1thv

Autore: Sante

Luigi vince Amici21. Michele secondo classificato. A Sissi il premio della critica

Amici 21, la finale: Vince Luigi. Michele secondo classificato. A Sissi il premio della critica

Sono in sei i talenti di Amici 21 a contendersi il primo premio di 150mila euro in gettoni d’oro: Sissi, Albe, Luigi e Alex, per la sezione canto. Michele e Serena per il ballo.

Amici 21, la finale: Vince Luigi. Michele secondo classificato. A Sissi il premio della critica

00.52 Maria rischia di scivolare e toglie le scarpe: «Sto a fa una figura di me*da. Un saluto special a una persona che mi ha accompagnato per 20 anni che è Pero, spero e immagino sia sempre con noi con il suo pollice in su a dire che va tutto bene»

00.50 Il vincitore di Amici 21 è Luigi «Grazie a tutta la mia famiglia perchè è merito loro se sono qui. Grazie a tutti voi, Maria devo ringraziarti infinitamente per quello che mi hai dato e se oggi sto bene è grazie a te»

00.49 Ci siamo è il momento del verdetto finale

00.45 Il premio Oreo – dato da una giuria tecnica del valore di 20 mila euro in gettoni d’oro – va a Alex.  Il premio Marlù del valore di 7 mila euro in gettoni d’oro va a ciascun finalista.

00.43  Il premio Radio che consegna una targa al pezzo ritenuto più radiofonico assegnato dai principali network rappresentati in studio da: Radio Zeta e RTL 102,5 con Federica Gentile, Radio 105 con Alessandro Sansone e RDS 100% grandi successi con

Filippo Ferraro. Il premio va “Tienimi stanotte” di Luigi, che è anche il preferito dagli ascoltatori
00.42 A Serena va il Premio Tim del valore di 30 mila euro in gettoni d’oro

00.40 Stop al televoto

00.36 Altra ospite della finalissima la campionessa Sofia Goggia

00.32 Ultima esibizione per Luigi e Michele

00.01 Si apre il televoto per la sfida della finalissima di Alex contro Michele

00.00 A Sissi va il premio della critica da 50mila euro

23.54 Tutti i giornalisti in collegamento, tra cui Leggo, esprimono il loro parere sui sei allievi

23.45 Ora scopriremo a chi andrà il premio della critica

23.41 Super ospite della Finale di Amici 21  Alessandra Amoroso

23.38 Michele vince il circuito ballo. La finalissima è tra Luigi e Michele. Maria dice di Serena: «Sei una bella persona, hai testa, tanta e questa borsa di studio è davvero tanta roba»

23.37 Carte.

23.35 Ora al centro dello studio va Michele, per lui un video messaggio di Roberto Bolle che invita Michele a ballare nello show di settembre dell’ “On dance”

23.33 Sorpresa per Serena. In video c’è il coodirettore della Ailey School che le offre una borsa di studio per studiare presso la loro scuola per un anno gratuitamente. Serena in lacrime

23.28 Televoto chiuso. Pubblicità

23.19 Ultima esibizione per Michele e Serena

23.17 Giro di opinioni con la stampa in collegamento

23.09 Si apre il circuito danza: Serena vs Michele

23.04 In finalissima va Luigi. Alex eliminato «Grazie a chi mi ha supportato, auguro questo percorso a tutti e che possano realizzare tutto quello che vogliono. Grazie a te Maria, sei una seconda mamma, ti ammiro molto»

22.58 Alex e Luigi al centro del palco, Maria: «Con sincerità chiunque dei due perda è un grande dispiacere. Penso che sia Lorella che Rudy siano soddisfatti di voi anche per la disciplina e l’educazione che avete avuto»

22.55 Tra i fan di Alex c’è Erma Meta che scrive un tweet per lui

22.53 Alex e Luigi cantano l’ultimo pezzo prima di scoprire chi sarà il vincitore della categoria canto

22.42 Altro giro di canto. I complimenti della stampa, in collegamento, sono soprattutto per Alex

22.35 Luigi canta “Footloose”

22.32 Inizia Alex con “Somebody to love”

22.31 Si torna alla gara, ultima sfida canto tra Alex e Luigi. Si apre il televoto

22.29 Videochiamata anche di Sabrina Ferilli che mostra un cartello con la scritta “Ciao cornutella”. Maria «Ti sei collegata per cogli*narmi? Sono felice di vederti»

22.26 A sorpresa videochiama di Ultimo: «Francesco mi fai avere le crisi di identità. Ogni tanto quando sto su Instagram il primo secondo dico “ma dove stavo qua?” , poi me lo ricordo e dico è stato il bastardone»

Condividi:

Kalush Orchestra sono i vincitori dell’Eurovision 2022 con Stefania

 

I vincitori di Eurovision 2022 è l’Ucraina con la Kalush Orchestra con Stefania. L’edizione italiana della manifestazione musicale che dopo la

vittoria dei Maneskin 2022 ha visto la vittoria di. Torino si tinge di per festeggiare il successo di … che ha vinto con la canzone Stefania I

pronostici sono stati rispettati, visto che Kalush Orchestra era tra i favoriti per la vittoria finale dai bookmakers.

Kalush Orchestra è una band hip-hop ucraina che combina motivi etnici con suoni moderni utilizzando diversi strumenti folk. La band prende

il nome dalla città ucraina di Kalush. Situato ai piedi dei Carpazi, funge da mascotte che ispira la band a coinvolgere diversi elementi folk e

autentica musica ucraina nelle loro canzoni. Inoltre, è la città natale del membro della band Oleh Psiuk.

La loro voce Eurovision, Stefania, è un tributo alla madre di Oleh, che ha sentito solo per la prima volta quando ha visto la band competere

nello spettacolo di selezione Eurovision dell’Ucraina, Vidbir.

 

Niente da fare per Blanco e Mahmood e la loro “Brividi” che fino a qualche settimana prima dell’inizio della competizione era la favorita, nonché la canzone più ascoltata del lotto ma l’impresa di riportare nel nostro Paese la manifestazione per il secondo anno consecutivo non è riuscita. Non si ripete, quindi, quello che avvenne a metà degli anni 90 quando lpIrlanda riuscì ad aggiudicarsi per tre volte consevcutive la vittoria finale.

È stato un Eurovision che ha visto un innalzamento della qualità musicale, e possiamo dire che la Rai è riusvita nell’imopresa di tenere un ottimo standard per quanto riguarda la costruzione dello spettacolo. menzione speciale ai tre conduttori, Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika che hanno messo tutto se stessi per far fare bella figura all’Italia.

 

Condividi:

Miss Europe Continental 2022 si conferma una delle Kermesse più importanti al mondo

 

È la svizzera Barbara Suter la vincitrice di Miss Europe Continental 2022 per il titolo europeo , il prestigioso concorso di bellezza

internazionale del patron Alberto Cerqua. L’edizione, condotta da Veronica Maya alla Mostra d’oltremare di Napoli, con inviata dal backstage

Antonella Salvucci, ha visto in giuria le attrici Imma Pirone, Raffaella Dicaprio ed Eleonora Pieroni, e la popolare Maria Monsé. E dopo lo stop

forzato di oltre due anni per la pandemia, il 23 , 26 e il 29 aprile ed il 2 e 5 maggio altre 5 finali e 5 fasce per 5 vincitrici diverse , hanno visto

nel tv show (in onda su più emittenti del pianeta ) con ragazze provenienti da tutto il mondo e tra conduzione e giuria , si sono alternate la

top model Laura Tresa , e poi Milena Miconi , la Salvucci e la Monse’ , e come giurati fissi , il noto attore Massimiliano Morra e la modella

Tanya La Gatta. In tutte le occasioni, “le olimpiadi della bellezza” ideate da Cerqua hanno confermato il loro appeal mediatico, confermandosi

un grande successo di pubblico e addetti ai lavori. Una kermesse internazionale ormai ambita e in grande crescita .

 

Curiosità sul patron  Alberto Cerqua

 

Alberto Cerqua nato a Napoli nel 1990, inizia fin da piccolo ad approcciarsi con il mondo lavorativo. Già a 16 anni prestava la sua immagine

nel mondo dell’Alta Moda sfilando sulle passerelle più in voga, prima romane e poi milanesi e diventando, al contempo, testimonial di brand

internazionali.

Nel frattempo, con l’intento di dar vita quanto prima alla sua carriera imprenditoriale, inizia a muovere i suoi passi con società ed agenzie

pertinenti l’ambito della Moda e dello spettacolo. E nel 2008 a soli 18 anni Alberto Cerqua dà vita ad una società di organizzazione di eventi

denominata (Cinemaemoda Italia) in grado di catalizzare l’attenzione con eventi, kermesse, spot televisivi e cinematografici, defilé di moda e

set fotografici volti allo show business della Moda e del Cinema.

Dopo la realizzazione del suo primo ambizioso progetto, Alberto decide di rischiare ancora e di volare alto, e nel 2013 nasce “Miss Europe Continental” che è ancora oggi uno dei concorsi di bellezza più importanti al mondo.

 

Condividi:

Il Red Carpet della tv for Children a Napoli un successo a Villa Domi con star Valeria Marini

IL RICAVATO DELLA SERATA DEVOLUTO ALL’ASSOCIAZIONE UNICI

 

Grande successo per la serata a villa Domi che ha celebrato l’impegno sociale con lo spettacolo e la mondanità. Un Red carpet stellare si è

potuto ammirare lunedì scorso con la padrona di casa e ospite d’onore Valeria Marini invitata da Domenico Contessa per Villa Domi per il

Red carpet della tv For Children, organizzato da Ugo Autuori per show room Italia e accolta appunto da Villa Domi a Napoli, con la

partecipazione di Rocco Siffredi e consorte , Federico fashion style, Matilde Brandi, Milena Miconi, Rossella Erra, Roberto Farnesi, Beppe

Convertini, e poi dal Grande Fratello Vip 6 Miriana Trevisan, Ainette Stephens, Eva Grimaldi e Federica Calemme. Il parterre si è arricchito di

tanti volti tv che hanno partecipato attivamente alla serata allietata da un’ottima cena e musica dal vivo. L’evento è’ connotato dal fine

solidale. Il ricavato della serata Associazione Unici per la ricerca sulle malattie genetiche rare e supportare le famiglie con bimbi malati .

Grande attenzione da parte dei media , con la promozione curata anche da Massmedia comunicazione, e supportata dalla stampa e dalla

televisione per un evento che si è rivelato il più cool e trend della primavera nella splendida cornice di Villa Domi, location da panorama

mozzafiato, stile ed eleganza.

Condividi:

Roberto Chevalier torna a doppiare Tom Cruise per Top gun 2 al cinema

 

 

Roberto Chevalier torna a doppiare Tom Cruise per Top gun 2 al cinema

Nuovi progetti attendono il doppiatore Roberto Chevalier. Oltre all’arrivo, in estate su Canale 5, della terza stagione della serie iberica Grand

Hotel – Intrighi e Passioni, di cui ha curato il doppiaggio, dal prossimo 19 maggio sarà in tutte le sale cinematografiche nel film American

Night, dove ha curato i dialoghi oltre ad aver diretto il doppiaggio e ha pure prestato la voce al protagonista Jonathan Rhys Meyers. Un

lavoro che gli ha permesso di lavorare, tra l’altro, con il figlio David Chevalier, scelto per doppiare il coprotagonista Emile Hirsch.

Tuttavia, gli impegni di Chevalier non si fermano qui: dal 25 maggio tornerà infatti a doppiare Tom Cruise nell’attesissimo Top Gun: Maverick,

la cui uscita è stata più volte rimandata a causa dello scoppiare della pandemia di Covid-19. Roberto è veramente affezionato al film, visto

che in passato ha potuto incontrare lo stesso Cruise, volto del celebre tenente Pete Mitchell, di cui è diventato da anni il doppiatore ufficiale.

Un vero e proprio cult per il mondo del cinema, che sicuramente non mancherà di far parlare appena la pellicola sarà visibile anche agli

spettatori italiani, che la attendono trepidanti.
È anche in programmazione su netflix Home town cha cha cha, serie coreana che ha sempre diretto per il doppiaggio .

In ogni caso, nelle prossime settimane, altri coinvolgenti lavori vedranno come protagonista Roberto Chevalier, che da anni garantisce qualità

a tutti i prodotti a cui prende parte, sia come direttore del doppiaggio, sia come doppiatore stesso.

 

 

 

Curiosità su Roberto Chevalier

 

Ha vinto due Nastri d’Argento, per il doppiaggio di Eric Bogosian nel film “Talk Radio” (1990) e per il

doppiaggio di Tom Cruise nel film “Magnolia” (2000); nel 2002 ha vinto un Anello d’Oro al Festival “Voci

nell’ombra” per la sua direzione del doppiaggio del telefilm “CSI: Scena del crimine”.


Vincitore della VII Targa “Riccardo Cucciolla – L’arte della voce, la voce come arte” al Festival “Voci a

Sanremo” 2008.


Vincitore della I Targa alla carriera “Claudio G. Fava” al Festival “Voci nell’ombra” 2015.

Vincitore del “Premio Speciale Direzione e Voce – Voci nell’Ombra a Venezia” al Festival “Voci nell’Ombra”

2019.
Vincitore  del “Premio Voce e Interpretazione delle Audionarrazioni” per il radiosceneggiato “Michail Gorbaciov – L’uomo del Cremlino” al Festival “Voci nell’Ombra” 2020/21.

 

Condividi:

Eleonora Pieroni a Cannes per un red carpet dal profumo di Oscar

 

 

 

 

 

Gli impegni dell’attrice italiana di fama internazionale e protagonista del jet set con Withaker e la Stone

In occasione del 75esimo Festival di Cannes, l’attrice e conduttrice Eleonora Pieroni calcherà il red carpet con l’attore  premio Oscar Forest Withaker.
Il più alto riconoscimento della sua carriera fino ad ora era stato l’Oscar vinto nel 2007 come Miglior attore protagonista per ‘L’ultimo re di Scozia’, dal 17 maggio Withaker farà il paio con la Palma d’Oro d’onore che il 75esimo Festival di Cannes 2022 gli tributa.
La Pieroni,  che divide la sua vita tra Roma e New York dove ha stretto una profonda amicizia con Forest Withaker, sarà l’attrice che accompagnerà il premio Oscar.

Il 18 maggio Forest presenterà il documentario sulla pace da lui prodotto ‘For the Sake of Peace’ sempre in compagnia di Eleonora Pieroni.

Withaker indosserà gli abiti di Domenico Vacca , eccellenza di stile ed eleganza molto apprezzato ad Hollywood , marito di Eleonora e grande amico dell’attore col quale collabora da tempo .

Infine in data 22 maggio la Pieroni parteciperà al Gala ‘The Better World Fund Presents “Food, Health & Sustainability” in cui  sosterrà un’asta di beneficienza con l’attrice e produttrice Sharon Stone.

Nel mese di settembre, è prevista l’uscita al cinema  del film ‘Dante’ che vede l’attrice nel cast . Il film è diretto dal maestro Pupi Avati.

 

Eleonora Pieroni a Cannes per un red carpet dal profumo di Oscar

Gli impegni dell’attrice italiana di fama internazionale e protagonista del jet set con Withaker e la Stone

In occasione del 75esimo Festival di Cannes, l’attrice e conduttrice Eleonora Pieroni calcherà il red carpet con l’attore  premio Oscar Forest Withaker.
Il più alto riconoscimento della sua carriera fino ad ora era stato l’Oscar vinto nel 2007 come Miglior attore protagonista per ‘L’ultimo re di

Scozia’, dal 17 maggio Withaker farà il paio con la Palma d’Oro d’onore che il 75esimo Festival di Cannes 2022 gli tributa.

La Pieroni,  che divide la sua vita tra Roma e New York dove ha stretto una profonda amicizia con Forest Withaker, sarà l’attrice che

accompagnerà il premio Oscar.

Il 18 maggio Forest presenterà il documentario sulla pace da lui prodotto ‘For the Sake of Peace’ sempre in compagnia di Eleonora Pieroni.

Withaker indosserà gli abiti di Domenico Vacca , eccellenza di stile ed eleganza molto apprezzato ad Hollywood , marito di Eleonora e grande

amico dell’attore col quale collabora da tempo .

Infine in data 22 maggio la Pieroni parteciperà al Gala ‘The Better World Fund Presents “Food, Health & Sustainability” in cui  sosterrà un’asta

di beneficienza con l’attrice e produttrice Sharon Stone.

Nel mese di settembre, è prevista l’uscita al cinema  del film ‘Dante’ che vede l’attrice nel cast . Il film è diretto dal maestro Pupi Avati.

 

 

Condividi: