La cucina è un’arte in continua evoluzione, e pochi chef riescono a fondere così bene il rispetto per la tradizione con l’innovazione come Antimo Migliaccio, lo chef del Ducale Restaurant by Mandrakata di Sant’Arpino.
Nominato recentemente miglior chef della cucina tradizionale, Migliaccio rappresenta un esempio brillante di come la passione e il duro lavoro possano dar vita a una carriera straordinaria.
Fin da giovane, Migliaccio aveva un obiettivo chiaro: diventare chef. La sua passione per la cucina lo accompagna da sempre, come lui stesso racconta: “Ogni momento che ho libero lo dedico a cucinare, a esplorare nuovi abbinamenti e a sperimentare con gli ingredienti. Il mio hobby è diventato il mio lavoro!”.
La sua filosofia gastronomica si fonda su un profondo rispetto per la tradizione, con l’intento di evocare i ricordi più cari legati alla sua infanzia e alla sua famiglia.
Tuttavia, l’approccio di Migliaccio alla cucina tradizionale non è statico: è animato da una forte carica innovativa. La vittoria del titolo di Migliore Chef della Cucina Tradizionale nel programma “Migliore Chef d’Italia” testimonia il suo talento nell’armonizzare la cucina classica con tocchi di modernità.
Questo equilibrio si riflette nei suoi piatti, come la pasta e patate con tartare di gamberi e gli spaghetti ai tre pomodori con stracciata di mozzarella e basilico cristallizzato, serviti in maniera originale in un cestino di casatiello.
Nel 2025, lo chef Migliaccio vivrà una nuova e stimolante sfida: sarà lui a preparare e supervisionare il menu della VIP Lounge Room durante il Festival di Sanremo, nell’ambito del prestigioso format “Il Salotto delle Celebrità”. Questa occasione gli permette di mostrare la sua maestria e creatività a un pubblico di celebrità e ospiti di grande prestigio.
La storia di Antimo Migliaccio è un esempio di come passione, impegno e rispetto per la tradizione possano portare a risultati straordinari. La sua presenza a “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2025 è una chiara dimostrazione del suo talento e della sua abilità nell’innovare senza mai dimenticare le radici della cucina italiana. Gli ospiti della VIP Lounge potranno gustare piatti che incarnano l’eccellenza gastronomica del nostro paese, arricchiti dal tocco creativo che rende Migliaccio un vero e proprio maestro della cucina.
Seguilo su Instagram per non perderti gli ultimi aggiornamenti!