1thv

Mese: Gennaio 2024

Sanremo 2024 si Veste di Verde e Spettacolo: Un Festival Che Rinnova Tradizioni e Abbraccia la Sostenibilità.

La città di Sanremo si anima in vista del suo celebre festival, un evento che quest’anno promette un’atmosfera ancora più elettrizzante. L’innovazione del 2024 si manifesta nel “dono” di un green carpet, un’iniziativa di Eni Plenitude che trasformerà il percorso degli artisti in un trionfo di natura e sostenibilità. Questo tappeto verde, che si snoderà lungo vie cruciali della città, troverà poi una seconda vita nei giardini e nelle aiuole di palazzo Bellevue, grazie agli sforzi congiunti dell’azienda e dell’amministrazione comunale, sotto la guida dell’Assessore Sara Tonegutti.

Gli appassionati di musica e i visitatori possono aspettarsi un preludio spettacolare alla settimana festivaliera. Già oggi, la città è un fervido cantiere di allestimenti, con aree dedicate a eventi collaterali che prendono forma. La domenica che precede il festival sarà un’esplosione di luci, musica e divertimento, culminando con un magnifico spettacolo pirotecnico alle 18.35, accompagnato da una colonna sonora mozzafiato.

Il porto di Sanremo si prepara ad accogliere la nave di Costa Crociere, che, come tradizione vuole, si illuminerà in una suggestiva scenografia notturna visibile da tutta la città. Seguirà, il giorno successivo, la tanto attesa sfilata sul green carpet, che quest’anno vedrà il ritorno del carismatico Gianni Rossi alla conduzione. La sfilata partirà dal Teatro Ariston, cuore pulsante del festival, e si snoderà fino a piazza Colombo.

Per coloro che cercano un’esperienza diversa, quest’anno Sanremo offre la novità di una ruota panoramica a Pian di Nave, un modo unico per ammirare la città e il festival da una prospettiva elevata, vicino al storico Forte di Santa Tecla, che ospiterà varie iniziative di Rai Pubblicità.

Nel frattempo, il palco di piazza Colombo si sta configurando come il fulcro delle attività, con la preparazione di megaschermi e l’installazione di varchi e transenne. Nonostante la frenesia dei preparativi e la curiosità dei fan, le prove sono ancora in sospeso, mantenendo un velo di mistero sulle performance che animeranno il palco.

In sintesi, Sanremo 2024 promette di essere un festival non solo di musica e divertimento, ma anche di innovazione e sostenibilità, riflettendo un impegno verso la bellezza e la cura dell’ambiente che caratterizza la città.

Condividi:

Jamonita, eccellenza gastronomica nello splendido scenario del Festival di Sanremo 2024 come Sponsor de “Il Salotto delle Celebrità”.

In occasione del prestigioso Festival di Sanremo 2024, Jamonita si distingue come uno degli sponsor nel famoso format “Il Salotto delle Celebrità”. Un evento che celebra non solo la musica ma anche l’eccellenza gastronomica, Jamonita porta sul tavolo il meglio della sua vasta gamma di prodotti. Lo Chef Pasquale di Maio, parte del rinomato Team dello Chef Fabio Ferrara, utilizzerà le prelibatezze di Jamonita per creare piatti esclusivi che delizieranno i palati nella VIP Lounge Room, rendendo ogni momento del format non solo un’esperienza musicale ma anche un viaggio culinario indimenticabile.

Nata dall’eredità secolare della famiglia Sabatino, Jamonita si distingue da oltre 15 anni nel panorama della distribuzione di prodotti di eccellenza, dedicati alla ristorazione di alta gamma. La storia dell’azienda inizia nel lontano 1909 nel settore alimentare, specializzandosi in macelleria e salumeria. Oggi, sotto la guida visionaria di Gerardo Sabatino, Jamonita ha allargato i suoi orizzonti, diventando un punto di riferimento nel settore Ho.Re.Ca, con un catalogo che vanta oltre 9 mila prodotti, tra cui salumi di produzione propria, oltre 480 tipologie di formaggi, vini selezionati, conserve e specialità gastronomiche.

La mission di Jamonita risiede nel desiderio di offrire un’esperienza culinaria ineguagliabile, fondata sulla selezione accurata e la cura dei prodotti, mantenendo sempre vivi i valori della tradizione e la passione per il cibo. Questo impegno si manifesta nell’eccellente qualità dei prodotti che l’azienda offre, frutto di una lavorazione artigianale e di una sapiente selezione dei migliori fornitori italiani ed esteri.

L’occasione del Festival di Sanremo 2024 si presenta quindi come un palcoscenico d’eccezione per Jamonita, che porterà ne “Il Salotto delle Celebrità” un assaggio della sua ricca tradizione culinaria. La VIP Lounge Room sarà un trionfo di sapori, dove ogni piatto sarà un viaggio alla scoperta delle eccellenze gastronomiche italiane, un’esperienza sensoriale che promette di lasciare un segno indelebile nei ricordi dei presenti.

Con un team di professionisti dedicati e un approccio che mette al centro la qualità e l’autenticità, Jamonita continua a costruire relazioni durature con i suoi clienti, basate sulla fiducia e sull’eccellenza dei prodotti offerti. La partecipazione a “Il Salotto delle Celebrità” non è solo un’opportunità di visibilità, ma anche un’ulteriore conferma della dedizione e della professionalità che Jamonita impiega ogni giorno per soddisfare le esigenze della sua clientela.

In conclusione, Jamonita si afferma non solo come un’azienda di distribuzione leader, ma anche come un simbolo di qualità e tradizione nel panorama gastronomico italiano, portando un tocco di classe e raffinatezza in uno degli eventi più glamour dell’anno. L’esclusività del “Il Salotto delle Celebrità”, sarà un momento perfetto per assaporare il meglio della cucina italiana, grazie alla maestria di Jamonita e alla sua indiscussa passione per il cibo.

Non perdete l’opportunità di scoprire l’universo di Jamonita! Visitate il loro sito web all’indirizzo www.jamonita.it per esplorare una selezione esclusiva di prodotti e seguite Jamonita su Facebook e Instagram per rimanere aggiornati su novità e offerte imperdibili. Il vostro viaggio nel gusto inizia qui!

Condividi:

Divise & Divise: eleganza e stile ne “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival di Sanremo 2024.

Divise & Divise si afferma come uno degli sponsor nel nostro format “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del prestigioso Festival di Sanremo 2024. Un evento che brilla nel firmamento della cultura e dell’intrattenimento italiano, quest’anno vede un tocco di stile e professionalità aggiuntivo grazie all’apporto di Divise & Divise. Per l’occasione, Chef del calibro di Fabio Ferrara e Simone Scancarello, insieme ad altri rinomati chef e pizzaioli, indosseranno con orgoglio le giacche fornite da Divise & Divise, unendo l’arte culinaria con quella sartoriale in un connubio di eleganza e funzionalità.

Nata alla fine del 2007, Divise & Divise ha saputo conquistare il cuore di Napoli, la sua città natale, e oltre. Posizionandosi sia come negozio fisico sul C.so Vittorio Emanuele che come punto di riferimento online, questa azienda si è specializzata nella vendita di abbigliamento da lavoro, coprendo un ampio spettro di settori: dall’alberghiero alla ristorazione, passando per l’ambito sanitario, estetico, scolastico, e industriale. Con un catalogo che vanta oltre 2000 prodotti, Divise & Divise offre soluzioni per ogni esigenza professionale.

L’abbigliamento industriale, una delle punte di diamante dell’azienda, è pensato per chi cerca vestiario da lavoro che coniuga comodità e sicurezza. Questi capi sono disegnati per offrire la massima libertà di movimento, facilitando così il lavoro quotidiano. Tra le opzioni disponibili, troviamo protezioni per occhi e testa, scarpe antinfortunistiche, guanti da lavoro e molto altro, tutti progettati per soddisfare le esigenze più specifiche.

Per il settore scolastico, Divise & Divise propone una vasta gamma di divise per ogni fascia di età: dalla scuola elementare all’asilo nido, passando per la scuola materna e dell’infanzia. Non solo divise scolastiche, ma anche grembiuli da cucina e chef per bambini, oltre a pettorine per attività ludiche, con una varietà di modelli per ogni necessità.

Nel reparto dedicato alla ristorazione, Divise & Divise si distingue per essere rivenditore ufficiale della prestigiosa linea Chef Line di Isacco. Qui, professionisti del settore possono trovare una selezione di abbigliamento di alta qualità: giacche, pantaloni da cuoco, casacche e calzature comode. Questi capi, disponibili in diverse taglie e modelli, sono perfetti per aggiungere un tocco di stile e professionalità alla professione culinaria.

Il segmento dell’abbigliamento alberghiero e ristorativo offre soluzioni che spaziano dal servizio ai piani all’accoglienza, garantendo un’immagine sempre elegante e professionale. La varietà di taglie e colori permette di scegliere tra completi da receptionist, divise da sala e bar, e abiti per facchini e personale di servizio.

Per quanto riguarda l’abbigliamento sanitario, Divise & Divise combina funzionalità e convenienza. La gamma comprende casacche per infermieri, camici per medici, odontoiatri, farmacisti ed estetiste e calzature ospedaliere conformi alle norme igienico-sanitarie. I materiali traspiranti e la progettazione orientata alla mobilità rendono queste divise ideali per il personale sanitario.

Infine, una sezione è dedicata esclusivamente a parrucchieri e barbieri, con abbigliamento che assicura comodità e professionalità. Divise, camici, pantaloni, e mantelle sono progettati per massimizzare la libertà di movimento e facilitare il lavoro quotidiano.

In conclusione, Divise & Divise si conferma un partner affidabile e di stile per ogni professionista che desideri abbigliamento da lavoro di qualità, unendo funzionalità e eleganza in ogni capo.

Scoprite l’eleganza di Divise & Divise! Visitate il loro sito all’indirizzo www.divisedivise.it per esplorare la vasta gamma di abbigliamento professionale e seguiteli su Facebook e Instagram per rimanere aggiornati sulle ultime novità e offerte!

Condividi:

Bottega di Sicilia e “Il Salotto delle Celebrità”: una partnership stellare in occasione del Festival di Sanremo 2024.

In occasione del rinomato Festival di Sanremo 2024, il prestigioso brand Bottega di Sicilia si afferma tra gli sponsor de “Il Salotto delle Celebrità”. Quest’anno, in un connubio di eccellenza e tradizione, si unisce allo Chef Fabio Ferrara, icona della cucina italiana, per regalare un’esperienza culinaria indimenticabile. Nella VIP Lounge Room di “Il Salotto delle Celebrità”, celebrità e imprenditori nell’hospitality avranno l’esclusivo privilegio di assaporare piatti sublimi, impreziositi dall’autentica essenza della Sicilia.

Bottega di Sicilia, con le sue radici profonde nella tradizione agricola e nella trasformazione di alta qualità, rappresenta un’eccellenza nel panorama delle preparazioni gastronomiche italiane. Nata dall’esperienza secolare del Gruppo Libretti, l’azienda continua a celebrare le delizie contadine siciliane, specializzandosi nella produzione di salse e condimenti con solo materie prime di eccellenza 100% naturali e siciliane. Questi prodotti non sono solo ingredienti, ma veri e propri ambasciatori di un gusto ricco e inconfondibile, che racchiude in sé il sapore dolce e autentico della Sicilia.

L’azienda, con i suoi due stabilimenti che coprono una superficie totale di 12.000 mq, è un pilastro nell’industria alimentare, distinguendosi per l’uso di materie prime di altissima qualità, gran parte delle quali proviene direttamente dalle proprie tenute. Questo impegno per la qualità si riflette non solo nei prodotti finali, ma anche nell’attenzione alla sostenibilità e alla tracciabilità completa dalla filiera all’origine. Il laboratorio microbiologico interno garantisce, inoltre, che ogni prodotto mantenga standard elevatissimi di sicurezza e qualità.

La partecipazione di Bottega di Sicilia a “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo non è solo un’opportunità per mettere in mostra i propri prodotti, ma anche un momento per celebrare l’unione tra cultura, musica e gastronomia. Collaborando con Chef Fabio Ferrara, Bottega di Sicilia dimostra come il cibo possa essere un’arte, capace di evocare emozioni e ricordi, proprio come la musica. La loro presenza ne “Il Salotto delle Celebrità” è una testimonianza di come l’eccellenza culinaria possa arricchire eventi di prestigio, creando un’atmosfera unica dove il gusto incontra il glamour.

In definitiva, Bottega di Sicilia a “Il Salotto delle Celebrità” rappresenta non solo un trionfo del gusto, ma anche un viaggio attraverso la ricchezza culturale e gastronomica dell’Italia. Una storia di passione, qualità e tradizione che si rinnova, portando sulle tavole dei più esigenti un pezzo autentico di Sicilia.

Scopri di più sulla magia di Bottega di Sicilia! Visita il sito www.bottegadisicilia.it e segui i loro profili social su Facebook e Instagram per aggiornamenti esclusivi e ispirazioni culinarie uniche. Unisciti alla loro community ora!

Condividi:

Guida Sicura Supercar: l’innovazione della sicurezza su strada a “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2024.

Nel panorama scintillante del Festival di Sanremo 2024, un protagonista si distingue per la sua missione innovativa: Guida Sicura Supercar, che si afferma tra gli sponsor ufficiali del nostro format “Il Salotto delle Celebrità”. Non si tratta solo di un marchio, ma di un movimento che intreccia la passione per le auto di lusso con un impegno costante per la sicurezza stradale.

In un mondo dove la velocità e l’adrenalina spesso oscurano l’importanza della prudenza, Guida Sicura Supercar emerge come una voce potente, promuovendo l’idea che sicurezza e stile possono coesistere. Il loro approccio non è limitato a semplici lezioni teoriche; piuttosto, si tratta di un viaggio avvincente attraverso corsi pratici, dall’apprendimento della guida su neve e ghiaccio fino alla formazione per la guida difensiva militare, rivolto sia agli appassionati che ai professionisti del settore.

L’essenza di Guida Sicura Supercar risiede nella sua visione olistica dell’apprendimento. Attraverso una metodologia che combina teoria, simulazioni e pratica diretta in pista, i partecipanti sono immersi in un’esperienza formativa che trascende la semplice guida, toccando temi cruciali come il primo soccorso e la consapevolezza delle responsabilità al volante. Questo approccio permette agli studenti di affrontare scenari reali con maggiore sicurezza e preparazione.

Il riconoscimento di questo impegno è evidente attraverso le certificazioni rilasciate ai partecipanti al termine dei corsi. Queste attestazioni, valide ai fini legali e per la sicurezza aziendale, sono non solo un simbolo di competenza tecnica, ma anche un emblema di consapevolezza e responsabilità sociale.

La partecipazione di Guida Sicura Supercar in occasione del Festival di Sanremo 2024 è un passo significativo verso l’integrazione della cultura della sicurezza stradale in contesti diversi e affascinanti. Essere Official Sponsor de “Il Salotto delle Celebrità” non è solo un traguardo prestigioso, ma anche una testimonianza della loro missione: mostrare che la sicurezza è un valore imprescindibile, indipendentemente dal contesto glamour in cui si opera.

In conclusione, Guida Sicura Supercar va oltre il ruolo di sponsor. Rappresenta un cambiamento culturale, un ponte tra il mondo dell’eleganza automobilistica e l’impegno per strade più sicure. Con la sua presenza a “Il Salotto delle Celebrità”, il messaggio è chiaro: sicurezza e fascino possono marciare insieme, guidando verso un futuro in cui le strade non sono solo un luogo di passaggio, ma spazi di vita condivisi responsabilmente. Per scoprire di più su Guida Sicura Supercar, visitate i loro canali social Facebook e Instagram o il sito web ufficiale www.guidasicurasupercar.it

Condividi:

Un nuovo capitolo culinario in occasione del Festival di Sanremo 2024: Chef Luca Sabetta e Antimo Migliaccio incantano la VIP Lounge Room de “Il Salotto delle Celebrità”.

In un’epoca in cui la cucina si fonde con l’arte e la tradizione si rinnova attraverso l’innovazione, “Il Salotto delle Celebrità” si appresta a diventare un palcoscenico anche per la gastronomia d’eccellenza. Nel cuore di questo evento iconico, la VIP Lounge Room si prepara ad accogliere una sinfonia di sapori unici, orchestrata da due maestri della cucina: Chef Luca Sabetta, in collaborazione con lo Chef Antimo Migliaccio. Quest’anno, celebrità e imprenditori avranno il privilegio di assaporare piatti esclusivi, frutto di una creatività culinaria che promette di lasciare un’impronta indelebile nel mondo della gastronomia.

Chef Luca Sabetta, noto per il suo percorso non convenzionale nel mondo della cucina, è un nome che risuona con forza nelle sale del ristorante Anima & Cuore, situato nel palazzo Tondi-Vignola del 1700 a Galatina. La sua passione per la cucina, sbocciata dopo anni dedicati allo sport agonistico, si è trasformata in un talento riconosciuto, capace di elevare i sapori del territorio in maniera straordinaria. Collaborando con lo chef patron Biagio de Matteis, Sabetta ha contribuito a rendere Anima & Cuore un luogo dove la tradizione si intreccia con l’innovazione, dando vita a piatti che sono un tributo alla ricchezza culinaria pugliese.

Nel suo viaggio culinario, Sabetta si è distinto per l’uso di prodotti locali, seguendo la filosofia del “Km0 e Miglio0”. Questo approccio sostenibile non solo valorizza i produttori locali ma garantisce anche una freschezza ineguagliabile degli ingredienti, come evidenziato dalla scelta del pesce fresco acquistato dai mercati di Gallipoli, Leuca e Santa Cesarea. Questa attenzione per la qualità e l’autenticità si riflette in ogni piatto, dove ogni boccone narra la storia di una terra ricca di cultura e tradizioni.

La partecipazione di Chef Sabetta a “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2024 rappresenta un capitolo entusiasmante della sua carriera. Insieme a Chef Antimo Migliaccio, la VIP Lounge Room si trasformerà in un laboratorio di gusto e creatività. I piatti serviti saranno un connubio perfetto tra l’eleganza della cucina contemporanea e il calore dei sapori del sud Italia. Questa esperienza unica non sarà soltanto un viaggio gastronomico per gli ospiti del format, ma anche una vetrina straordinaria per la cultura culinaria italiana, dimostrando come la cucina possa essere un linguaggio universale che unisce persone di ogni angolo del mondo.

La storia di Chef Sabetta, dai suoi primi passi lontani dai fornelli fino alla consacrazione nel mondo della gastronomia, è una testimonianza del fatto che la passione, unita al duro lavoro e alla dedizione, può portare a risultati straordinari. Il suo contributo a “Il Salotto delle Celebrità” è la prova che nella vita, così come nella cucina, è possibile scrivere storie di successo inaspettate, trasformando ogni ostacolo in un’opportunità per crescere e innovare.

Scoprite il mondo di Anima & Cuore! Seguiteli su Facebook e Instagram per aggiornamenti quotidiani e ispirazioni gastronomiche.

Condividi:

Nina Rey: l’eccellenza sartoriale che incanta “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2024.

In un mondo dove la moda è spesso un flusso continuo di tendenze effimere, esiste un’isola di autenticità e dedizione artigianale: Nina Rey. Questo brand sartoriale, nato nel cuore del sud Sardegna nel 2018, si è rapidamente affermato nel panorama della moda italiana grazie alla sua unicità e all’impeccabile artigianato. È con grande orgoglio che annunciamo Nina Rey come uno degli Official Sponsor del nostro format “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival di Sanremo 2024, un evento che celebra la cultura, la musica e ora, grazie a Nina Rey, anche l’alta moda.

Raffaella Di Caprio, che ha già indossato un abito di Nina Rey per il Red Carpet di Venezia 2023, per l’occasione indosserà un altro suo abito nella Shooting Room del nostro format, una fusione perfetta di eleganza e artigianato sartoriale. Sarà un evento da non perdere, dove la maestria di Nina si esibirà in tutto il suo splendore.

L’anima dietro il marchio, Nina Rey, ha iniziato questo viaggio quasi per gioco, frequentando diversi corsi privati. Con il tempo, la sua passione per la sartoria si è trasformata in una vocazione. Ogni creazione di Nina Rey è un inno alla femminilità e alla diversità, celebrando ogni forma e caratteristica. Lontano dal concetto di taglie standard, qui ogni capo è confezionato su misura, perché ogni donna merita di sentirsi unica e valorizzata.

La filosofia di Nina Rey si distacca dal concetto di “seguire le tendenze” per abbracciare l’idea che ogni donna è unica. Di conseguenza, ogni abito creato da Nina Rey è irripetibile, una vera e propria opera d’arte sartoriale. Questo approccio ha portato il brand sul prestigioso red carpet di Venezia durante la mostra internazionale del cinema, dove Nina Rey ha avuto l’onore di presentare abiti per personalità di spicco come Raffaella Di Caprio.

La crescita di Nina Rey non si è limitata alla creazione di abiti esclusivi. Col tempo, è nata anche la “Nina Rey Accademia di Moda”, dove si insegna il metodo sartoriale italiano “Rosa Sblano”, una rivoluzione nel campo della progettazione dei cartamodelli. Questa iniziativa sottolinea il desiderio di Nina Rey di condividere la sua passione e conoscenza, formando la prossima generazione di stilisti.

La sua partecipazione al “Miss Europe Continental” come stilista per le concorrenti ha ulteriormente cementato la sua reputazione, dimostrando la sua abilità nel creare abiti mozzafiato anche per persone che non aveva mai incontrato prima. Questi successi riflettono la dedizione e il talento che Nina Rey porta nel mondo della moda.

Con la sua partecipazione a “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival di Sanremo 2024, Nina Rey si propone di raggiungere un pubblico ancora più ampio, portando la sua visione di bellezza e eleganza ad un livello superiore. Il suo messaggio ai sognatori e agli appassionati di moda è chiaro: con studio, esercizio e audacia, i sogni possono diventare realtà. Seguendo le orme di Nina Rey, chiunque può lasciare il proprio segno nel mondo della moda, proprio come ha fatto lei partendo dal “niente“.

La storia di Nina Rey è una fonte di ispirazione e dimostra che la passione, unita alla determinazione e alla creatività, può portare a risultati straordinari. Con ogni abito creato e ogni lezione insegnata, Nina Rey continua a ridefinire il concetto di moda, enfatizzando l’unicità e la bellezza intrinseca di ogni donna.

Per scoprire l’universo sartoriale di Nina Rey e rimanere aggiornati sulle ultime creazioni, seguite il brand su Facebook e Instagram. Lasciatevi ispirare dalla sua arte e dalla passione per la moda.

Condividi:

Beauty Life: innovazione e bellezza a “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival di Sanremo 2024.

Nel mondo effervescente della cosmetica, un nome si distingue per la sua passione e innovazione: Beauty Life. Quest’anno, questo fiore all’occhiello del Made in Italy ha assunto un ruolo prestigioso come uno degli Official Sponsor del rinomato “Il Salotto delle Celebrità”, in concomitanza con il Festival di Sanremo 2024.

Fondata nel 2012 da un’estetista visionaria, Beauty Life Cosmetici ha ridefinito i canoni della bellezza, ponendo l’accento su prodotti altamente performanti per la cura del viso e la correzione degli inestetismi corporei. Le loro formule, frutto di ricerca avanzata e dell’utilizzo delle ultime nanotecnologie, rappresentano una fusione di scienza e natura, progettate per soddisfare le esigenze delle diverse tipologie di pelle.

La gamma di Beauty Life spazia da creme idratanti e sieri antirughe a trattamenti specifici per acne, macchie cutanee, cellulite, e molto altro. Ogni prodotto è una promessa di qualità, formulato con ingredienti selezionati per i loro comprovati benefici sulla pelle. L’impiego di componenti naturali sottolinea l’impegno dell’azienda verso una skincare sicura ed efficace.

Nel laboratorio di Beauty Life, ogni formula è sottoposta a rigorosi test per garantire la massima qualità e sicurezza, in linea con le stringenti normative internazionali del settore cosmetico. Questo approccio meticoloso è un esempio luminoso del loro impegno verso l’eccellenza, rispecchiando il desiderio di offrire ai clienti solo il meglio.

L’azienda, inoltre, si impegna per un futuro più verde. L’utilizzo responsabile delle risorse naturali e l’adozione di pratiche di produzione ecocompatibili dimostrano il rispetto per l’ambiente e per la salute. Inoltre, la politica cruelty-free di Beauty Life testimonia un profondo rispetto per gli esseri viventi.

Durante il Festival di Sanremo 2024, Beauty Life non sarà solo un marchio sullo sfondo. La loro presenza come sponsor ufficiale de “Il Salotto delle Celebrità” rappresenta una celebrazione della bellezza e dell’innovazione. Offrendo consulenza personalizzata e assistenza, il team di esperti Beauty Life sarà pronto a valorizzare la bellezza naturale di ogni ospite, facendo risplendere le star del festival.

Beauty Life Cosmetici si pone come una scelta affidabile per chi cerca prodotti cosmetici di alta qualità, combinando ricerca avanzata, responsabilità ambientale e una profonda comprensione delle esigenze della pelle. La loro partecipazione a “Il Salotto delle Celebrità” è l’emblema del loro impegno a migliorarsi costantemente e a portare innovazione nel mondo della skincare, aiutando le persone a sentirsi belle e sicure di sé.

In conclusione, Beauty Life non è solo un marchio di cosmetici; è un simbolo di bellezza, innovazione e rispetto per la natura. La loro presenza promette di essere un punto di riferimento per chiunque desideri scoprire il meglio della cosmesi italiana.

Non perdete l’opportunità di scoprire il mondo di Beauty Life! Visitate il loro sito web a link www.beautylifecosmetici.it per esplorare la vasta gamma di prodotti innovativi e per rimanere aggiornati sulle ultime novità. E non dimenticate di seguire Beauty Life sui social media: su Facebook e Instagram troverete consigli di bellezza, aggiornamenti esclusivi e uno sguardo dietro le quinte del loro impegno per una skincare di qualità.

Condividi:

Maestri Artigiani Garofalo: una storia di passione e tradizione all’ombra del Vesuvio ora Sponsor a “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival di Sanremo.

Nel cuore pulsante della tradizione culinaria italiana, ai piedi del maestoso Vesuvio, è nata nel 2005 una realtà aziendale che ha saputo coniugare amore per le tradizioni e innovazione: i Maestri Artigiani Garofalo. Quest’anno, con grande orgoglio, annunciano la loro partecipazione come sponsor nel rinomato “Il Salotto delle Celebrità”, un evento di spicco durante il Festival di Sanremo 2024. Una scelta che non solo conferma la loro crescente rilevanza nel panorama culinario, ma sottolinea anche il loro legame con il mondo dell’arte e dello spettacolo.

La storia dei Maestri Artigiani Garofalo è quella di un gruppo di giovani pizzaioli, animati da una passione autentica per i sapori della propria terra. Questi artigiani hanno saputo trasformare la semplicità della pizza in una vera e propria forma d’arte. I loro prodotti di punta, il Saltimbocca, i taralli napoletani e i gnocchi con fiocchi di patate, racchiudono in sé la quintessenza della cucina napoletana: un impasto lavorato interamente a mano, arricchito da materie prime di altissima qualità e (quando richiesto dalla preparazione) cotto in un tradizionale forno a legna.

 

Ma cosa rende unica questa azienda nel suo genere? Innanzitutto, l’attenzione maniacale per la qualità: dalla scelta della legna ecologica per la cottura, fino agli imballi in cartone, ogni dettaglio è studiato per garantire un prodotto che soddisfi anche i palati più esigenti. La loro struttura operativa, dotata di attrezzature specifiche e all’avanguardia, testimonia un impegno costante verso l’innovazione, pur mantenendo saldo il legame con la tradizione.

I Maestri Artigiani Garofalo sono esempio di come tradizione e modernità possano coesistere, creando un prodotto che racchiude in sé secoli di storia culinaria, ma che sa anche adattarsi ai gusti e alle esigenze del consumatore contemporaneo. La loro affidabilità e correttezza nel condurre l’attività si riflettono in ogni pizza, ogni gesto, ogni scelta aziendale.

La partecipazione a “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival di Sanremo 2024 è un ulteriore tassello che si aggiunge a questo meraviglioso mosaico. È la celebrazione di una realtà che è diventata punto di riferimento per gli amanti della pizza, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Maestri Artigiani Garofalo non è solo un’azienda, è un simbolo di eccellenza, di passione, di amore per la propria terra e per le sue tradizioni. E quest’anno, sotto i riflettori del format, tutto questo sarà celebrato in grande stile.

Scoprite il mondo di Maestri Artigiani Garofalo! Seguite i loro profili social su Facebook e Instagram per aggiornamenti esclusivi, ricette uniche e molto altro. Unitevi alla loro community!

Condividi:

BIF&ST 15 – I premi dell’ItaliaFilmFest. Il festival di Bari è in programma dal 16 al 23 marzo.

In occasione del Bif&st 2024 – che si svolgerà dal 16 al 23 marzo 2024 promosso dalla Regione Puglia e prodotto dalla Fondazione Apulia Film Commission con la direzione artistica di Felice Laudadio – nel corso del festival verranno conferiti ai film italiani della più recente produzione, valutati dalla commissione critici del Bif&st, i seguenti riconoscimenti:

Premio Franco Cristaldi per il miglior produttore: MARIO GIANANI, LORENZO GANGAROSSA per C’È ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi

Premio Mario Monicelli per il miglior regista: MATTEO GARRONE per IO CAPITANO di Matteo Garrone

Premio Ettore Scola per la regista rivelazione: PAOLA CORTELLESI per C’È ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi

Premio Furio Scarpelli per la migliore sceneggiatura: GIORGIO DIRITTI, FREDO VALLA per LUBO di Giorgio Diritti

Premio Anna Magnani per la migliore attrice protagonista: ALBA ROHRWACHER per MI FANNO MALE I CAPELLI di Roberta Torre

Premio Vittorio Gassman per il miglior attore protagonista: PIERFRANCESCO FAVINO per COMANDANTE di Edoardo De Angelis

Premio Alida Valli per la migliore attrice non protagonista: BARBORA BOBULOVA per IL SOL DELL’AVVENIRE di Nanni Moretti

Premio Alberto Sordi per il miglior attore non protagonista: SERGIO RUBINI per FELICITÀ di Micaela Ramazzotti

Premio Ennio Morricone per il miglior compositore: ANDREA FARRI per IO CAPITANO di Matteo Garrone

Premio Giuseppe Rotunno per il miglior autore della fotografia: LUCA BIGAZZI per FELICITÀ di Micaela Ramazzotti

Premio Dante Ferretti per il miglior scenografo: MAURIZIO SABATINI per L’ORDINE DEL TEMPO di Liliana Cavani

Premio Roberto Perpignani per il miglior montatore: FRANCESCA CALVELLI, STEFANO MARIOTTI per RAPITO di MARCO BELLOCCHIO

Premio Piero Tosi per il miglior costumista ALBERTO MORETTI per C’È ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi.

A Matteo Garrone verrà inoltre conferito il “Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence”.

Condividi:
Il salotto delle celebrità
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.