. I bambini della mia generazione vedevano il cinema come qualcosa di magico. Rivederlo e ricordarsi di quando si è piccoli è sempre molto piacevole. Ricordo anche quando uscì il film Ricomincio da Tre. Ero piccolo, andai al cinema di periferia a Portici. Quando rientro a Roma ricordo sempre quelle giornate dove si vedeva un film in piedi e si fumava nelle sale. Era sicuramente un momento di aggregazione straordinario”.

I tuoi prossimi progetti per i mesi che verranno?
“Tra i miei progetti prossimi c’è la seconda edizione di Cenerentola 24, che spero di preparare presto. E c’è tanta voglia di poter portare tanta innovazione nel campo del beauty. La prima edizione di Cenerentola 24 ha avuto proprio un grande successo su Real Time e sulle piattaforme di Amazon e Discovery+. Spero di mantenere questo filone, che mi è più congeniale e consiste nello spettacolarizzare il mio lavoro nell’innovazione”.

Condividi:

Alex Belli e Delia Duran special guest de ” Il Salotto delle Celebrità” al Festival del Cinema di Venezia

 

Nel corso della Mostra del Cinema di Venezia 2022 è andato in scena anche Il Salotto Delle Celebrità. Tanti ospiti vip che hanno reso prestigioso lo splendido evento, curato nei minimi dettagli e condotto da Emanuela Tittocchia e Raffaella Di Caprio. A deliziare il pubblico con la loro presenza sono arrivati, infatti, anche i coniugi Alex Belli e Delia Duran, freschi di partecipazione alla sesta edizione del Grande Fratello Vip, dove hanno catalizzato l’attenzione per il loro concetto di “amore libero” che ha fatto parecchio discutere fuori dalla casa e non solo.

 

 

Alex, attore di CentoVetrine e di tante altre fiction di successo, e Delia, attrice dal fascino venezuelano vista anche nel cult L’Onore e il Rispetto, si dedicheranno nei prossimi mesi ad altri progetti top secret che, sicuramente, si contraddistingueranno per la loro originalità.

 

Condividi:

Bee it, partner de ” Il Salotto delle Celebrità” al Festival del Cinema di Venezia 2022

 

Che cos’è Bee it?
Nuova società nata appositamente per ricavare fondi da destinare alla salvaguardia delle api. È una missione, un sogno da realizzare assieme a persone accumunate dagli stessi valori di rispetto per l’ambiente e tutela della biodiversità. Un terzo del nostro cibo dipende dall’opera di impollinazione di queste piccole regine della biodiversità: solo in Europa, oltre 4.000 verdure! Se le api sparissero, le conseguenze sulla produzione alimentare sarebbero devastanti. Le api continuano a morire e questo non è “solo” un problema ambientale… la nostra vita dipende anche dalla loro. No alle locuste nel piatto, sì alle api.

Perché avete scelto di occuparvi proprio di cosmetici?
Vogliamo arrivare a più persone possibili creando dei prodotti altamente trasversali, unisex, di utilizzo quotidiano, di qualità e sensoriali, accessibili a tutti, che siano uno strumento di comunicazione a supporto della nostra missione: la salvaguardia delle Api. Shampoo, Mascheracapelli, Bagnodoccia e Crema corpo realizzati a formula bio-eco ad alta efficacia in pack in busta di nuova concezione, di design, ecologici, riciclati e riciclabili al 100% (PP05) per rispondere alle caratteristiche di sostenibilità assoluta, anche se più costosi di un tradizionale flacone. Noi siamo Plastic Free ed il nostro motto è: «less plastic is fantastic» dato che utilizziamo -70% in plastica rispetto ad
un normale pack in flacone, un minor ingombro, essendo morbido non si rompe, genera una miglior catena del riciclo e ne permette utilizzo di tutto il contenuto. Con la grafica dei pack in busta di nuova concezione Bee It vogliamo giocare con colori, grafiche accattivanti e comunicare spensieratezza, ma allo stesso modo dimostriamo a noi stessi di avere una personalità e di poter essere liberi di scegliere prodotti differenti da quelli imposti dalle grandi multinazionali. Una scelta fatta sempre con massima attenzione e cura alla qualità, dettagli, bellezza.
Importante notare che il prodotto, in Bee It, è lo strumento di comunicazione, il mezzo per arrivare al fine di ottenere fondi per la salvaguardia delle api. Infatti nella grafica il messaggio “SAVE THE BEES” è protagonista.

E l’interesse verso il mondo delle api come è nato?
Il mio bimbo di 8 anni (l’anno scorso) ha visto un’ape per terra che stava morendo. È andato in casa e ha messo un pochino di miele in una stagnola e delicatamente gliel’ha data. Incredibilmente l’ape ha ripreso forza, si è alzata ed è volata via. Il mio bimbo era felicissimo! Un’esplosione di gioia, stupore, soddisfazione ed orgoglio che è stato meraviglioso vedere lui e quello che era accaduto. Aveva salvato un’ape!
La sera stessa abbiamo visto alla tv una immagine di Angiolina Jolie ritratta per National Geographic per celebrare il World Bye Day (la Giornata Mondiale delle Api). Noi diamo importanza alle cose che accadono e per noi hanno un senso. Questo ci ha portato a documentarci sempredi più, leggere articoli, libri, visitare fiere del settore, parlare con apicoltori e capendone sempre più l’importanza di questi preziosi insetti, regine della Biodiversità.Una volta che entri nel meraviglioso mondo delle api, non puoi più farne a meno. Non solo per la vitale importanza chehanno verso la nostra sopravvivenza, ma anche per le innumerevoli curiosità che hanno. Come ad esempio il “canto della Regina”, “la danza”, “la loro organizzazione”, “il ronzio a 432Hz” che ho scoperto essere la “frequenza della felicità” e tanti tanti altri aspetti che ti fanno innamorare ogni giorno sempre più.

 

 

 

Come nasce la collaborazione tra Bee it e Il Salotto delle Celebrità?
Concretezza, verità e un bel rapporto umano. Questo cerca Bee it e questo è ciò che abbiamo trovato in Alessandro il CEO del Salotto delle Celebrità. Dopo una telefonata, dove abbiamo condiviso valori e visione, ci siamo trovati ed è nata subito intesa e volontà di collaborazione.
Bee it ha fondato la sua attività per la tutela delle Api ed il progetto “La bellezza che salva le api” è piaciuto subito ad Alessandro che ha scelto di invitarci qui a Venezia. Noi ne siamo onorati e ci auguriamo di poter utilizzare questa importante vetrina per sensibilizzare più persone possibili. Attori, influencer, Vip, persone dello spettacolo…Bee It sarà protagonista all’interno dell’hospitality al fine di diffondere un messaggio, un progetto etico. Perché senza api non c’è vita! Quale miglior luogo di Venezia, e questa meravigliosa manifestazione che incarca Arte, Architettura, Cinema, Danza, Musica, Teatro…Bellezza e Italia. Grazie Alessandro!

Avete avviato altre collaborazioni simili?
Il tema sull’importanza delle api e degli impollinatori è sempre più diffuso e sta diventando, fortunatamente, molto conosciuto. I dialoghi stanno aumentando in modo importante sia con enti ed associazioni, così come con aziende che vendono prodotti con il fine di sostenere la missione della tutela reale e concreta delle api. L’obiettivo di Bee It è quello di creare “coalizione”, di unirci per rinforzarci a vicenda ed essere più impattanti nella comunicazione verso il consumatore finale, che è il vero protagonista del cambiamento.

 

 

 

 

 

Come si traduce il concetto di sostenibilità nei vostri prodotti?
Facendo un’azione concreta di tutela dell’ape con la creazione di Oasi Apistiche. L’ape è una specie a rischio estinzione, fondamentale per la nostra sopravvivenza. Questo è anche uno degli obiettivi (il nr 15) dell’agenda ONU 20- 30. Nel Pack: sostenibile, innovativo (comodo, pratico, non ingombrante, senza possibili rotture, facile da riciclare), in plastica riciclata e 100% riciclabile (materiale PP 05), auto-parlante (focus sulla missione). Nel Formato: da viaggio 50ml e da casa 250ml in busta (-70% plastica vs flacone) con il motto: «LESS PLASTIC IS FANTASTIC», dato che siamo Plastic Free. Nelle Formule: biologica, eco-friendly, non testata su animali, altamente efficace (qualità professionale), green (senza parabeni, paraffine, petrolati, siliconi, SLS, SLES, PEG, tiazolinoni, nanomateriali, coloranti), con propoli e miele bio (acquistato da apicoltori per sostegno reale ed economia circolare con prodotti virtuosi). Nel coinvolgimento sociale. Molte persone, attraverso Bee it, si stanno avvicinando al meraviglioso mondo delle api e questo ha ed avrà un impatto molto positivo per tutti. Possiamo dire che Bee it sta ispirando le persone ad una nuova modalità di acquisto, più etica. Con prodotti che abbiano uno scopo di tutela ambientale.

In che modo la sostenibilità sta cambiando l’industria dei cosmetici?
L’attenzione all’ambiente con pack riciclati, utilizzo di bio-plastiche, l’efficientamento energetico da fonti rinnovabili sono solo alcune delle indicazioni che l’industria cosmetica sta iniziando a valutare per rispondere ad una attenzione verso l’ambiente richiesta dal consumatore.
Purtroppo però ancora poche aziende hanno cambiato il loro modello di business, e li capisco. Dopo anni di processi, fornitori, abitudini non è semplice cambiare. Per vedere un effettivo cambiamento ci vorrà ancora qualche anno. Mentre il consumatore è già pronto ed attento, le aziende sono un po’ di lente. Consideriamo che – da dati Cosmetica Italia – “Sostenibilità, meno utilizzo di plastica, packaging riciclati, formule green/bio, avere uno scopo per l’ambiente”, sono le parole chiave dei cosmetici ricercati dai consumatori. Calcoliamo che “Il 66% dei consumatori è disposto a spendere una cifra più alta per un prodotto con un confezionamento riciclabile”; “Il 51% dei Millennials cerca sul pack le certificazioni di sostenibilità”; “Il consumatore è sempre più attento ai materiali di imballaggio, premiando i brand che utilizzando packaging 100% ecosostenibili”.Bee It ha il vantaggio di essere nata rispondendo a tutti gli aspetti oggi richiesti, ma lo ha fatto senza conoscere i dati ma sentendone l’esigenza viscerale e per coerenza al rispetto della natura ed alla missione Save The Bees.

 

Nella vostra mission affermate che Bee it nasce per dare un sogno. Cosa significa?
Sognare significa desiderare, immaginare, bramare…fantasticare. Ebbene è ciò che facciamo in Bee It, dove sogniamo un mondo migliore, per rendere migliore la vita delle persone, dove respirare aria nuova. Diamo un sogno perché rendiamo le persone partecipi, protagoniste attive del cambiamento ad un ritorno alla natura. Usciamo dalle logiche commerciali ed entriamo in un mondo fatato, spensierato dove il fine ultimo è stare bene con sé stessi e quindi con gli altri. Per questo abbiamo coinvolto altre Persone, dei Professionisti che scrivono con noi, come Maestri Yoga, di Alimentazione, di Auto-stima, di Bellezza ed ovviamente di Impollinatori. Persone-Professionisti che ci raccontano delle storie affascinanti, coinvolgenti, leggere e sorprendenti…ci fanno vivere una parentesi spensierata che ci guida in scelte etiche e verso un sempre maggior rispetto della natura. Ti dico questo…in Bee It, quando scriviamo, lo facciamo sorridendo. Quando pensiamo a creare qualcosa, pensiamo sorridendo. Quando ne parliamo, ne parliamo sorridendo. Solo così potremo fare qualcosa di divertente per gli altri e per noi. La scelta dell’ape è stata anche determinata dalla simpatia che infonde. E questo lo comunichiamo: colori, grafiche accattivanti, sfondi della natura, giochi di animazione, caroselli, video simpatici, giochi di parole…attività didattiche con bambini e la loro energia, libri illustrati dove vedere la mamma che legge con amore il libro sulla natura al proprio figlio sognando un futuro migliore…queste sono le visioni e le attività di Bee it. Con Bee It ti prendi il tuo tempo, lo dedichi a te stesso. I cosmetici creati sono ad alto valore sensoriale ed emotivo.
Si accetta sempre di più che la propria Bellezza è la vera bellezza, così così l’importanza in ciò in cui si crede. Bee It ti permette di tornare a credere nelle persone, nei gesti, nelle parole, in sé stessi. Essere curati, puliti, profumati ti fa stare meglio. Questo aspetto curato, unito ad azioni per la tutela dell’ambiente permette di affrontare il tuo quotidiano senza limiti. Di sognare. Vuole sapere il mio sogno? Costruire una community di Persone con la stessa visione e valori, dove si possa lavorare bene facendo del bene.

Paola Di Feo
Founder

Home Page

Condividi:

Premio Internazionale European Soap and Series con Il Gran Galà delle Celebrità è un successo a Venezia

Grande successo per il Premio internazionale per serie e soap con Il Salotto delle Celebrità Venezia. Tra i premiati Polizzy CarbonelliChevalier, la Sardo e la Moglia e le star delle serie iberiche. Il Gran Galà delle Celebrità, il nuovo format prodotto da AG Agency Management per il Festival del Cinema di Venezia, presso l’Hotel Hungaria – 5 – Star Luxury, ha visto l’assegnazione del Premio Internazionale European Soap Award and Series, tornato dopo qualche anno con nomi e produzioni oltre confine, nella cornice del Festival del Cinema di Venezia. 

 

 

Il Premio, ideato da Sante Cossentino con grande successo per eventi esclusivi e star internazionali, ha visto presenziare alcuni protagonisti delle soap e delle serie tra le più amate e seguite della tv, sia italiane sia straniere. Tra i premiati, l’elegante e bravissimo Riccardo Polizzy Carbonelli accompagnato dalla moglie e collega Marina Lorenzi con la quale presto tornerà anche a teatro, le straordinarie attrici Cristina Moglia e Samuela Sardo, volti delle più importanti produzioni seriali degli ultimi 25 anni, e ancora Roberto Chevalier, attore ma doppiatore di soap, serie, telenovelas e direttore del doppiaggio, e ancora per le soap Una vita, Sei sorelle e il Segreto, tanti divi iberici come Montse Alcoverro, Marc Parejo, Clara Garrido, Mariona Tena, Juanma Navas, Marita Zafra, Sandra Marchena, Alejandra Meco, Cesar Capilla, e ancora Edoardo Siravo icona della soap Vivere e nel cast della serie Le Fate ignoranti di Ozpetek. 

La conduzione è stata affidata a Emanuela Tittocchia, elegantissima ed impeccabile padrona di casa. La lussuosa cornice veneziana, con la presenza di imprenditori, personaggi tv, tanti vip, ha reso tutto ancora più prezioso e scintillante per un premio internazionale ambito che negli anni ha premiato attori americani, tedeschi e spagnolo e tanti altri volti della serialita internazionale e italiana di maggior successo. L’organizzatore del Premio internazionale per serie e soap ha espresso un sentito e particolare ringraziamento a tutte le aziende sponsor dell’evento.

Condividi:

Greta Jasmin El Moktadi, la regina del rap grelmos con il suo re Carlo domina il red carpet di Venezia

Greta Jasmin El Moktadi, in arte Grelmos, è una giovane creator di TikTok, cresciuta a Novara e già nei suoi anni adolescenziali sotto ai riflettori. Dopo aver partecipato da giovanissima a Miss Italia, ha iniziato il suo percorso da modella, ma ancora più importante quello da influencer con cui è riuscita a conquistare in pochi anni oltre 680milafollower su Instagram. Il grande seguito potrebbe essere arrivato anche attraverso i tentativi di allargare il suo campo artistico, dopo essersi lanciata nel mondo della musica nel 2019: il mese di ottobre è quello giusto per l’uscita del suo primo singolo “Fux”. Un brano dalle tendenze urban, in un periodo in cui la scena musicale italiana vide l’esplosione di personaggi come Madame, Beba e Chadia Rodriguez, ma anche Comagatte.

 

Poi la pausa di un anno, in cui la giovane creator ha continuato a macinare numeri sul web. Il 2021 sembra essere l’anno giusto per la cantante novarese, che pubblica di seguito “Nps”, “Illegal” e “Freestyle”. Soprattutto con l’ultimo brano, uscito lo scorso 26 novembre, la creator sembra essersi ritagliata uno spazio di mercato in cui nessuna cantante era ancora arrivata. “Freestyle” è presentato come “il primo brano drill femminile italiano”, con Grelmos che ha deciso di pubblicare anche un video ufficiale della canzone. In un’intervista a Frasirap.it, la cantante ha raccontato il suo nuovo singolo: “L’ho scritto ad Ibiza, quindi a differenza di quanto si dice non ho ‘copiato’ nessuna canzone, perché quando l’ho registrata quelle canzoni non erano ancora uscite. Era successa una cosa mediatica che parlava del mio ex e per sfogarmi ho scritto questo pezzo. Non vedo l’ora di fare una analisi del testo perché adoro il fatto che sembri un testo banale quando in realtà è pieno di significato. E dopo una estate di fuoco con piu di 100 concerti la vediamo sfilare sul red carpet di Venezia Con il suo re ‘ Carlo giovane imprenditore napoletano che infrange i cuori di molte vip.

Condividi:

Venezia 79, tutti i vincitori

Venezia 79, siamo all’epilogo della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 2022, la prima dell’epoca post covid, con il ritorno del red carpet su cui quest’anno hanno sfilato decine di grandissime star del cinema mondiale. E adesso è giunto il momento dei vincitori.

Decisioni non semplici per la giuria presieduta da Julianne Moore, dato che il concorso è stato molto livellato, tranne alcuni picchi che saranno certamente protagonisti del palmares. E lo stesso vale anche per i due concorsi collaterali, quello di Orizzonti e di Orizzonti Extra.



Nel frattempo, ieri i primi verdetti con le Giornate degli Autori e la Settimana della Critica.


VENEZIA 79 LA CERIMONIA DI CHIUSURA

Ecco i premi della sezione dedicata alle opere realizzate in Virtual Reality, una delle selezioni più importanti del panorama internazionale.

CONCORSO INTERNAZIONALE

Vincitore a sorpresa il documentario di Laura Poitras sulla fotografa Nan Goldin, il secondo documentario a vincere il Leone d’oro (dopo Sacro G.R.A. nel 2013). Il film sarà distribuito in Italia da I Wonder Pictures.

Leone d’oro
All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Gran premio della giuria
Saint Omer di Alice Diop

Molto commosso Luca Guadagnino che ringrazia il direttore artistico Alberto Barbera che per primo lo selezionò nel 1999 con il suo esordio The Protagonists. Guadagnino dedica il premio ai registi iraniani imprigionati.

Miglior Regia
Luca Guadagnino per Bones and All

Premio sorprendente al contrario. Tutti i rumours davano il bel film del regista che al momento si trova in prigione in Iran come Leone d’oro. Il che vuol dire che la corsa si restringe tra Laura Poitras e Luca Guadagnino.

Premio speciale della giuria
No Bears di Jafar Panahi

Migliore sceneggiatura
Martin McDonagh per The Banshees of Inisherin

Non c’è mai stata davvero competizione per questo premio. Cate Blanchett è stata semplicemente perfetta nel film scritto e diretto da Todd Fields che l’ha cucito addosso alla due volte premio Oscar. Anche Cate Blanchett la vedremo certamente a Los Angeles alla notte degli Academy Awards in veste di favorita.

Coppa Volpi per la migliore attrice
Cate Blanchett per Tàr

Sorpresa ma non tanto, perché Colin Farrell ha regalato una interpretazione magnifica, forse la migliore della sua carriera, e questa Coppa Volpi lo candida già da adesso tra i protagonisti dell’Oscar. Farrell si è collegato in diretta da Los Angeles e ha ringraziato tutti, mentre la Coppa Volpi è stata ritirata dal regista Martin McDonagh, mentre Colin Farrell ha fatto il suo discorso brandendo un casco di banane dalla cucina della sua publicist. Sembravano ottime.

Coppa Volpi per il miglior attore
Colin Farrell per The Banshees of Inisherin

Un importante riconoscimento per la protagonista femminile del film di Luca Guadagnino, presenza ipnotica nella storia d’amore e cannibalismo che la vede al fianco di Timothée Chalamet.

Premio Marcello Mastroianni
Taylor Russell per Bones and All di Luca Guadagnino

Arriva sul palco la giuria internazionale presieduta da Julianne Moore.

ORIZZONTI

Grande sorpresa, e molto gradita, la vittoria di Vera Gemma che dedica il premio ricevuto per il film diretto da Tizza Covi e Rainer Frimmel, che si aggiudicano poi anche il premio per la migliore regia.

Leone Nero per il miglior film
World War III di Houman Seyedi

Miglior regia
Tizza Covi e Rainer Frimmel per Vera

Premio speciale della giuria
Bread and Salt di Damian Kocur

Miglior attrice
Vera Gemma per Vera

Migliore attore
Moshen Tanabandeh per World War III

Migliore sceneggiatura

Fernando Guzzoni per Blanquita

Best Short Film
Snow in September di Lkhagvaludam Purev-Ochir

PREMIO OPERA PRIMA LUIGI DE LAURENTIIS – LEONE DEL FUTURO

Vince l’unica opera prima del concorso e uno dei film più amati dalla critica e dal pubblico della mostra. Ha consegnato il premio Mario Martone su esplicita richiesta di Aurelio De Laurentiis, che è stato ringraziato dal regista napoletano anche per il suo impegno calcistico per la città di Napoli.

Saint-Omer di Alice Diop

ORIZZONTI EXTRA – PREMIO ARMANI DEGLI SPETTATORI

Nezouh di Soudade Kaadan

VENEZIA CLASSICI

Il bellissimo documentario dedicato al grande filmmaker Jonas Mekas.

Miglior documentario sulla storia del cinema
Fragments of Paradise di Kd Davis

Miglior restauro
La farfalla sul mirino (Koroshi No Rakuin) di Seijun Suzuki

VENICE IMMERSIVE

Miglior esperienza
The Man Who Couldn’t Leave di Singing Chen

Discorso molto sentito da parte del regista brasiliano del vincitore del gran premio della giuria che ha criticato aspramente il governo del presidente Bolsonaro e che ha concluso dicendo “la mia frase preferita in italiano: siamo tutti antifascisti“.

Gran premio della giuria
From the Main Square di Pedro Harres

Premio speciale della giuria
Eggscape di German Heller

La madrina Rocio Munoz Morales ha ringraziato caldamente dal palco Angela Savoldi. Per i non addetti ai lavori, Angela Savoldi è la responsabile del cerimoniale della Mostra del cinema, una figura indispensabile e dalla straordinaria professionalità. Un bellissimo gesto da parte della madrina del festival.

“La Mostra del grande ritorno, in alcune sere non si camminava per quanta gente c’era. Non mi aspettavo un successo così caloroso, sono al settimo cielo”

Parole del direttore artistico Alberto Barbera, che in questa edizione 2022 ha scommesso su un programma ambizioso, vario, attingendo al miglior cinema disponibile nel panorama mondiale. Ed è vero che quest’anno al Lido si sia respirata cinefilia e glamour, con le giornate di Timothée Chalamet e Harry Styles che sono la migliore promozione per portare i giovani al cinema a vedere cinema d’autore e mainstream.

“Sono un militante del cinema, lo amo, ancora oggi è una cosa capace di cambiarmi le giornate”

Parole dal red carpet di Alessandro Borghi, protagonista di The Hanging Sun, film di chiusura della Mostra del cinema.

Condividi:

Haifa Humaid quando l’unicità del design si coniuga con una silhoutte raffinata

 Haifa Humaid è Official Partner del format “Il Salotto delle Celebrità”, in occasione del Festival del Cinema di Venezia 2022.  La Collezione Haifa Humaid è espressione di lusso, artigianalità e qualità italiana.
Il tacco è una fusione di tecnologia e arte rifinito e colorato a mano da maestri artigiani italiani:Haifa
uno straordinario capolavoro che ricorda la forma artistica di una colonna d’acciaio come la famosa Torre Eiffel. Una dichiarazione di esclusività che coniuga l’unicità del design con una silhoutte raffinata.
In quanto nostro partner, il brand farà indossare un paio delle pregiatissime scarpe ad una delle celebrità ospiti, in occasione della sfilata sul famosissimo red carpet durante il Festival di Venezia 2022 ✨
Condividi: