1thv

Giorno: 4 Settembre 2023

  • Home
  • Settembre 4th, 2023

“Il Salotto delle Celebrità” incontra Unique Dress: eleganza e stile durante il Festival del Cinema di Venezia 2023.

Nel mondo della moda, esistono creazioni che vanno oltre semplici capi di abbigliamento: si tratta di opere d’arte che riflettono la personalità e lo stile unico di chi le indossa. Ed è proprio da questa filosofia che nasce Unique Dress, un marchio che incarna la visione creativa e il carisma di Noemi Nasti. La sua missione? Far splendere ogni persona, ovunque si trovi e qualunque sia il suo stato d’animo.

Il cuore pulsante di Unique Dress risiede nell’ispirazione di Noemi Nasti. Con il suo motto di vita “SPLENDERE”, trasmette un messaggio universale di fiducia, autoespressione e autenticità. Per Noemi, non si tratta solo di tessuti e cuciture, ma di creare un’esperienza empatica attraverso abiti che si trasformano in strumenti di autostima. Indossare un abito Unique Dress va oltre il semplice vestirsi: è un atto di celebrazione di sé stessi, una dichiarazione di stile e fiducia in sé.

E adesso, l’eccezionalità di Unique Dress si unisce a un altro evento che incarna il glamour e la raffinatezza: con orgoglio, possiamo annunciare che Unique Dress è diventato Sponsor ufficiale del format “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival del Cinema di Venezia 2023, un’occasione esclusiva di incontro tra personalità di spicco e un pubblico appassionato di cinema e moda. Questa partnership suggerisce l’impegno di Unique Dress nel portare l’eleganza e l’individualità al centro dell’attenzione in un contesto che celebra la creatività in tutte le sue sfumature.

 

Il Festival del Cinema di Venezia rappresenta l’incarnazione della bellezza e dell’arte cinematografica, e Unique Dress si integra perfettamente in questo scenario. Le creazioni di Noemi Nasti si fondono con l’atmosfera incantata di Venezia, creando una sinergia tra il tradizionale e il contemporaneo. Ogni abito racconta una storia, una visione, e diventa un modo per gli individui di esprimersi senza parole, di catturare l’attenzione e di lasciare un’impressione indelebile.

 

Non importa se si è una celebrità che cammina sul tappeto rosso o una persona comune che desidera distinguersi: Unique Dress offre l’opportunità di brillare. E mentre il Festival del Cinema di Venezia si prepara a stupirci con proiezioni mozzafiato e momenti indimenticabili, i capi di abbigliamento di Unique Dress si ergono come vere e proprie opere d’arte in movimento, pronte a conquistare il cuore di chiunque incroci il loro cammino.

 

 

 

In conclusione, Unique Dress non è solo moda: è un’affermazione di individualità, un messaggio di fiducia in sé stessi e una celebrazione della bellezza interiore ed esteriore. La partnership con il format “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival del Cinema di Venezia 2023 è il risultato di un impegno costante nell’elevare l’esperienza di vestirsi a un livello di autenticità e ispirazione. Noemi Nasti e Unique Dress sono pronti a far risplendere ogni anima che desidera esprimere la sua unicità attraverso la moda. Preparatevi a immergervi in ​​un mondo di stile, glamour e autenticità firmato Unique Dress, perché quando si indossa un capo di abbigliamento di questo marchio, splendere diventa inevitabile.

Esplora l’arte dell’individualità su Unique Dress: scopri abiti unici che fanno splendere l’anima. Visita il sito ufficiale www.uniquedresshop.com o segui su Instagram per ispirarti ogni giorno.

Condividi:

Grande Fratello 8 svela le prime identità: Petris, Torresan e Menozzi tra i protagonisti.

L’avvicinarsi dell’ottava edizione del Grande Fratello suscita aspettative e curiosità, poiché promette di differenziarsi nettamente dai capitoli precedenti. Con un nuovo approccio che abbraccia la raffinatezza e l’istruzione, si prospetta un’esperienza televisiva intrigante e arricchente. In un contesto dove il trionfo dell’eccesso lascia il posto a una dimensione più colta, troviamo la scelta di Cesara Buonamici come unica opinionista e l’introduzione di Rebecca Staffelli nel ruolo di opinionista social.

Tuttavia, la sorpresa più significativa giace nel variegato cast, che abbraccia sia personalità famose (VIP) che individui comuni, noti come NIP (Non Importanti Personaggi). Mentre alcune celebrità erano già state svelate nelle settimane precedenti – tra cui Alex Schwazer, Grecia Colmenares e Beatrice Luzzi – i riflettori si accendono ora sugli affascinanti dettagli dei primi sei concorrenti ufficiali, tra cui emergono tre NIP.

L’annuncio dei primi tre concorrenti NIP

Vittorio Menozzi, 21 anni, affresco di laurea in Ingegneria Gestionale e Gestione Industriale presso l’Università di Parma, si stacca come uno dei primi concorrenti NIP. La sua giovane età non ha impedito a Vittorio di compiere passi significato nel mondo della moda, dove si è distinto come modello per rinomati brand quali Dolce e Gabbana e Missoni. Sotto l’agenzia Trend Models, emerge la sua altezza di 186 cm. Attraverso il suo profilo Instagram, Vittorio condivide la sua vita con oltre 6.000 seguaci.

Giselda Torresan, 33 anni, nativa di Asolo in provincia di Treviso, conduce una doppia vita. Lavorando in una fabbrica di stampaggio plastico, ha anche abbracciato il ruolo di influencer ecologista. Con ben 100.000 seguaci su Instagram, Giselda è stata intervistata da Il Messaggero, condividendo la sua passione per la natura e la montagna. In un’esistenza permeata da escursioni e avventure alpino-ecologiche, l’ingresso nel Grande Fratello rappresenta una sfida completamente nuova per Giselda, che ne uscirà certamente arricchita.

Infine, Letizia Petris, 24 anni, proveniente da Riccione, si rivela come una fotografa di talento. I suoi profili social testimoniano collaborazioni di prestigio, tra cui la sua opera per Campari. Sul suo attivo profilo Instagram, Letizia condivide generosamente frammenti della sua quotidianità, raccogliendo oltre 14.000 seguaci.

Pertanto, pur essendo sconosciuti al grande pubblico, questi tre concorrenti NIP sono tutto tranne che estranei al mondo dello spettacolo, possedendo un seguito consistente sui social e interazioni con il mondo dell’arte e dell’intrattenimento. In attesa del 11 settembre, giorno dell’inizio del reality, l’entusiasmo cresce per scoprire appieno le sfumature di queste affascinanti personalità e per assistere al loro debutto televisivo nella Casa più osservata d’Italia.

Condividi:

Cantine Scolari: l’amore per il vino e il legame con “Il Salotto delle Celebrità”.

Nel suggestivo scenario della Valtenesi e del Basso Garda, una realtà affascinante e radicata nella storia del territorio ha saputo coniugare tradizione e innovazione, dando vita a vini che raccontano storie di passione e dedizione. Parliamo di Cantine Scolari, un autentico punto di riferimento fondato nel lontano 1929. Negli anni, questa azienda vinicola ha attraversato molteplici fasi di cambiamento, portando avanti con orgoglio il suo legame con il territorio e aprendosi al rinnovamento grazie all’energia vitale di Erian, l’azienda che ne ha guidato le evoluzioni recenti.

Un viaggio nel tempo e nei sapori

La storia di Cantine Scolari è intrecciata con quella della Valtenesi e del Basso Garda. Fondata quasi un secolo fa, nel corso degli anni ha trasformato la passione per il vino in un’arte, divenendo una presenza autorevole nel panorama vinicolo locale. Ciò che rende Cantine Scolari un tesoro unico è la sua abilità nel coniugare il rispetto per la tradizione con un’incessante ricerca di innovazione. Questo equilibrio è reso possibile grazie all’entusiasmo di Erian, un’azienda che ha saputo infondere nuova linfa vitale all’azienda storica.

Un legame profondo con il territorio

La vocazione di Cantine Scolari è espressa nei vini che nascono dalle terre collinari del Lago di Garda, dove i terreni sabbiosi e ciotolosi, insieme al clima mite, creano un ambiente ideale per la produzione vinicola. Le varie denominazioni – Valtènesi, Garda Classico Chiaretto/Valtènesi Chiaretto, Garda Classico Groppello e Lugana DOC – sono come capitoli di una storia, ognuna con le sue peculiarità ei suoi aneddoti. I vigneti si estendono con grazia nel comprensorio, rappresentando una sorta di omaggio alla terra e alle sue radici.

Esperienza enologica senza paragoni

Cantine Scolari offre un’esperienza unica a chiunque desideri scoprire il mondo dei vini e immergersi nella passione che sta dietro ogni bottiglia. L’amore per il territorio è palpabile in ogni fase, dall’attenta cura delle vigne alla raccolta delle uve. Questa dedizione si riflette nei vini pregiati e ricchi di significato che Cantine Scolari presenta con orgoglio.

Il Salotto delle Celebrità durante il Festival del Cinema di Venezia 2023 e Cantine Scolari

Un legame importante si sta consolidando tra Cantine Scolari e il mondo dello spettacolo. L’azienda è infatti uno Sponsor Ufficiale del format “Il Salotto delle Celebrità”, una partnership che raggiungerà il suo culmine durante il Festival del Cinema di Venezia 2023. Questo connubio tra il fascino dei vini di Cantine Scolari e l’ambiente glamour del cinema è destinato a creare un’esperienza indimenticabile.

In conclusione

Cantine Scolari è molto più di una semplice azienda vinicola: è un custode di storie, una fucina di passione e innovazione, e un legame profondo con il territorio. La sua partecipazione come Sponsor Ufficiale al format “Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival del Cinema di Venezia 2023 testimonia la sua crescita costante e la volontà di condividere le proprie eccellenze con il mondo. Un bicchiere di vino Cantine Scolari non è solo un prodotto, ma un viaggio attraverso la storia, l’amore e la dedizione di generazioni.

Pronti a vivere un’esperienza unica tra storia e vino? Scopri di più sul mondo affascinante di Cantine Scolari, visita il loro sito web www.cantinescolari.it oppure segui i loro canali social su Facebook e Instagram.

Condividi:

Barbara d’Urso: un capitolo si chiude, ma l’eredità dell’impegno resta viva.

Nel mondo sfavillante dell’intrattenimento televisivo italiano, le stelle possono brillare intensamente, ma a volte, i venti del cambiamento soffiano e portano con sé nuove direzioni e volti freschi. La stimata conduttrice Barbara d’Urso, dopo 15 anni di dedizione ininterrotta, si ritrova ora a condividere i suoi pensieri sulla sua “cacciata” da Mediaset, in vista del debutto della 16esima edizione di Pomeriggio 5, un programma che ha contribuito a modellare e crescere con amore.

Con la grazia e la franchezza che l’hanno sempre contraddistinta, Barbara d’Urso ha scelto di condividere il suo punto di vista in un lungo post, gettando luce sul suo viaggio straordinario all’interno delle stanze di Mediaset. “Per 15 anni sono stata al completo servizio dell’azienda”, dichiara, sottolineando l’incessante impegno e la passione che ha dedicato al suo lavoro. Ma ora, mentre la chiave di Pomeriggio 5 passa nelle mani di Myrta Merlino, d’Urso si concentra sull’eredità che ha contribuito a creare.

Ripercorrendo il cammino che ha portato alla nascita di Pomeriggio 5 nel settembre del 2008, Barbara d’Urso rivela come lei e Claudio Brachino hanno dato vita a un programma che è cresciuto e si è sviluppato insieme a lei. Questo programma non ha solo offerto intrattenimento, ma è stato un veicolo per l’impegno sociale, un’arena per intervistare leader politici e informare il pubblico, anche durante i giorni bui della pandemia. La sua dedizione infallibile l’ha portata a seguire le indicazioni dell’azienda con zelo, senza mai mancare un appuntamento.

Nonostante le sfide, d’Urso ha mantenuto il sorriso sul volto, affrontando ogni difficoltà con coraggio. Ha guidato Pomeriggio 5 anche quando le circostanze imponevano di trasmettere senza pubblico, durante i lockdown, dimostrando una resilienza straordinaria e una dedizione senza pari.

Tuttavia, come ogni viaggio ha i suoi ostacoli, d’Urso si riferisce di cambiamenti che hanno portato a uno studio più piccolo ea tempi ristretti per registrare gli ultimi segmenti prima della diretta. Nonostante tutto, il suo ascolto rimaneva notevole e la sua squadra, che l’aveva sostenuto fino al 2 giugno, era pronta per affrontare la nuova stagione.

Il passaggio delle redini di Pomeriggio 5 a Myrta Merlino rappresenta un nuovo inizio, ma anche un momento di riflessione per Barbara d’Urso. Riconosce il valore di un grande studio con pubblico dal vivo, una maggiore durata e una collocazione favorevole nel palinsesto. Sottolinea che questo sarà indubbiamente benefico per il programma e gli spettatori. Mentre il futuro di Pomeriggio 5 si annuncia luminoso, d’Urso riflette sul suo viaggio con gratitudine e orgoglio.

Concludendo il suo messaggio, Barbara d’Urso si rivolge al suo pubblico con calore, riconoscendo che, nonostante le circostanze, il suo affetto per loro rimane intatto. Anche se l’addio non è stato quello che avrebbe voluto, il suo cuore rimane con loro, mentre si prepara a intraprendere nuove avventure.

Condividi:

Modestino D’Argenio: il maestro dell’eleganza italiana a “Il Salotto delle Celebrità”.

Nel panorama della moda italiana, c’è un nome che brilla con una luce singolare: Modestino D’Argenio. Dietro questo nome si nasconde non solo uno stilista, ma un artista che ha fatto della propria essenza un tributo alla creatività, alla qualità e all’attenzione per i dettagli. La sua realtà artigianale, profondamente radicata nel tessuto culturale italiano, ha catturato l’attenzione di tutti coloro che cercano l’armonia tra stile e sperimentazione.

L’approccio aziendale di Modestino D’Argenio si basa su un impegno costante per studiare e comprendere le esigenze individuali di ogni cliente. Questo approccio personalizzato va ben oltre il semplice concetto di moda su misura: è un viaggio emozionante verso la realizzazione dei sogni di coloro che indossano i suoi capolavori. La sua creatività non è limitata dalle convenzioni, ma è alimentata dalla motivazione e dall’ambizione di superare costantemente i propri limiti.

La filosofia di Modestino D’Argenio è centrata sulla valorizzazione della qualità del prodotto, che si riflette nei dettagli ricercati e nelle lavorazioni artigianali. Ogni capo è un’opera d’arte unica, frutto di una dedizione senza compromessi alla perfezione. Ciò che rende ancora più affascinante il suo lavoro è la capacità di creare emozioni attraverso i suoi abiti. Ogni passo del processo creativo è intriso di passione e intenzione, trasformando tessuti e forme in un linguaggio visivo che parla direttamente ai cuori di coloro che li indossano.

È con orgoglio che annunciamo che Modestino D’Argenio è diventato uno Sponsor Ufficiale del nostro format “Il Salotto delle Celebrità”, un’iniziativa che ci guiderà attraverso le magie del Festival del Cinema di Venezia 2023. Questa collaborazione porta con sé una sinergia unica tra la magia del cinema e l’eleganza senza tempo di D’Argenio. Sarà una presenza affascinante e affettuosa che aggiungerà ulteriore prestigio a uno degli eventi più glamour dell’anno.

Lasciatevi incantare dalla maestria di Modestino D’Argenio. La sua passione, unita all’etica aziendale basata sulla dedizione alla qualità e alla soddisfazione del cliente, crea un connubio perfetto tra moda ed emozioni. Sia che siate una celebrità o un appassionato di moda, l’opera di Modestino D’Argenio risuonerà in voi come un inno all’arte, all’eleganza e all’unicità italiana.

Se vuoi immergerti nell’universo dell’eleganza senza tempo e dell’arte della moda di Modestino D’Argenio, non perdere l’opportunità di visitare il suo sito web ufficiale www.cottonandrock.com e seguire i suoi profili social su Facebook e Instagram (profilo personale: Instagram). Scopri i capolavori unici che catturano emozioni e storie, e resta aggiornato sulle ultime creazioni e partecipazioni esclusive.

Condividi:

Ilary Blasi: fascino veneziano e ovazione per il suo nuovo stile.

La splendida cornice dell’ottantesima Mostra del Cinema di Venezia si è animata con la presenza di molteplici personalità del mondo dello spettacolo, del cinema, e degli influencer. Tra questi brillava Ilary Blasi, l’affascinante presentatrice televisiva italiana, notevolmente apprezzata per il suo nuovo stile.

La Blasi non era a Venezia solo per mostrare il suo look rinnovato. Era lì, infatti, per ritirare il prestigioso Filming Italy Best Movie Award, un omaggio al suo impegno professionale all’Isola dei Famosi. Questo riconoscimento, celebrato presso l’hotel Excelsior, non si limita ai film, ma si estende alle serie TV italiane e ai talenti emergenti. Nell’occasione, un altro premiato di spicco è stato Rosario Fiorello, celebrato per il successo del suo show Viva Rai 2.

Tuttavia, è indubbio che una delle protagoniste della serata sia stata la nuova immagine di Ilary Blasi. Di recente, ha rivelato sul suo profilo Instagram un deciso cambiamento capillare, lasciando alle spalle il biondo platino un favore di una sfumatura castana chiara, delicata e naturale. I feedback positivi non si erano fatti attendere: molti follower avevano elogiato la scelta, sottolineando come racconto colore le conferisce un’aria ancor più giovane e fresca.

Il fascino veneziano ha potenziato l’effetto: con un elegante vestito Dior nero, senza spalline e dallo scollo squadrato, complementato da stivali di pelle nera, Ilary ha camminato sul red carpet, ricevendo ammirazione. Sebbene l’outfit fosse quasi universalmente apprezzato, alcune voci hanno espresso riserve riguardo alla scelta delle calzature. Ciò nonostante, ciò che ha veramente colpito il pubblico è stata la sua chioma castana. Molti hanno evocato ricordi nostalgici del periodo in cui Blasi ha fatto la sua comparsa in Passaparola, un popolare quiz show di Gerry Scotti degli anni 2000.

In breve, il nuovo stile di Ilary Blasi ha certamente fatto colpo, confermando che il ritorno al castano è stata una mossa vincente per la presentatrice.

Condividi:

Amadeus si confessa sul prossimo Sanremo 2024 e le sue future imprese televisive.

Recentemente, Amadeus, il celebre presentatore televisivo, ha concesso un’intervista esclusiva al Corriere in cui ha approfondito vari aspetti della sua carriera, in particolare riguardo l’atteso Festival di Sanremo 2024. Sarà il suo quinto anno consecutivo al timone dell’evento, ponendolo allo stesso livello di Pippo Baudo e Mike Buongiorno, altre due leggende della televisione.

Riguardo la possibilità di un sesto anno consecutivo, Amadeus è stato chiaro: il prossimo sarà il suo ultimo Sanremo. Tuttavia, è ancora presto per anticipare i dettagli della prossima edizione, anche se il conduttore ha previsto che si potrebbero valutare fino a 400 canzoni, un aumento rispetto ai 300 dell’anno scorso.

Amadeus ha inoltre toccato il delicato argomento delle influenze politiche, ribadendo la sua indipendenza da qualsiasi schieramento: i suoi Festival non sono mai stati influenzati dalla politica e lui si considera una persona libera dai vincoli di partito.

Un elemento innovativo del prossimo Sanremo sarà la presentazione reciproca tra i cantanti partecipanti. Amadeus ha chiarito che la scelta non è legata a questioni di budget, ma piuttosto a una nuova proposta formativa. Gli abbinamenti verranno decisi mediante sorteggio.

Sul ruolo di Fiorello, suo storico compagno di avventure, Amadeus ha lasciato un velo di mistero. Sebbene sia certo che Fiorello parteciperà, in che modo resterà una sorpresa fino all’ultimo.

Riflettendo sulle polemiche dell’ultima edizione, Amadeus ha sottolineato la natura imprevedibile delle dirette televisive, ma ha anche ribadito la sua dedizione verso il gradimento del pubblico e la riuscita complessiva dell’evento.

Oltre a Sanremo, l’intervista ha toccato anche gli altri impegni televisivi di Amadeus. Il conduttore ha condiviso il suo entusiasmo nel tornare a “Affari tuoi” e ha espresso il suo amore per la musica ei quiz, nonostante preferisca evitare il prime time, che trova più stressante. In ogni sua apparizione, Amadeus desiderava essere visto come “l’amico della porta accanto”, una figura familiare e rassicurante per gli spettatori.

In sintesi, con il prossimo Sanremo e altri interessanti progetti televisivi all’orizzonte, Amadeus continua ad essere una figura centrale nel panorama televisivo italiano.

Condividi: