1thv

Mese: Gennaio 2025

Ludovica Frattesi, spinta dalla sua passione, arriva a “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2025

La passione di Ludovica Frattesi per tutto ciò che riguarda la creatività e l’arte nasce fin da bambina, tra le mura di casa, in un bellissimo borgo delle Marche.

Fin da piccola, amava progettare, disegnare, colorare, tagliare e assemblare qualsiasi cosa, tanto che in famiglia la definivano “l’artista di casa”. Tuttavia, non sapeva ancora come trasformare questa innata creatività in un vero e proprio lavoro, soprattutto uno che fosse appagante e proficuo. Ciò di cui era certa era la sua voglia di lavorare con colori e pennelli e di trovare una professione che le permettesse di concretizzare la sua passione.

Oggi, Ludovica può finalmente affermare di aver trasformato la sua passione nel suo lavoro. Grazie alla formazione da estetista e alla specializzazione in onicotecnica, ha trovato la sua strada. Il periodo del Covid, come per molte altre persone, l’ha costretta a fermarsi e riflettere su quale direzione professionale intraprendere.

 

 

Nel 2021 ha frequentato il suo primo corso base, a cui sono seguiti numerosi corsi privati e, successivamente, l’ingresso in Accademia. Per tre anni ha lavorato intensamente nei centri estetici, chiedendosi se ne valesse davvero la pena. La risposta è arrivata nel luglio 2024, quando, con grande entusiasmo e soddisfazione, ha superato l’esame di abilitazione per l’apertura del suo salone. Da quel momento, tutto ha iniziato a prendere magicamente forma.

 

I miei lavori sono l’espressione di ciò che sono. Realizzo unghie su misura per ogni cliente: ogni creazione è unica. Ogni persona ha una struttura ungueale diversa, una tipologia di pelle diversa e, ovviamente, gusti diversi. Il mio lavoro consiste nel percepire le esigenze di ogni cliente e, attraverso una breve consulenza, creare un equilibrio perfetto e duraturo.”

 

“Unghie gourmet” è lo slogan che Ludovica ha scelto per la sua professione. Un’espressione che racchiude sia la sua creatività e personalità, sia la sua esperienza lavorativa. Le unghie che realizza sono pensate per essere eleganti, uniche e di stile, proprio come un piatto gourmet. Ogni dettaglio viene curato con materiali di alta qualità, tecniche innovative e una particolare attenzione all’estetica della resa fotografica finale.

 

La sua energia e creatività saranno protagoniste nella Beauty Room del Salotto delle Celebrità durante il Festival di Sanremo, dove avrà l’opportunità di lasciare il segno con il suo talento. Scoprite di più su questa giovane professionista seguendo la sua pagina Instagram

 

Condividi:

Euforie Weddings & Event: Maestria e talento a “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2025

Euforie Weddings & Event si distingue per la sua capacità di trasformare ogni occasione speciale in un’esperienza indimenticabile. Alla guida di questa realtà d’eccellenza vi è Valentina Latini, professionista appassionata e talentuosa, capace di interpretare i desideri dei clienti e tradurli in eventi di classe, personalizzati e curati nei minimi dettagli.

Grazie alla sua esperienza e alla sua innata attenzione per i particolari, Valentina crea atmosfere uniche, che rispecchiano lo stile e la personalità di chi desidera celebrare momenti importanti con eleganza e raffinatezza. Il suo approccio empatico e personalizzato permette di offrire un servizio esclusivo, studiato per rispondere a ogni esigenza con professionalità e creatività.

 

 

Durante il Festival di Sanremo 2025, Euforie Weddings & Event contribuirà all’organizzazione e alla gestione di un ambiente sofisticato e accogliente per i VIP all’interno dell’hospitality de “Il Salotto delle Celebrità”.

L’attenzione ai dettagli, l’elevata qualità dei servizi e la capacità di creare atmosfere esclusive faranno di questa esperienza un punto di riferimento nell’ambito degli eventi di prestigio. La presenza di Valentina Latini garantirà un’organizzazione impeccabile, rendendo ogni momento vissuto all’interno dell’hospitality un’esperienza di lusso e comfort.

 

 

Ogni matrimonio ed evento curato da Euforie Weddings & Event è unico, progettato con passione e dedizione per riflettere al meglio i desideri dei clienti. L’azienda offre una gamma completa di servizi, dalla progettazione alla realizzazione, con un’attenzione particolare alla scelta delle location, all’allestimento, alla gestione degli ospiti e alla selezione di fornitori d’eccellenza.

Con un’innata capacità di anticipare le tendenze e di proporre soluzioni innovative, Euforie Weddings & Event rappresenta la scelta ideale per chi desidera un evento esclusivo e indimenticabile.

Segui Valentina Latini su Instagram per restare aggiornato sulle ultime creazioni e ricevere ispirazione per il tuo evento da sogno!

Condividi:

Caseificio Beneduce: Tradizione e Innovazione al Salotto delle Celebrità durante il Festival di Sanremo 2025

Fondato nel 1980 dai fratelli Giuseppe e Antonio, il Caseificio Beneduce srl è una realtà di eccellenza situata a Sant’Anastasia, ai piedi del Monte Somma. In un’area di oltre 2000 mq, nel cuore della terra campana dove la mozzarella è culto, l’azienda è una perfetta sintesi di tradizione e innovazione.

 

 

Dotato di macchinari all’avanguardia e tecnologie di trasformazione lattiero-casearia conformi agli standard più avanzati, il Caseificio Beneduce ha come parola d’ordine qualità. Il ciclo produttivo inizia ogni mattina presto, quando il latte, raccolto e trasportato in cisterne apposite, viene accolto nell’area di ricevimento. Qui vengono effettuati rigorosi controlli interni per garantire un prodotto sano e nutriente, sia per il latte di bufala che per quello vaccino.

Ogni passaggio, dalla mungitura al trasporto, fino alla trasformazione, è sottoposto a un attento monitoraggio. Grazie alle certificazioni ISO 9001-2015 e a un piano HACCP rigoroso, il latte prosegue il suo percorso nella filiera produttiva solo dopo aver superato analisi dettagliate, volte a garantire l’assenza di residui di antibiotici o detergenti.

 

 

L’azienda offre un’ampia gamma di prodotti caseari, tra cui la celebre Mozzarella di Bufala DOP, oltre a mozzarella vaccina, fior di latte, provola, cacetti, provolone e ricotta. La combinazione tra sapienza artigianale e tecnologie avanzate consente di soddisfare tutte le esigenze distributive, dalla vendita tradizionale alla grande distribuzione, con prodotti freschi e di altissima qualità, apprezzati sia in Italia che all’estero.

Quest’anno, il Caseificio Beneduce sarà sponsor ufficiale de Il Salotto delle Celebrità durante il Festival di Sanremo 2025. Nella VIP Lounge, vip e imprenditori avranno l’opportunità di degustare le eccellenze del caseificio, vivendo un’esperienza di gusto autentico che celebra la tradizione casearia campana.

 

 

 

Con radici ben salde nella terra e uno sguardo rivolto al futuro, il Caseificio Beneduce continua a rappresentare un simbolo di eccellenza italiana, portando sulle tavole dei consumatori il sapore unico di una tradizione secolare.

Seguiteli attraverso il loro sito web e canali social per non perdere le ultime novità su questa collaborazione!

Condividi:

Il Forno: Tradizione e Creatività Napoletana al Salotto delle Celebrità durante il Festival di Sanremo 2025

“Il Forno – Panificio e Pizzetteria” nasce a Napoli nel 2014 dall’amore per la tradizione e l’innovazione di Ciro e Francesco Amendola. Con passione e creatività, i due fratelli hanno dato vita a un luogo dove qualità e autenticità si incontrano, regalando ai clienti un’esperienza culinaria unica.

Specializzato in rosticceria e prodotti esclusivi, Il Forno si distingue per la sua linea a lievitazione spontanea, realizzata senza l’aggiunta di alcun tipo di lievito. Questa lavorazione naturale conferisce un gusto inconfondibile e una leggerezza che ha conquistato i palati più esigenti.

Nel cuore di Napoli, Il Forno è diventato un punto di riferimento per chi cerca eccellenza artigianale, offrendo pizze, pizzette e rustici che celebrano la tradizione partenopea con un tocco di innovazione.

Quest’anno, Il Forno sarà sponsor ufficiale de Il Salotto delle Celebrità durante il Festival di Sanremo 2025. I loro esclusivi prodotti saranno protagonisti nella VIP Lounge, dove celebrità ed imprenditori avranno l’occasione di degustare le loro specialità uniche.

Che sia attraverso la loro irresistibile rosticceria o l’innovativa linea di lievitati spontanei, Il Forno porta a Sanremo il meglio della tradizione napoletana, aggiungendo un tocco di creatività e passione a un evento esclusivo

Per immergervi ancor più nel mondo culinario di “Il Forno” e restare aggiornati sulle ultime creazioni di Ciro e Francesco, vi invitiamo a visitare il loro profilo social su Instagram.

Condividi:

La Famiglia Franzese: Tradizione, Eccellenza e Innovazione al Salotto delle Celebrità durante il Festival di Sanremo 2025

 

Per oltre nove generazioni, la famiglia Franzese ha allevato bestiame con dedizione e amore, radicata tra le fertili terre delle province di Napoli e Caserta. Ma quando i figli di Sabatino Franzese, ultimo erede della famiglia, si unirono all’azienda, decisero di dare un nuovo impulso alla tradizione, aprendo un caseificio.

Da quel momento, il caseificio è cresciuto rapidamente, diventando un simbolo di eccellenza nella produzione di Mozzarella di Bufala DOP. Negli ultimi tre anni, la famiglia ha aperto più di tre punti vendita tra Napoli e Caserta, offrendo ai clienti prodotti di altissima qualità. Il latte delle bufale allevate con cura è il segreto del successo delle loro mozzarelle, rinomate in tutta Italia per freschezza, sapore e consistenza unica.

 

 

Oggi, la famiglia Franzese rappresenta una delle più importanti realtà nel panorama caseario campano. Nonostante il successo, continua a onorare la tradizione e a mantenere la propria umiltà, trasmettendo in ogni prodotto l’amore per il territorio e il rispetto per la qualità.

Quest’anno, la famiglia Franzese sarà sponsor ufficiale de Il Salotto delle Celebrità durante il Festival di Sanremo 2025. I loro prodotti, simbolo della loro passione e artigianalità, saranno fatti degustare a vip e imprenditori presenti nella VIP Lounge, regalando un’esperienza indimenticabile che unisce tradizione e gusto.

Che sia in un punto vendita o durante un evento esclusivo come Sanremo, la famiglia Franzese invita tutti a scoprire l’autenticità di una storia fatta di passione, eccellenza e tradizione.

Condividi:

Eden Caffè e Caffè Seddio Protagonisti al Salotto delle Celebrità durante il Festival di Sanremo 2025

In occasione del Festival di Sanremo 2025, “Il Salotto delle Celebrità” si prepara a offrire un’esperienza indimenticabile, grazie alla collaborazione con Caffè Seddio ed Eden Caffè, sponsor ufficiali dell’evento. Questa partnership tra musica, arte e caffetteria mira a creare un percorso sensoriale unico, dove ogni tazza di caffè racconta una storia ricca di tradizione e passione.

 

Eden Caffè, fondato nel 2010 come bar tradizionale, ha sempre puntato sull’eccellenza e l’esclusività. La loro miscela personalizzata, risultato di una ricerca appassionata, si distingue per la cialda marchiata Eden, simbolo di qualità e dedizione. Situato in un ambiente verdeggiante, Eden Caffè offre non solo un luogo di pausa e relax, ma anche un’autentica esperienza di gusto, accogliendo ogni cliente con calore e professionalità.

 

D’altro canto, Caffè Seddio vanta una storia di oltre sessant’anni, un viaggio che inizia negli anni ’60 con la selezione dei chicchi nelle piantagioni brasiliane e culmina in una tazza ricca di aroma e sapore. Ogni tazzina di Caffè Seddio è corposa, vellutata e caratterizzata da un inconfondibile aroma fruttato, rappresentando un crocevia di culture e storie.

 

 

Durante “Il Salotto delle Celebrità”, celebrità e imprenditori avranno l’opportunità esclusiva di degustare il Caffè Seddio, preparato con cura dallo staff di Eden Caffè nella VIP Lounge Room. Questo ambiente riservato e raffinato sarà il luogo ideale per assaporare un caffè di alta qualità, aggiungendo un tocco di esclusività all’esperienza del festival.

 

La partecipazione di Caffè Seddio ed Eden Caffè a “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2025 è sinonimo di qualità ed eccellenza. L’evento diventa così non solo un punto d’incontro per artisti e personalità, ma anche un tempio del gusto, dove ogni sorso di caffè rappresenta un viaggio sensoriale, unendo le culture del Brasile e dell’Italia.

 

 

In conclusione, Caffè Seddio ed Eden Caffè non sono solo sponsor, ma protagonisti essenziali che contribuiranno a rendere “Il Salotto delle Celebrità” un evento unico nel suo genere. Un incontro di culture, storie e sapori, in cui la musica si intreccia con l’arte della caffetteria, creando un’atmosfera indimenticabile e coinvolgente. Non vediamo l’ora di accoglierli a “Il Salotto delle Celebrità”, dove ogni sorso sarà un’ode alla bellezza, all’arte e, naturalmente, all’eccellenza del caffè.

 

Per scoprire di più su questa entusiasmante collaborazione e vivere l’esperienza de “Il Salotto delle Celebrità” insieme a Caffè Seddio ed Eden Caffè, visitate il sito ufficiale di Eden Caffè.

 

Inoltre, per restare aggiornati sulle ultime novità, seguite i loro canali social su Facebook e Instagram. Non perdete l’occasione di immergervi in un mondo di gusto e raffinatezza, dove ogni sorso racconta una storia unica.

Condividi:

Vincenzo La Porta: la tradizione della pizza per le celebrità durante il Festival di Sanremo 2025

Vincenzo La Porta, noto pizzaiolo siciliano e fondatore di “Le Fontanelle”, continua a conquistare il mondo delle celebrità grazie alla sua arte culinaria. Dopo il trionfo al Festival di Sanremo ed alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, il suo ritorno al Salotto delle Celebrità durante il Festival di Sanremo 2025 è destinato a fare ancora più scalpore. La sua pizza gourmet, una fusione perfetta tra tradizione napoletana e innovazione, è pronta ad incantare ancora una volta i vip più esclusivi del panorama nazionale.

 

Nel cuore del festival musicale più atteso dell’anno, Vincenzo La Porta offrirà ai presenti un’esperienza gastronomica senza pari, grazie all’eleganza e alla qualità delle sue creazioni. La sua pizzeria “Le Fontanelle” è ormai diventata sinonimo di qualità, raffinatezza e passione per la tradizione, un perfetto equilibrio tra le radici della pizza napoletana e l’evoluzione moderna della cucina gourmet. Il successo ottenuto alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha servito le sue prelibatezze a registi, attori e personalità di spicco, ha consolidato ulteriormente il suo status di ambasciatore della pizza di alta classe.

 

 

Grazie al suo impegno e alla sua creatività, Vincenzo La Porta è diventato un punto di riferimento per le celebrità che cercano un’esperienza gastronomica unica e sofisticata. Con il suo ritorno a Sanremo, la sua pizza avrà la possibilità di raggiungere nuove vette, regalando un assaggio di tradizione e innovazione ad ogni morso. Nel 2025, il Salotto delle Celebrità sarà ancora una volta il palcoscenico ideale per vivere l’incontro tra l’alta cucina e lo spettacolo, con La Porta tra i protagonisti assoluti.

 

Preparatevi dunque a un viaggio culinario indimenticabile, dove ogni morso sarà un omaggio alla bellezza e alla ricchezza dei sapori italiani, magistralmente reinterpretati da Vincenzo La Porta, un maestro pizzaiolo che continua a riscrivere le regole dell’arte della pizza.

 

Per immergervi ancor più nel mondo culinario di “Le Fontanelle” e restare aggiornati sulle ultime creazioni di Vincenzo La Porta, vi invitiamo a visitare i loro profili social su Facebook e Instagram.

 

Condividi:

Fabio Ferrara: il maestro pizzaiolo che porta l’arte della pizza al Festival di Sanremo 2025

Fabio Ferrara, uno dei più apprezzati maestri pizzaioli italiani, è pronto a tornare sotto i riflettori per il Festival di Sanremo 2025, come partner ufficiale de Il Salotto delle Celebrità. La sua presenza rappresenta un omaggio all’eccellenza gastronomica italiana e all’arte della pizza, che da sempre caratterizza il suo percorso professionale.

 

 

Fabio Ferrara non è solo un pizzaiolo: è un artigiano del gusto che, con anni di esperienza e dedizione, ha trasformato la pizza in una forma d’arte. Ogni sua creazione è il frutto di una costante ricerca di equilibrio tra ingredienti di altissima qualità e tecniche di lavorazione perfezionate nel tempo. La sua filosofia si basa sull’esaltazione della semplicità e dell’autenticità, valori che si riflettono in ogni dettaglio: dalla scelta delle farine migliori alla lievitazione naturale, fino alla selezione accurata di prodotti freschi e stagionali, spesso provenienti direttamente dai territori italiani.

La pizza di Fabio non è solo un piatto, ma un’esperienza sensoriale. Con sapienza e creatività, riesce a combinare i sapori tradizionali della cucina italiana con un tocco innovativo, regalando a ogni assaggio una scoperta. Questa attenzione al dettaglio e la capacità di reinventare un piatto iconico come la pizza gli hanno permesso di distinguersi come uno dei maestri pizzaioli più stimati del settore.

 

 

Il 2024 è stato un anno di grandi traguardi per Fabio Ferrara. La sua partecipazione al Festival di Sanremo 2024, in collaborazione con Il Salotto delle Celebrità, ha rappresentato un momento di grande visibilità, durante il quale Fabio ha saputo conquistare imprenditori e celebrità presenti con il suo talento e la sua passione. Poco dopo, la sua presenza alla Mostra del Cinema di Venezia 2024 ha ulteriormente consolidato la sua reputazione, portando la pizza italiana in uno dei contesti più esclusivi e celebrativi della cultura internazionale.

 

 

Durante il Festival di Sanremo 2025, Fabio offrirà il meglio della sua arte culinaria, portando la sua pizza d’autore in un contesto unico, dove il gusto si unisce al glamour e alla musica, aiutato dai prodotti sponsor di Pastaline, Caseificio Beneduce e Salumi Kings. La collaborazione con Il Salotto delle Celebrità rappresenta un’opportunità straordinaria per valorizzare l’eccellenza italiana attraverso un simbolo universale come la pizza.

 

Non perderti le ultime novità e le deliziose creazioni della Pizzeria Al Paradise! Segui Fabio Ferrara su Instagram e segui i canali social della Pizzeria Al Paradise su Facebook e Instagram per scoprire i segreti della vera pizza italiana, direttamente dalla cucina di Fabio Ferrara. Clicca su ‘Mi Piace’ e ‘Segui’ per unirti alla loro community di amanti della pizza!

Condividi:

Antonio Satriano Casola: un viaggio tra tradizione e innovazione al salotto delle Celebrità durante il Festival di Sanremo 2025

Antonio Satriano Casola, chef e proprietario del rinomato ristorante Km0 by Chef Antonio situato a Praiano, sarà uno degli ospiti d’eccezione del format Il Salotto delle Celebrità al Festival di Sanremo 2025.

Originario di Positano, Antonio ha intrapreso un percorso culinario straordinario, combinando tradizione, innovazione e la ricchezza dei sapori del sud Italia. Km0 nasce dalla volontà di due giovani che, partendo dal punto zero, con voglia e determinazione fanno sentire a casa i loro ospiti.

 

Dopo aver completato gli studi, Antonio ha deciso di affinare la sua arte culinaria esplorando ogni angolo del mondo della ristorazione: dalle osterie ai ristoranti gourmet, in Italia e all’estero.

La sua carriera l’ha portato in luoghi come il nord Italia, l’Inghilterra, gli Stati Uniti e la Svizzera, senza mai dimenticare le sue radici a Sorrento e Positano. Questa esperienza si è trasformata in un bagaglio di conoscenze unico, fatto di tecniche raffinate, sapori autentici e una passione inesauribile che esprime in ogni piatto.

 

Oggi, nel suo ristorante Km0 a Praiano, Antonio celebra la cucina locale e i prodotti del territorio con un approccio sostenibile e creativo. Il suo obiettivo è offrire ai suoi ospiti un’esperienza che racconti il suo viaggio culinario, esaltando le eccellenze del sud Italia.

 

Al Salotto delle Celebrità durante il Festival di Sanremo, Antonio porterà questa visione unica, condividendo i sapori e le tradizioni del sud attraverso i suoi piatti. Sarà un’occasione per far conoscere a celebrità ed imprenditori le sue creazioni, nate dall’incontro tra la semplicità dei prodotti locali e le tecniche apprese durante la sua carriera internazionale.

Seguite Antonio Satriano Casola sui suoi profili Instagram per scoprire il mondo del Km0 by Chef Antonio e lasciarvi ispirare dalle sue creazioni!

Condividi:

Camilla Ricchiuti, Il talento emergente al Gran Galà delle Celebrità durante il Festival di Sanremo

Camilla Ricchiuti, giovane cantante e cantautrice nata il 13 luglio 2001 ad Avezzano (AQ), sarà una delle protagoniste del Gran Galà delle Celebrità durante il prestigioso Festival di Sanremo. Con un percorso artistico che fonde passione, talento e dedizione, è pronta a incantare il pubblico con la sua voce e le sue emozioni.

Camilla inizia il suo viaggio nella musica sin da giovane, frequentando dal 2009 al 2013 corsi di chitarra e canto presso la scuola “Orizzonti Sonori”. La sua crescita artistica prosegue con la formazione alla “Crossover Academy” del M° Piero Mazzocchetti tra il 2016 e il 2019, dove nel 2016 ha l’onore di aprire un suo concerto a Ortona (CH). Questi anni di studio le permettono di sviluppare una profonda sensibilità musicale e una solida tecnica.

Dal 2018, partecipa a numerose competizioni musicali, mettendosi in luce in contesti di rilievo come il Festival di Avezzano e il concorso “Area Sanremo”, dove raggiunge le semifinali. Nel 2019 segna una svolta nella sua carriera, conquistando la finale radiofonica del “Premio Mia Martini”, la finale televisiva del concorso “Je sò pazzo” e il quinto posto al concorso europeo “Coppa Italia Metodo Pass”. Sempre nello stesso anno, vince la prima edizione del “Singer Art Festival” e si esibisce in eventi prestigiosi, come corista con l’Equipe 84 e da solista con il brano “O’ falce di luna calante”, accompagnata dal M° Nazzareno Carusi nell’evento “Mogol racconta Mogol” a Celano (AQ).

Nel 2020 Camilla realizza il suo sogno di trasferirsi a Londra. Qui, nel 2021, si diploma in Music Performance presso l’ICMP e nel 2024 consegue la laurea in Songwriting. Durante questo periodo, pubblica il suo primo EP, Viva Vivo (2022), e compone il brano “Schubert’s Fantasy”, inserito nella colonna sonora del romanzo Come Anima Mai di Rossana Soldano, una creazione nata dalla sua tesi di laurea.

Il suo talento viene riconosciuto anche in ambito competitivo: nel 2022 vince il concorso “RoccaInCanto” e continua a esibirsi sia in Italia che a Londra, aprendo i concerti di artisti come DrefGold, Bianca Atzei, Carl Brave, Shade, Nesli e Raphael Gualazzi.

Attualmente, Camilla è impegnata nella creazione del suo secondo album e nel rilascio di nuovi singoli sia in italiano che in inglese. I suoi brani affrontano temi profondi e universali come i diritti umani, l’amore e l’unicità di ogni individuo, spesso ispirati da libri e film che l’hanno segnata, come Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino o Una vita come tante di Hanya Yanagihara.

Non perdete l’occasione di ascoltare Camilla Ricchiuti al Gran Galà delle Celebrità durante il Festival di Sanremo, dove porterà sul palco la sua musica unica e il suo straordinario talento, davanti a vip e personaggi del mondo dello spettacolo. Un appuntamento imperdibile per scoprire una delle più promettenti artiste del panorama musicale contemporaneo!

Seguite Camilla Ricchiuti sui suoi canali Instagram, Facebook e TikTok per non perdervi le sue novità e le sue esibizioni

Condividi: