1thv

Autore: Redazione

Giuseppe Cossentino, dal romanzo “Passioni Senza fine” al tetto di Amazon Prime Video con il film ” Elastic Heart”

Giuseppe Cossentino, un nome che brilla nel panorama culturale italiano, continua a riscrivere le regole del successo. Scrittore, sceneggiatore e regista di straordinario talento, Cossentino è al centro dell’attenzione grazie al trionfo del suo libro Passioni Senza Fine, un’opera edita da Olisterno editore con la prefazione del giornalista Giuseppe Nappa che sta conquistando il cuore dei lettori italiani e non solo. Il romanzo, avvolto da un intreccio di emozioni e colpi di scena, si è trasformato in un fenomeno nazionale, trainato da un tour di presentazioni che ha ricevuto il sostegno di istituzioni e associazioni nazionali, consolidando ulteriormente la figura di Cossentino come ambasciatore culturale dell’Italia.

Ma l’arte di Giuseppe Cossentino non si ferma tra le pagine di un libro. La sua firma è dietro il film Elastic Heart, una pellicola che sta facendo discutere per la potenza narrativa e il messaggio universale che veicola. Basato sulla storia vera di Nunzio Bellino, attore e personaggio televisivo conosciuto per la sua resilienza straordinaria, il film racconta la lotta personale di Bellino contro una rara malattia che lo rende “l’uomo elastico”. Proiettato nella prestigiosa rassegna cinematografica The Ticket Show, il film ha proiettato il nome di Cossentino fino al tetto di Amazon Prime Video, consacrandolo tra i narratori più influenti della sua generazione.

A suggellare il suo straordinario impegno artistico e il suo contributo culturale, il sindaco di Afragola, Antonio Pannone, ha recentemente insignito Giuseppe Cossentino con il gagliardetto della città. Un riconoscimento simbolico, ma potente, che celebra Cossentino come cittadino illustre capace di portare con orgoglio il nome di Afragola sulla scena nazionale e internazionale.

Cossentino incarna la passione e la determinazione che sono il motore dell’arte e della cultura. Ogni suo progetto è un viaggio che emoziona, ispira e lascia un segno indelebile. Il suo esempio non è solo una testimonianza di talento, ma un faro per chiunque sogni di trasformare la propria visione in realtà.

Con Passioni Senza Fine, Elastic Heart e il suo inesauribile impegno per la narrazione, Giuseppe Cossentino si afferma come un simbolo vivente del potere della creatività, un vero ambasciatore del made in Italy culturale e un orgoglio per l’intera comunità italiana.

Condividi:

Valeria Cavalli sbarca al cinema con Ops! E’ Già Natale con Danny De Vito ed altre star

Valeria Cavalli sbarca al cinema con Ops! E’ Già Natale, un film con un cast davvero stellare: da Danny De Vito, a sua figlia Lucy, passando per Andie MacDowell, Adrian Dunbar e la giovane protagonista Antonella-Rose. Diretta da Peter Chelsom, con la direzione della fotografia curata da Christophe Lanzenberg, la pellicola ha potuto contare, per creare i look dei personaggi, su Uliva Pizzetti, Ilaria Zamprioli e Virna Vento. Un ruolo, quello di Cavalli, tutto da scoprire.
“Nel film Interpreto una sognatrice, piuttosto ingenua, che è innamorata come una ragazzina. Si tratta del mio primo film con la Notorious. Ho ritrovato con piacere Andrea Borella, con cui avevo lavorato nel 1999 in Giornalisti. Ho ottenuto il ruolo dopo un provino in presenza con la Casting Director Michela Forbicioni” ha asserito Valeria in merito a Ops! E’ Già Natale, che considera una bella commedia per tutte le famiglie.
Un personaggio di prestigio, che si aggiunge ai tanti altri interpretati dall’attrice che, nel corso della sua carriera, ha lavorato con i più grandi registi: da Pupi Avati a Roger Vadim, senza dimenticare Ettore Scola, Giuseppe Tornatore, Nadine Trintignant, Carlo Vanzina, Fabio Carpi, Tsui Hark, Claude Chabrol, Dario Argento, Maurizio Scaparro e Asghar Faradhi. Inoltre, ha condiviso il set con attori del calibro di Marcello Mastroianni, Claude Rich, Michele Placido, François Berléand, Bud Spencer, Mickey Rourke, Harvey Keitel, Ben Kingsley”.

Le foto sono del fotografo Davide Bonaiti

Condividi:

Granelli di sabbia è il nuovo cortometraggio di William Imola

Granelli di sabbia è il nuovo cortometraggio di William Imola. L’attore, che ha curato il soggetto insieme a Elio Urbani, guida il cast, che vede tra i suoi interpreti anche Goffredo Maria Bruno ed Emma Quartullo.

Un cortometraggio vissuto tra amore e distacco dove un tragico evento cambierà per sempre il destino dei due protagonisti Paolo e Marta,cosa succederà mai ? Lo scoprirete molto presto.
Nel cortometraggio vengono infatti raccontati amore e distacco . Un tragico evento cambierà per sempre il destino dei protagonisti Paolo e Marta con un incontro misterioso .

Prodotto da William Imola in collaborazione con FlavioFransesini.com e Ancestral Movie Lab, Granelli di sabbia ha potuto contare, nelle settimane di lavorazione, su diversi professionisti del settore: dalla make-up artist Alessia Murzilli al direttore della fotografia Flavio Fransesini, passando per il fonico Fabrizio Fransesini e l’operatore Davide Risa.
Il fotografo di scena è stato Pietro Mingarelli, mentre tra gli assistenti David Ciotti. La location principale del cortometraggio è la casa di Stefano Campoli. Tra gli sponsor Il Fogliano Hotel New Life Latina (LT) di Gianluca Boldreghini con il direttore Giammarco Laghi, Autoricambi “LUESTI” Frosinone (FR) di Luesti Lorenzo, Belvisi Mobili Latina (LT) di Giampaolo Belvisi, Caffè Service di Rea Virgilio Sora (FR) e King Garage S.R.L Ceccano (FR).
La distribuzione di Granelli di sabbia è a cura di Comunicare la cinematografia. La sceneggiatura è di Goffredo Maria Bruno ed Elio Urbani. E la promozione e l’ufficio stampa sono curati da Massmedia comunicazione

Condividi:

Antonio De Matteo, l’emblematico Lino di Mare Fuori in nuovi progetti da “Mia” di Valentina De Amicis a “Piedone – Uno sbirro a Napoli”

L’amatissimo attore della serie cult fiore all’occhiello della Rai in nuovi importanti progetti

Interessanti progetti attendono Antonio De Matteo nei prossimi mesi. L’attore, volto dell’amatissimo Lino in Mare Fuori è infatti nel cast di varie produzioni importanti , che promettono di emozionare tantissimi telespettatori.

Al fianco di Matteo Paolillo – suo collega nella fiction di Rai2 – ed Ester Pantano, De Matteo figura tra gli attori principali di Mia, nuovo film di Valentina De Amicis girato nelle Marche tra i comuni di Loreto, Porto Recanati, Sirolo, Ancona, Numa e Osimo. Le riprese sono state svolte tra febbraio e marzo con il supporto di Marche Film Commission e vedono l’attore di Caserta impegnato in ruolo, non ancora rivelato, che è pronto a stupire tutti quanti.
“sarò un personaggio del tutto inaspettato, che irromperà nella vita della protagonista ma poi andate a vederlo al cinema” ha detto sibillino De Matteo.
In attesa di un nuovo set che lo attende ,
Antonio De Matteo è’ anche Co- protagonista di Pasquale Rotondi – titolo provvisorio- , regia Roberto Dordit con Simone Liberati e Lia Greco, dove interpreta Augusto Pratelli un tassista di Urbino dal 1939 al 43.

Infine, a partire dal 2 dicembre su Sky Cinema, parte la serie di film Piedone – Uno Sbirro a Napoli, della quale fa parte anche Antonio De Matteo. Rivisitazione del classico di Bud Spencer con Salvatore Esposito come protagonista, la serie è interpretata anche da Fabio Balsamo e Silvia D’amico con la regia di Alessio Maria Federici. E’ suddivisa in quattro episodi ed è una produzione Sky Studios, Wildside, società del gruppo Fremantle e Titanus Production, società del gruppo Titanus.
“sarò il miglior amico di Piedone che ritrova dopo anni all’estero. Un personaggio super positivo, un “operatore sociale” molto sui generis!” rivela De Matteo .

Foto di Monica Bremstar

Condividi:

Annunciati i Vincitori dei Rose d’Or Awards 2023: Trionfano Sarah Lancashire, Ayo Edebiri e Josée Dayan

 

 

Londra, 27 novembre 2023 – La 62ª edizione dei Rose d’Or Awards ha celebrato l’eccellenza nel panorama televisivo internazionale. La star britannica Sarah Lancashire ha conquistato il premio Performance of the Year per la sua interpretazione in “Happy Valley”. Negli Stati Uniti, la promettente Ayo Edebiri si è aggiudicata l’Emerging Talent Award grazie al suo ruolo in “The Bear”. Il Lifetime Achievement Award è stato consegnato alla regista francese Josée Dayan. La cerimonia ha visto trionfare produzioni provenienti da diverse nazioni, tra cui Belgio, Francia, Turchia e Norvegia. I Rose d’Or Awards confermano il loro status di riconoscimento d’eccellenza in ambito televisivo internazionale.

Condividi:

Elastic Heart, il film diretto da Giuseppe Cossentino sulla storia di Nunzio Bellino alla finale del Coliseum International Film Festival

 

 

Il film “Elastic Heart” continua a suscitare emozioni e riconoscimenti, guadagnando una selezione prestigiosa al Coliseum International Film Festival, terza edizione di questo stimato festival internazionale del cinema. Dopo aver ottenuto una “Honorable Mention” al Festival del Cinema di Cefalù, questa nuova selezione è un ulteriore riconoscimento per la maestria di Giuseppe Cossentino, lo sceneggiatore e regista di questo potente capolavoro.

La storia di “Elastic Heart” è una potente narrazione di riscatto e speranza, con Nunzio Bellino come protagonista assoluto. La trama affronta le sfide della Sindrome di Ehlers-Danlos, una condizione che ha reso Bellino oggetto di bullismo e discriminazione. Tuttavia, la storia va oltre gli ostacoli, trasformando le esperienze negative in una fonte di forza e ispirazione.

 

 

 

Giuseppe Cossentino, mente creativa dietro “Elastic Heart”, ha lavorato con determinazione per portare in vita questa storia toccante. La sua capacità di trasmettere emozioni attraverso il cinema è stata ampiamente riconosciuta, e il cortometraggio ha già ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Dopo il successo al Festival del Cinema di Cefalù, “Elastic Heart” ha continuato il suo viaggio di successo, guadagnandosi due Oscar del web ai Rome Web Awards per la miglior sceneggiatura e il miglior trailer di film sociale.

Il cast eccezionale, composto da attori di talento come Luca Maranò, Giada Dell’Aversana e la brillante Rachele Esposito, voce narrante dell’opera, ha contribuito in modo significativo al successo del film. La chimica tra i membri del cast ha reso la storia ancora più coinvolgente, catturando l’attenzione degli spettatori in tutto il mondo.

 

 

La recente selezione al Coliseum International Film Festival è un ulteriore riconoscimento della qualità di “Elastic Heart”. Questofestival internazionale celebra opere provenienti da ogni angolo del mondo, mettendo in luce la diversità e l’originalità nel panorama cinematografico globale.

Il viaggio di “Elastic Heart” non si ferma qui. Dopo essere stato selezionato all’Apulia Web Fest e aver raggiunto la prestigiosa

posizione tra i 10 migliori pitch trailers al Trailers Film Fest, il film continua a guadagnare consensi e ad affascinare il pubblico.

L’opera di Cossentino continua a dimostrare che le storie di resilienza e speranza possono superare ogni ostacolo e raggiungere il cuore di chiunque.

Condividi:

Mariù Adamo torna in televisione con il programma ” Casa Mariù”

 

Dal 4 dicembre 2023, Mariù Adamo torna su Tele A (Canale 13 del Digitale Terrestre) con Casa Mariù, in diretta tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11 alle 12:30. Inoltre, per chi non potesse seguire in settimana, il programma andrà in onda, con un’edizione speciale, la domenica mattina dalle 10:30 alle 12:00, con un sunto degli avvenimenti più salienti avvenuti nelle tre puntate dei giorni feriali.
Un programma, Casa Mariù, che metterà al centro l’attualità, ma anche le tendenze, il mondo dello spettacolo, la cronaca, la politica e la grande cucina, attraverso le ricette dei grandi chef stellati , pastri chef e maestri pizzaioli di respiro nazionale.

 

 

Non mancherà una rubrica di sentimenti , voluta fortemente in un clima dove la cronaca esalta altri . E per tutto questo, il grande contenitore del mattino verrà trasmesso, in replica, anche il martedì e il giovedì dalle 6 alle 7:30.
E in arrivo anche lo streaming con diretta Facebook e canale YouTube .
Produttore esecutivo di Casa Mariù è Salvatore Calise per la Goeldlin Production di Antonio Goeldlin.
Il Programma e’ offerto da Goeldlin Collection.

Condividi:

Miss Europe Continental 2023 è l’Ucraina Yuliia Karpets. Lo show spettacolare illumina Napoli

La finalissima Europea di Miss Europe Continental si è conclusa con un grande successo e la vittoria di Yuliia Karpets per l’Ucraina. L’undicesima edizione del concorso ideato da Alberto Cerqua ha incantato il pubblico con un trionfo di bellezza alla Mostra d’Oltremare di Napoli nella scintillante cornice del teatro Mediterraneo ed un palco stellare e hollywoodiano che ha visto sfilare le tante Miss finaliste. Moltissimi media e un red carpet ricchissimo di ospiti hanno visto il coordinamento dello staff di Massmedia comunicazione che collabora col concorso internazionale fin dalle origini e ogni anno il patron Cerqua sa superarsi e mettere in moto una grande macchina con una marcia in più .
Perfetta ed elegante sempre Veronica Maya, conduttrice della serata che rinnova così il sodalizio stretto con Alberto Cerqua, con Marco Senise tra il pubblico, in qualità di Inviato Speciale , insieme a Maria Monsé, e Antonella Salvucci in forza dal backstage : un team perfetto e ormai collaudato . Sarà proprio Senise a condurre le prossime finali internazionali a Castelvolturno nella seconda metà di novembre . Una squadra forte che ha saputo garantire una serata di grande show con fascino e bellezza .

 

 

Una giuria internazionale così come il concorso stesso si è distinta con serietà per il verdetto finale della vincitrice : questo compito e’ stato affidato a Nelly Rai, Valentina Kishko, Veronica Corrente, Valentina Turatti tutte ex finaliste delle passate edizioni .
Il tappeto rosso ha visto protagonisti tanti volti molto popolari sotto i flash dei fotografi e le tante interviste : Beppe Convertini , uno dei conduttori più amati in Rai e forte di grandi ascolti , oggi in carica a Uno Mattina in famiglia , e il prossimo 24 novembre con
Women for Women against Violence – Camomilla Award alle 23:15 su Rai3, una kermesse dedicata alla rinascita delle donne, ferite da una violenza o da un tumore al seno, che non smettono mai di combattere.
Non è mancato Alessandro Cecchi Paone col futuro marito Simone Antolini , e poi direttamente da Un posto al sole gli storici Patrizio Rispo e Marzio Honorato col regista della soap Bruno Nappi , e anche la bellissima Imma Pirone e Nelson sempre dalla fortunata soap opera targata Rai . E ancora dal programma di canale 5 Avanti un altro la prorompente Francesca Giuliano, e gli attori Raffaella Di Caprio e Massimiliano Morra.

 

 

 

 

Sono poi intervenuti l’attrice e attivista Stefania Zambrano , il mental coach Gianluca Benincasa autore di un atteso libro e protagonista delle ultime cronache rosa , Paky Maione da Amici , Marika Gambardella da Mare Fuori , e ancora altri attori Fabio Mazzari , Anna Capasso (nel cast dell’attesissimo musical Mare Fuori) , il musicista internazionale Sher B , e ancora dai successi di canale 8 la conduttrice e attrice Diletta Acanfora reduce con Convertini dal grande successo di Azzurro – storie di mare su rai 1 , il modello Nicola Coletta e il curvy model Dennis Scuderi su Tv8 con Savino ,Giuseppe Cossentino sceneggiatore regista Oscar del web.
Si ringraziano i partner di questa undicesima e scintillante edizione :
Ivoryone Swimwear,
L’Orafo Mediterraneo,
Oliver Weber Collection,
Curly’s Way.

Condividi:

Simone Antolini , futuro marito di Cecchi Paone , sara’ con lui tra i tanti vip per Miss Europe Continental 2023

SIMONE ANTOLINI, FUTURO MARITO DI CECCHI PAONE, SARA’ CON LUI TRA I TANTI VIP PER MISS EUROPE CONTINENTAL 2023

PRIMA USCITA PUBBLICA A NAPOLI PER LA COPPIA CHE SI SPOSERÀ NELLA CITTÀ PARTENOPEA A DICEMBRE 

 

La grande finalissima di Miss Europe Continental 2023 si preannuncia ricca di sorprese. L’undicesima edizione del concorso, ideato da Alberto Cerqua e condotto da Veronica Maya, previsto per domenica 5 novembre 2023 alla Mostra d’Oltremare di Napoli presso la scintillante cornice del teatro Mediterraneo, tra i tantissimi personaggi presenti, tra cui Alessandro Cecchi Paone, vedrà anche arrivare con lui il giovanissimo Simone Antolini.

 

 

Un arrivo a Napoli che anticipa le nozze della coppia, previste a dicembre nella città partenopea, e prima uscita pubblica dopo l’annuncio dell’atteso matrimonio che sarà pieno di vip.

 

 

I due calcheranno intanto il red carpet e saranno in prima fila con gli altri ospiti vip per assistere alla registrazione dello show della finale Europea delle Olimpiadi della bellezza, tra gli ospiti d’onore della kermesse.

Si ringraziano i partner di questa undicesima e scintillante edizione:

Ivoryone Swimwear,

L’Orafo Mediterraneo,

Oliver Weber Collection,

Curly’s Way

Condividi:

Domenico Vacca quando lo stile italiano conquista Hollywood

 

 

Sono del marchio Domenico Vacca i costumi dell’attore americano Jeremy Piven nel film The Performance che sarà presentato in prima mondiale alla Festa del Cinema di Roma, Selezione Ufficiale, categoria Grand Public,il 28 ottobre alle 21 nella Sala Sinopoli.  Domenico Vacca ha realizzato nella sua carriera costumi per più di 50 film e serie televisive, sono suoi i costumi proprio di Jeremy Piven nella serie televisiva Entourage, di Glenn Close in Damages, Terrence Howard in Empire, Michael Douglas e Alan Arkin in The Kaminsky Method e Forest Whitaker in The Godfather of Harlem, ha anche vestito Denzel Washington in American Gangster e The Inside Job, Al Pacino in The son of no one, Dustin Hoffman in Stranger than fiction e tanti altri.

 

 

 

 

 

  Per The Performance, film ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. e’ stato fatto un grande lavoro di ricerca da parte di Domenico Vacca e il costumista italiano Alessandro Lai che hanno riprodotto tessuti dell’epoca trattati con lavaggi speciali per rendere i tessuti e i capi il più vicino possibile a quelli degli anni ‘40. “E’ stato un bellissimo progetto – dice Domenico Vacca – fatto di ricerche storiche e di realizzazione di costumi fatti su misura e a mano nella nostra sartoria in Puglia rispettando lo stile dell’epoca. Siamo orgogliosi di aver portato i nostri capi 100% made in Italy in questo bellissimo film e il fatto che sarà presentato in prima mondiale proprio a Roma, dove da poco abbiamo aperto la nostra prima boutique italiana a Piazza di Spagna, ci rende molto felici e orgogliosi” Domenico Vacca, secondo il New York Times “ambasciatore del made in Italy negli Stati Uniti” e “re del lusso” e La Repubblica “la Ferrari dell’abbigliamento”, e’ noto per promuovere il made in Italy nel mondo attraverso le sue collezioni uomo e donna di alta sartoria.

 

 

 

“Domenico e’ un amico da più di 15 anni, la realizzazione dei miei costumi per le otto stagioni della serie televisiva su HBO Entourage e anche del film Entourage ci hanno portato a non avere dubbi su quale casa dimoda scegliere per la realizzazione dei miei costumi per The Performance, film al quale sono particolarmente legato, un lavoro fatto con cuore e passione che ha visto la luce dopo dieci anni di lavoro per il quale ho dovuto imparare anche a ballare il tip tap visto che il mio personaggio e’ un ballerino di tip tap ebreo che alla fine deve fare una “performance” davanti a un personaggio molto particolare” dice Jeremy Piven che sarà a Roma per la prima del film.  Per i costumi di The Performance, tratto da un romanzo di Arthur Miller vede alla regia Shira Piven, sorella di Jeremy, Domenico Vacca e Alessandro Lai hanno scelto tessuti in 100% lana cardata e cashmere italiani per dare il giusto peso agli abiti, giacche e cappotti in riferimento agli anni ‘40 e alla stagione in cui il film e’ stato girato. Da un punto di vista stilistico molte sono le giacche e gli abiti doppiopetto, con rever larghi e tasche a toppa e cappotti lunghi in stile dell’epoca che sicuramente diventeranno trend moda nelle prossime collezioni di molti stilisti.

Condividi: