Negli ultimi due anni la vittoria è andata a Manuel Agnelli e Checco Zalone. Se vincesse Diodato potrebbe fare la doppietta.
David di Donatello 2023: miglior canzone originale
Il premio negli ultimi tre anni è andato a Che vita meravigliosa di Diodato, a Immigrato di Checco Zalone (che ha inspiegabilmente vinto su Io sì – Seen di Laura Pausini) e a La profondità degli abissi, brano di Manuel Agnelli contenuto nel film Diabolik.
Quest’anno c’è un doppio ritorno visto che tra i candidati c’è, per il secondo anno consecutivo, un brano contenuto in una pellicola su Diabolik (il secondo capito, Diabolik – Ginko all’attacco) che è scritto e interpretato dal vincitore del David di Donatello 2020, Diodato.
Scopriamo quindi i cinque brani candidati:
- Se mi vuoi – Testo e musica di Diodato, interpretata da Diodato e contenuta nel film Diabolik – Ginko all’attacco
- Caro amore lontanissimo – Testo di Riccardo Senigallia, musica di Sergio Endrigo. Interpretata da Marco Mengoni e contenuta nel film Il Colibrì
- Culi culagni – Testo di Luigi Malerba e Stefano Bollani, musica di Stefano Bollani. Interpretata da Stefano Bollani e contenuta nel film Il Pataffio
- La Palude – Testo e musica di Niccolò Falsetti, Giacomo Pieri, Alessio Ricciotti, Francesco Turbanti. Interpretata da Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti e Matteo Creatini. Contenuta nel film Margini
- Proiettili (Ti mangio il cuore) – Testo di Elodie e Joan Thiele, musica di Joan Thiele, Elisa ed Emanuele Triglia. Interpretata da Elodie e contenuta nel film Ti mangio il cuore
Appuntamento quindi al 10 maggio su Rai 1 per assistere alla cerimonia dei David di Donatello 2023.