1thv

Mese: Gennaio 2024

Martina Stella: riflessioni intime tra carriera e vita privata.

Martina Stella, in un’intervista esclusiva con il Corriere della Sera, ha condiviso riflessioni approfondite sia sulla sua carriera che sulla sua vita privata. L’attrice, che ha iniziato la sua carriera nel cinema con un provino per “L’ultimo bacio” di Gabriele Muccino, racconta aneddoti di quei primi passi, come il giorno del provino dove, accompagnata dal padre, temeva che lui potesse imbarazzarla. Ricorda anche l’incidente divertente con la salsa di pomodoro sulla sua maglietta bianca poco prima di recitare una scena cruciale con Stefano Accorsi.

Stella ha poi condiviso la sua esperienza di lavoro con Raoul Bova, da lei sempre considerato un mito, soprattutto nel film “Ti presento un amico”, dove il loro primo giorno di riprese includeva una scena di bacio che la mise a disagio, disagio che Bova aiutò a superare.

Quando si tratta della sua vita sentimentale, Martina è stata franca ma riservata. Ha confermato la separazione dal marito Andrea Manfredonia, citando “motivi insuperabili” che hanno causato grande dolore. Ha scelto di non divulgare ulteriori dettagli per proteggere i propri figli. Nonostante il dolore, conserva ricordi positivi di questa relazione.

Riguardo alle sue precedenti relazioni, Martina parla brevemente del suo rapporto con Valentino Rossi, definendolo una “storiella tra adolescenti”, e di Lapo Elkann, con cui mantiene un legame di affetto, sebbene fosse molto giovane all’epoca della loro relazione. La Stella mostra una riflessione matura e una discrezione notevole riguardo alle sue esperienze di vita, sia professionali che personali.

Condividi:

Vanily Patisserie: una storia di successo a “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2024.

Nel cuore pulsante del mondo della pasticceria italiana, Vanily Patisserie, fondata da Luigi Conte, si è affermata come un simbolo di eccellenza e innovazione. Quest’anno, in occasione del Festival di Sanremo 2024, Vanily Patisserie non solo delizia i palati dei VIP nel prestigioso “Il Salotto delle Celebrità”, ma si distingue anche come uno degli sponsor principali dell’evento, testimoniando la sua crescita e il riconoscimento nel settore.

Luigi Conte, nato nel 1974, è il cuore e l’anima di Vanily Patisserie. Cresciuto nell’agro aversano, Luigi iniziò a mostrare interesse per la pasticceria già a 12 anni, quando rimase affascinato dalla preparazione del Tiramisù da parte di un dipendente del locale di suo padre, Nicola. Questo momento segnò l’inizio di una passione che lo avrebbe portato a diventare un maestro pasticcere riconosciuto.

Il percorso di Luigi è caratterizzato dalla dedizione e dall’amore per il suo mestiere. Nel 2012, incontrò il maestro Rolando Morandin, che lo introdusse al magico mondo del lievito madre. Questa esperienza fu così significativa che Luigi nominò il suo lievito “Junior”, in onore del suo primogenito. La sua passione per la pasticceria si riflette anche nelle sue creazioni, ognuna delle quali racconta una storia familiare: la torta “Panenza”, dedicata alla sua figlia, e la pralina “Loryski”, un connubio di caramello e whisky, dedicata al suo terzo figlio.

Il capolavoro di Luigi, però, è il “Panbusciò”, un panettone che ha riscosso un successo internazionale grazie alla sua innovazione e ai profumi tutti campani: Rum, babà e amarene. Lanciato nel 2019, il Panbusciò ha vinto la menzione mondiale come prodotto innovativo e ha dato vita alla “Colompabusciò”, una rivisitazione del panettone tradizionale a forma di colomba.

La presenza di Vanily Patisserie a “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2024 non è solo un trionfo personale per Luigi, ma rappresenta anche un momento di orgoglio per l’intera pasticceria italiana. La sua storia è un esempio lampante di come la passione, l’innovazione e la dedizione possano trasformare un sogno in realtà.

In un mondo dove la pasticceria è arte, Vanily Patisserie si distingue per la sua capacità di combinare tradizione e innovazione, creando esperienze culinarie uniche. Con Luigi Conte alla guida, Vanily Patisserie continua a ridefinire gli standard del settore, portando la pasticceria italiana a nuove vette di eccellenza e riconoscimento a livello mondiale.

Scoprite di più su Vanily Patisserie: visitate il sito ufficiale al link www.patisserievanily.it per esplorare le delizie e seguiteli su Facebook e Instagram per aggiornamenti quotidiani e ispirazioni dolciarie!

Condividi:

Dal Pastaio: tradizione e innovazione alla ribalta ne “Il Salotto delle Celebrità” durante Sanremo 2024.

La storia di successo di “Dal Pastaio”, noto pastificio con sede a Foggia, si intreccia quest’anno con un evento molto atteso: “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2024. La famosa azienda a conduzione familiare, fondata nel 1983 da Antonio Mazzocchi, si distingue come sponsor del nostro format, un’occasione unica per celebrare il connubio tra eccellenze culinarie e il mondo dello spettacolo.

L’avventura di “Dal Pastaio” inizia quasi un secolo e mezzo fa, quando il nonno di Antonio, omonimo fondatore, apre un pastificio a Gragnano. Da lì, un percorso di passione e dedizione viene trasmesso di generazione in generazione, arrivando ad Armando, padre di Antonio, che diventa capo pastaio presso la Buitoni e poi fondatore di una piccola bottega a Foggia.

Nel 1983, Antonio, cresciuto tra le mura di quella bottega, decide di avviare il proprio pastificio con la moglie Lucia. Oggi, dopo 40 anni, “Dal Pastaio” è riconosciuto come il leader della pasta fresca e dei piatti d’asporto nella provincia di Foggia, grazie all’alta qualità delle materie prime e all’attenzione verso il cliente.

La popolarità del pastificio non è solo frutto dell’alta qualità dei suoi prodotti, ma anche della varietà delle sue specialità. Tra queste, spiccano i ravioli con ripieni che vanno dal magro alla spigola, le tradizionali orecchiette e strascinate alla foggiana, e piatti d’asporto che riflettono la tipicità della città, come il Pancotto e le orecchiette con le cime di rape.

L’essere sponsor del “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival di Sanremo 2024 rappresenta un’ulteriore conferma del prestigio raggiunto da “Dal Pastaio”. Questo evento permette all’azienda non solo di presentare la sua storica arte pastaia ad un pubblico più ampio, ma anche di legare il proprio nome ad una delle manifestazioni più iconiche della cultura italiana.

Con una storia lunga 140 anni, “Dal Pastaio” si conferma custode di una tradizione familiare e gastronomica di rilievo. Erede di questa tradizione è Armando, che ha il compito di portare avanti l’impresa di famiglia, preservando i valori e l’artigianalità che hanno reso “Dal Pastaio” un punto di riferimento nel settore.

In conclusione, la partecipazione di “Dal Pastaio” a “Il Salotto delle Celebrità” non è solo un’opportunità di visibilità, ma anche un momento di celebrazione di una storia imprenditoriale che si fonde con la cultura e le tradizioni italiane, portando in alto il nome di Foggia e dell’arte pastaia italiana

Condividi:

Elevate Milano: un sogno di design e innovazione sulle ali de “Il Salotto delle Celebrità” in concomitanza di Sanremo 2024.

Nel vivace mondo della moda, dove la creatività e l’innovazione sono moneta corrente, emerge una realtà che sta ridefinendo i canoni del lusso: Elevate Milano. La notizia che Elevate Milano sarà tra gli Official Sponsor del format “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival di Sanremo 2024, conferma la loro ascesa nel firmamento della moda italiana.

Nata nel cuore pulsante della moda milanese, in Via Monte Napoleone 8, Elevate Milano rappresenta il frutto di una visione audace e di una passione per il design. I fondatori Nicola Toscano e Silvestro Marcovecchio hanno trasformato una serata di lavoro nell’ambito del design e della grafica in una scintilla creativa che ha dato vita al Brand. Scovando un tesoro nascosto di carte pregiate, l’idea di una linea di Papillon in carta ha preso forma, sfidando le convenzioni e celebrando l’unicità.

L’innovazione di Elevate si manifesta pienamente nel loro prodotto di punta: il BLADE. Questo design audace e spigoloso è il risultato di due anni di ricerca e sviluppo, unendo il classico e intramontabile stile della giacca e camicia con una forma rivoluzionaria che evoca “UNA LAMA NEL PETTO”. Un lavoro di precisione che ha coinvolto professionisti di alto livello per superare le sfide costruttive ed ergonomiche, il BLADE è protetto da brevetti nazionali e internazionali, assicurando il prestigioso Made in Italy.

Non solo moda, ma anche un impegno per la qualità e l’artigianato. Elevate realizza tutti i suoi prodotti in Italia, assemblati con maestria dai loro artigiani in Molise, a Petacciato. Il loro Concept Store, situato a Marina di Montenero di Bisaccia, è un tempio di eleganza e raffinatezza, offrendo una vasta gamma di prodotti che vanno dalle camicie agli abiti sartoriali, dagli Smoking alle T-shirt e Felpe.

L’adesione di Elevate Milano come sponsor ufficiale del “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2024 è un passo significativo. Questa piattaforma offre al brand l’opportunità di mostrare la sua filosofia e i suoi prodotti a un pubblico più ampio, consolidando la sua posizione nel panorama della moda di lusso.

L’ascesa di Elevate Milano è una storia di passione, innovazione e impegno per la qualità, che si fonde con l’eleganza e lo stile inconfondibili del design italiano. Nel dinamico e sempre mutevole mondo della moda, Elevate Milano si sta affermando come un simbolo di lusso, design e innovazione, scrivendo un nuovo capitolo nella storia del fashion Made in Italy.

Scopri il mondo di Elevate Milano! Visita il sito elevatemilano.com per esplorare collezioni uniche e seguili su Facebook e Instagram per rimanere aggiornato sulle ultime tendenze e offerte esclusive. Unisciti alla rivoluzione della moda!

Condividi:

Celebrazione indimenticabile per il diciottesimo compleanno delle gemelle di Matilde Brandi.

In un attimo fugace, il tempo ha trasformato le bambine di Matilde Brandi, Aurora e Sofia, in giovani donne. La celebre showgirl, ballerina e conduttrice, è pervasa da una felicità incontenibile nel festeggiare il diciottesimo compleanno delle sue adorate gemelle. La festa in casa è un tributo all’amore materno e alla gioia di vedere crescere le proprie figlie.

“Voi siete il senso della mia esistenza, vi amo più di ogni altra cosa!” ha condiviso Matilde, emozionata, sui social, accompagnando il messaggio con foto scintillanti della celebrazione. Aurora ha illuminato la serata con un elegante mini abito nero lustrato di paillettes, completato da stivali sopra il ginocchio, mentre Sofia ha preferito un look più disinvolto ma ugualmente affascinante, con jeans e canottiera nera, abbinati a sneakers.

Le due gemelle, nate nel 2006 dalla relazione di Matilde con l’illustre commercialista romano Marco Costantini, hanno ricevuto un omaggio speciale nella torta di compleanno, un capolavoro in bianco e nero adornato da una corona, opera di Lia Marciello de Il Bazar dello Zucchero. La cura dei dettagli nell’organizzazione dell’evento è stata affidata a Daniela Tulotta di Roma Feste, che ha saputo creare un’atmosfera perfetta per onorare le festeggiate.

Le esperienze di vita delle due ragazze sono state ricche e variegate: l’ultimo anno lo hanno trascorso studiando negli Stati Uniti, un capitolo importante nella loro crescita personale e accademica. Aurora, in particolare, si è distinta partecipando come allieva alla trasmissione televisiva Il Collegio 8, dove ha affermato il proprio talento e individualità, nonostante la fama della madre.

Il giorno del loro diciottesimo compleanno è stato un crocevia di emozioni e auguri, culminato con lo stappare dello champagne, simbolo di un futuro brillante e promettente. Accanto a loro, una Matilde Brandi raggiante, testimone dell’amore incondizionato e della fierezza di una madre per le sue figlie. Un momento, senza dubbio, da incorniciare nella memoria.

Condividi:

Manifatture Manfrè: innovazione e tradizione nel tessile, Sponsor de “Il Salotto delle Celebrità” in occasione dell’edizione 2024 del Festival di Sanremo.

Nel vivace panorama del tessile italiano, la Manifatture Manfrè si distingue per la sua capacità di unire tradizione sartoriale e innovazione tecnologica. Quest’anno, l’azienda fa parlare di sé per il suo ruolo di sponsor nel prestigioso “Il Salotto delle Celebrità”, in occasione del Festival di Sanremo 2024, un evento che celebra la cultura, la musica e l’arte, valori profondamente condivisi da Manfrè.

Fondata dal visionario Antonino Manfré, l’azienda, da oltre due decenni, è leader nel settore delle forniture per alberghi, ristoranti, bar, e non solo. La Manifatture Manfrè si distingue per la sua offerta completa e di alta qualità, che va dalla biancheria alberghiera a un’ampia gamma di prodotti per il settore della ristorazione collettiva e laboratori medici.

La forza dell’azienda risiede nella sua gestione familiare, elemento che ha permesso di mantenere un legame forte con le radici artigianali, pur abbracciando le sfide dell’innovazione. Un team di dipendenti altamente qualificati e fedeli contribuisce alla continua evoluzione e crescita dell’impresa, testimonianza dell’importanza che Manfrè pone nelle relazioni umane e professionali.

Uno dei punti di forza di Manifatture Manfrè è la varietà e la qualità delle tecniche sartoriali impiegate, che permettono di lavorare diversi tipi di tessuti. L’azienda è rinomata per le sue tovaglie Antimacchia, antistiro, antisole e resinati – realizzate in cotone, policotone, poliestere, lino, misto lino e pellame con trattamento idrorepellente. Queste soluzioni innovative consentono ai clienti un notevole risparmio sui costi di gestione, garantendo al contempo un’estetica raffinata e funzionale.

La personalizzazione è un altro punto di forza. Manfrè offre la possibilità di personalizzare i propri prodotti con loghi ricamati, un servizio molto apprezzato da ristoranti, hotel, sale ricevimenti e comunità, che cercano di distinguersi nel loro settore.

Partecipare come sponsor a “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2024 non è solo un’opportunità di visibilità, ma anche un riconoscimento del valore e della qualità che Manifatture Manfrè ha saputo costruire nel tempo. Un impegno costante verso l’eccellenza che fa di Manfrè un vero e proprio punto di riferimento nel settore tessile, in Italia e all’estero.

 

Per scoprire di più sulla qualità e l’innovazione di Manifatture Manfrè, visitate il loro sito web ufficiale e seguite i loro aggiornamenti sui social media. Collegatevi a www.manifatturemanfre.it e non perdete l’occasione di seguirli su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità e collezioni.

Condividi:

Biccaris, l’Amaro siciliano partner de “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del 74esimo Festival della Canzone italiana.

Nell’affascinante mondo degli amari artigianali, spicca una nuova stella: Biccaris. Questo prodotto esclusivo, nato dalla creatività della famiglia Manfrè, ha recentemente conquistato un ruolo di prestigio come sponsor del nostro format “Il Salotto delle Celebrità”, durante l’edizione 2024 del Festival di Sanremo. Un riconoscimento che non solo celebra il suo sapore unico, ma anche la passione e la dedizione che hanno guidato la sua creazione.

La storia di Biccaris inizia nel caldo agosto del 2023, in un contesto tanto suggestivo quanto intriso di tradizione: la sagra della mandorla vicarese. Qui, la famiglia Manfrè, noti imprenditori nel settore della biancheria alberghiera, decide di sperimentare, dando vita a un prodotto che racchiude l’essenza della Sicilia. La loro visione? Creare un amaro che fosse non solo una bevanda, ma un viaggio sensoriale nelle tradizioni e nei sapori del loro amato territorio.

Il cuore di Biccaris è la mandorla “Tessitore” di Vicari, una varietà locale pregiata che conferisce all’amaro un gusto autentico e distintivo. Ma la ricetta non si ferma qui: Biccaris è un armonioso incontro di piante aromatiche, radici e agrumi, tutti lavorati con cura in una distilleria locale che rispetta i canoni della tradizione e della qualità. Il risultato è un equilibrio perfetto tra il sapore dolce e unico della mandorla e la freschezza del carciofo, con un retrogusto aromatico dato dalle note di agrumi.

Ogni sorso di Biccaris è un’ode alla Sicilia, una terra ricca di biodiversità e cultura. La famiglia Manfrè ha voluto rendere omaggio al loro paese natale non solo attraverso gli ingredienti, ma anche nel design. L’etichetta di Biccaris, infatti, è abbellita con paesaggi di Vicari, disegnati a mano da artisti locali, mentre il nome stesso dell’amaro richiama le radici greco-latine del luogo.

Presentandosi con un colore terra, che evoca le radici della terra siciliana, e una gradazione alcolica del 30%, Biccaris è ideale sia come digestivo da gustare liscio sia come ingrediente sofisticato per cocktail innovativi. Per una degustazione ottimale, viene consigliato di servirlo ghiacciato a -18/-20 gradi, esaltando ogni sfumatura del suo complesso bouquet di sapori.

Biccaris non è semplicemente un amaro: è una storia, un omaggio, una celebrazione. La famiglia Manfrè invita ciascuno di noi a scoprire e apprezzare le ricchezze del loro territorio. E ora, con il suo debutto nel mondo dello spettacolo come sponsor de “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival di Sanremo, Biccaris si prepara a incantare un pubblico ancora più ampio, portando con sé il gusto, la tradizione e la passione della Sicilia.

Scopri il mondo di Amaro Biccaris! Visita il sito ufficiale al link www.biccaris.com e segui le avventure di Biccaris su Facebook e Instagram per storie uniche, eventi esclusivi e molto altro ancora.

Condividi:

Azienda Agricola Donatello Chiarito: eccellenza a “Il Salotto delle Celebrità” nell’ambito del Festival di Sanremo 2024.

 

Quando si parla di eccellenza e tradizione nel campo dell’agricoltura italiana, un nome risalta prepotentemente: l’Azienda Agricola Donatello Chiarito. Quest’anno, l’azienda si conferma protagonista nel panorama nazionale diventando uno degli sponsor del nostro format “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del prestigioso Festival di Sanremo 2024. Una scelta non casuale, che rispecchia la filosofia dell’azienda: unire la tradizione agricola italiana con l’eleganza e il glamour di eventi di portata internazionale. Sarà possibile degustare i prodotti dell’azienda nella VIP Lounge Room del format, offrendo ai partecipanti un viaggio sensoriale unico.

Fondata nel 2013 a Ripacandida, un incantevole paese situato sulle pendici del monte Vulture in provincia di Potenza, l’Azienda Agricola Donatello Chiarito si è distinta per la sua dedizione nell’esaltare le produzioni locali. Il terreno vulcanico e la posizione geografica offrono le condizioni ideali per coltivare spezie e piante aromatiche di qualità superiore, come lo zafferano, il cui aroma inconfondibile ha conquistato le cucine più raffinate.

La diversificazione dei prodotti è un altro punto di forza dell’azienda. Oltre allo zafferano, vengono coltivate piante come melissa, camomilla, finocchio, timo, menta, malva, rosmarino, salvia e basilico. Questa varietà permette la creazione di infusi e tisane naturali di prestigio, che si distinguono per il loro gusto e proprietà benefiche.

La filosofia produttiva dell’azienda si basa sul rispetto della natura e sulla valorizzazione delle tecniche manuali di lavorazione. Dalla semina alla raccolta, ogni fase viene eseguita a mano, senza l’ausilio di macchinari, per preservare le qualità organolettiche dei prodotti. Inoltre, l’azienda si impegna a non utilizzare diserbanti, pesticidi o prodotti chimici, in linea con una visione sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

L’Azienda Agricola Donatello Chiarito non è solo spezie e infusi: la produzione si estende anche a prodotti alimentari di alta qualità, arricchiti con lo zafferano. Tra questi, spiccano la pasta secca, biscotti, taralli, confetture, miele, mousse e cioccolatini, tutti prodotti che rispettano rigorosi standard di qualità, testimoniati dal certificato ISO 3632-2:2010.

Un’attenzione particolare merita anche la produzione di olio extravergine di oliva, esclusivamente di produzione propria e aromatizzato con le spezie coltivate. E non possiamo dimenticare il vino Aglianico del Vulture, che rappresenta la passione e l’identità del territorio.

L’esperienza sensoriale offerta dall’Azienda Agricola Donatello Chiarito sarà quindi una delle protagoniste a “Il Salotto delle Celebrità”. Una possibilità unica per gli ospiti di assaporare i sapori autentici dell’Italia, in un contesto di festa e celebrazione della cultura e dell’arte italiana. Un’occasione imperdibile per scoprire come tradizione e innovazione possano convivere armoniosamente, dando vita a prodotti che raccontano una storia, quella della terra e della passione di chi la coltiva.

Per scoprire di più sull’eccezionale Azienda Agricola Donatello Chiarito e rimanere aggiornati sulle sue ultime novità, visitate il loro sito web all’indirizzo www.aziendagricolachiarito.it e seguiteli sui profili social di Facebook e Instagram. Un mondo di sapori e tradizioni vi aspetta!

Condividi:

Fabueno Cornetteria e “Il Salotto delle Celebrità”: una sinergia gustosa in occasione del Festival di Sanremo 2024.

Fabueno Cornetteria si afferma come uno degli sponsor nel vibrante contesto del Festival di Sanremo 2024, partecipando attivamente al prestigioso evento “Il Salotto delle Celebrità”. Questa collaborazione non è solo un’opportunità di visibilità per la rinomata cornetteria, ma rappresenta anche un importante traguardo nella sua aspirazione a diffondere la cultura del gusto e dell’eccellenza artigianale italiana. Nata dall’ingegno e dalla passione dei tre fratelli Luigi, Carmine e lo chef pasticciere Rosario Amato, Fabueno Cornetteria ha rapidamente guadagnato una reputazione di eccellenza grazie alla qualità superlativa e all’autenticità dei suoi prodotti. Il loro impegno per l’artigianalità e l’amore per i dettagli si manifesta in ogni passaggio del processo produttivo: dalla maturazione in frigo di 24 ore alla lievitazione di 8/10 ore, che conferisce ai loro prodotti una consistenza friabile, croccante e al contempo soffice, conquistando così i palati più esigenti. La storia di Fabueno Cornetteria è intrisa di tradizione e innovazione. Lo Chef Amato, con la sua vasta esperienza in Italia e all’estero, ha portato in Liguria, e in particolare ad Alassio, un tocco di unicità. La sua prima cornetteria artigianale in Liguria è un format completamente a vista, dove i clienti possono ammirare la preparazione e composizione del proprio cornetto in un ambiente caldo in stile americano. I prodotti di Fabueno Cornetteria sono un viaggio nella storia e nella cultura gastronomica italiana. La Graffa, per esempio, testimonia l’influenza austriaca nella pasticceria italiana, mentre il Cornetto Ischitano è un simbolo di eccellenza della pasticceria dell’isola Verde, ricco di storia e tradizione. L’apice della creatività di Fabueno Cornetteria sarà presentato a “Il Salotto delle Celebrità” con il loro “FABUENO Limited Edition Salotto delle Celebrità”. Questo croissant, un omaggio alla Liguria e ai suoi prodotti eccellenti come il basilico di Albenga, l’aglio nero di Vessalico e l’olio extravergine di Alassio, è un capolavoro culinario. La sfoglia nera realizzata con aglio nero fermentato di Vessalico e quella verde al basilico rappresentano un connubio di sapori unici, mentre la farcitura composta da namelaka al cioccolato bianco e basilico, meringa al pecorino stagionato 36 mesi, pinoli tostati e essenza di olio extravergine d’oliva del Frantoio Allassino Aldo Armato, è una vera e propria sinfonia di gusti. In conclusione, la partecipazione di Fabueno Cornetteria a “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival di Sanremo 2024 non è solo una celebrazione della pasticceria artigianale italiana, ma anche un omaggio alla cultura e ai sapori che rendono il nostro paese unico nel panorama culinario mondiale. Con la loro presenza, Fabueno Cornetteria dimostra ancora una volta il loro impegno nell’elevare l’arte della pasticceria, portando un pezzo della loro storia e della loro passione nelle case di tutti gli italiani e non solo. Per immergersi ulteriormente nel mondo di sapori unici di Fabueno Cornetteria, visitate il loro sito web all’indirizzo www.fabueno.it e seguiteli su Instagram.
Condividi:

In occasione del Festival di Sanremo 2024, Kaki® brilla come sponsor de “Il Salotto delle Celebrità”.

Nel fervore e l’eccitazione che circonda il Festival di Sanremo 2024, un nome risalta per la sua originalità e impegno verso l’arte e l’ambiente: Kaki®. Conosciuto per il suo amore verso le piccole cose che rendono la vita speciale, Kaki® si conferma tra gli Official Sponsor del format “Il Salotto delle Celebrità”, unendo il fascino del Festival con la sua missione unica di valorizzare l’artigianato italiano e la cura per la natura.

Fondata in modo quasi fortuito, ma profondamente significativo, Kaki® trae origine da un viaggio in Corea del Sud nel Dicembre 2018. Durante questo viaggio, il fondatore di Kaki® si imbatte in un artista del bonsai che sogna di realizzare piante grasse in miniatura. Quest’incontro segna l’inizio di una storia affascinante, dove perseveranza e passione si intrecciano per creare qualcosa di veramente unico.

Kaki® non è solo un marchio, ma un simbolo di dedizione e amore per la bellezza naturale. Con sede in Provincia di Bergamo, l’azienda incarna lo spirito dello smart working, mantenendo una struttura snella e flessibile, pronta a rispondere alle mutevoli esigenze del mercato. Il suo obiettivo principale è dare valore all’artigianato italiano, troppo spesso sottovalutato, nonostante sia amato e apprezzato all’estero.

La scelta del nome Kaki® non è casuale. Come la pianta da frutto, simbolo di longevità, ospitalità, e bellezza, Kaki® rappresenta l’unione tra natura e arte. Le sette virtù del kaki – longevità, ombra, rifugio per gli uccelli, resistenza ai parassiti, decoratività, legna per il fuoco, e foglie come concime – sono metafore delle qualità che Kaki® vuole trasmettere nel mondo.

Il legame con “Il Salotto delle Celebrità” rappresenta un passo importante per Kaki®. Questo evento offre una vetrina straordinaria per mostrare come la bellezza e l’arte possano essere intrecciate nella vita di tutti i giorni. Sponsorizzare il format non è solo una scelta di marketing, ma un’affermazione della filosofia di Kaki®: l’arte, la natura e la cultura possono e devono coesistere armoniosamente.

Con una visione che va oltre la semplice creazione di prodotti, Kaki® si propone di sensibilizzare il pubblico verso un approccio più consapevole e rispettoso dell’ambiente. La promozione dell’arte del bonsai e delle piante grasse in miniatura non è solo una scelta stilistica, ma un invito a riscoprire il valore delle piccole cose, quelle che spesso passano inosservate ma che costituiscono l’essenza stessa della bellezza e della vita.

In conclusione, Kaki® rappresenta una realtà unica nel panorama italiano, un ponte tra l’antica arte del bonsai e la modernità del Festival di Sanremo. Un marchio che, con la sua presenza a “Il Salotto delle Celebrità”, non solo promuove i suoi valori ma ispira anche un cambiamento positivo nella percezione dell’arte e dell’ambiente. Kaki® ci ricorda che la felicità è, davvero, nelle piccole cose.

Scopri di più sul mondo Kaki®! Visita il sito ufficiale al link www.kaki.life e segui Kaki® su Facebook e Instagram per rimanere aggiornato sulle ultime novità e ispirazioni. Entra nella comunità Kaki® ora!

Condividi: