1thv

Giorno: 3 Settembre 2023

  • Home
  • Settembre 3rd, 2023

doctorDo come Sponsor Ufficiale de”’Il Salotto delle Celebrità” in occasione del Festival del Cinema di Venezia 2023.

È con grande entusiasmo che annunciamo la collaborazione di doctorDo, un marchio sinonimo di eccellenza nel settore cosmetico, come Sponsor Ufficiale di “Il Salotto delle Celebrità” durante il Festival del Cinema di Venezia 2023! Durante l’evento i prodotti di doctorDo verranno applicati alle celebrità presenti nella nostra Hospitality. In questo articolo, ci addentreremo nel mondo di doctorDo, scoprendo perché è così speciale e come la gamma cosmetica ideata dalla Dottoressa Dora Intagliata possa valorizzare la bellezza di ciascuno, sia interna che esterna.

L’arte di valorizzare bellezza e armonia

Il giovane Medico Chirurgo Estetico Dora Intagliata è la mente creativa dietro doctorDo. Con un impegno instancabile nel valorizzare la bellezza e l’armonia del viso, la Dottoressa Intagliata guida le sue pazienti in un viaggio di ringiovanimento e cura dell’invecchiamento. La sua filosofia è incentrata sul valorizzare le peculiarità di ciascuno, evitando gli eccessi, per ottenere risultati naturali che rafforzino l’autostima.

Innovazione, efficacia e rispetto per l’ambiente

La gamma cosmetica di doctorDo è pensata per chi ricerca innovazione, efficacia, qualità e sicurezza nella propria routine di bellezza. L’utilizzo di ingredienti naturali e biologici consente al medico di proporre prodotti che assicurano risultati visibili per ogni tipo di pelle ed esigenza. L’abbinamento di scienza e natura permette a doctorDo di formulare prodotti unici, volti a migliorare salute e aspetto della pelle, con un occhio di riguardo per l’ambiente.

Una routine di bellezza rinfrescante e di qualità

doctorDo Incarna la routine di bellezza che tutti aspirano ad avere: rinfrescante, rigenerante e di alta qualità. Ogni prodotto è stato studiato con attenzione per garantire un’esperienza sensoriale gradevole e risultati tangibili. L’associazione di ingredienti selezionati e tecnologie all’avanguardia fa di doctorDo un partner affidabile nella bellezza, in grado di soddisfare le esigenze di tutti.

Il potere femminile di doctorDo

Al centro di doctorDo si trova una forte concentrazione di energia femminile. Ogni giorno, il team che anima il marchio si dedica con passione per offrire un servizio efficiente e di altissima qualità. L’entusiasmo e la vitalità delle donne di dottoreSi riflettono nei risultati che riescono a conseguire per chi sceglie i loro prodotti. doctorDo è più di una semplice gamma cosmetica, è un supporto per le donne che vogliono esprimere la loro bellezza autentica.

 

Se stai cercando una linea cosmetica che coniughi innovazione, efficacia, qualità e sicurezza, doctorDo è il marchio che fa per te. Con una filosofia centrata sulla valorizzazione della bellezza naturale e l’armonia del viso, doctorDo è un partner fidato per il ringiovanimento e la cura della pelle. Scegli doctorDo e regalati una routine di bellezza rinfrescante, rigenerante e di alta qualità che esalterà la tua bellezza, sia interna che esterna.

 

Non perdere l’opportunità di trasformare la tua routine di bellezza. Visita il sito web www.doctordo.it o segui su Facebook e Instagram per scoprire di più sui prodotti doctorDo e inizia il tuo viaggio verso una bellezza autentica e rigenerante.

Condividi:

Dario Argento, finalmente, partecipa al Festival di Venezia: «Preferivano i film politici, così non ero mai stato invitato»

Durante la 80esima edizione del Festival di Venezia viene proiettato un documentario dedicato alla vita di Dario Argento, l’iconico regista italiano conosciuto per il suo contributo al genere horror.

Una vita contrassegnata dal terrore e dalla continua ricerca del panico, è ciò che Dario Argento rivela nel documentario realizzato da Simone Scafidi, mostrato al Festival nella categoria Venezia Classici e prodotto dalla Paguro Film. Nonostante il titolo suggestivo, alludendo alla maestria di Argento nel creare suspense, l’interazione con il regista ottantaduenne non suscita alcun senso di paura.

Argento non elude nessuna domanda, nemmeno quelle più difficili. La conversazione inizia con un riferimento alla sua prima partecipazione al Festival di Venezia, a cui, fino ad ora, non era mai stato invitato. «Prediligevano film ‘politici’ o socialmente impegnati, ritenevano il mio genere cinematografico di bassa qualità. Ora c’è una nuova generazione di registi e la cultura è cambiata, in meglio» sottolinea Argento. «Non ne ho sofferto – aggiunge – il mio mondo interiore mi ha sempre spinto a resistere, e il fatto che non fossi invitato mi sembrava giusto, dato che non mi sentivo a mio agio». «Tuttavia, è stato anche gratificante, perché poi, quando un film è stato rilasciato qualche mese dopo, il pubblico lo adorava e il mondo continuava a girare…», è l’unico piccolo rammarico che esprime. Argento rimane impassibile anche quando gli viene chiesto, in modo semi-serio da Nicolas Winding Refn durante una masterclass a Venezia, se fosse vero che avesse diretto ‘Suspiria’ sotto l’effetto della cocaina: «Questa è solo una sua supposizione. È una persona intelligente, erudita e anche molto umoristica. La sua risposta è stata intelligente, erudita e anche umoristica», risponde Argento con un sorriso. Il documentario, distribuito dalla Midnight Factory, è il primo biografico ad esaminare la vita e l’opera di Dario Argento, un percorso tra finzione e realtà con la partecipazione di ospiti internazionali. È una persona intelligente, erudita e anche molto umoristica. La sua risposta è stata intelligente, erudita e anche umoristica», risponde Argento con un sorriso. Il documentario, distribuito dalla Midnight Factory, è il primo biografico ad esaminare la vita e l’opera di Dario Argento, un percorso tra finzione e realtà con la partecipazione di ospiti internazionali. È una persona intelligente, erudita e anche molto umoristica. La sua risposta è stata intelligente, erudita e anche umoristica», risponde Argento con un sorriso. Il documentario, distribuito dalla Midnight Factory, è il primo biografico ad esaminare la vita e l’opera di Dario Argento, un percorso tra finzione e realtà con la partecipazione di ospiti internazionali.

Nel frattempo, il documentario sarà disponibile anche in Nord America, nei paesi anglofoni e ispanici. In Italia, c’è l’intenzione di organizzare proiezioni speciali nei cinema, per poi renderle disponibili in home video.

Condividi: