1thv

Mese: Agosto 2023

Blanca Moltini: l’icona della moda anticonformista che illumina “Il Salotto delle Celebrità” al Festival del Cinema di Venezia 2023.

 

Nel meraviglioso scenario del Festival del Cinema di Venezia 2023, un nuovo nome risplende nel firmamento della moda e dell’arte: Blanca Moltini. Dietro questo nome si cela una donna straordinaria, una vera e propria icona anticonformista che ha conquistato il mondo con la sua passione, la sua creatività e la sua audacia.

Nata in un pittoresco paese di provincia a Milano, Blanca Moltini ha trascorso la sua giovinezza circondata dall’arte e dalla creatività, crescendo in una famiglia di imprenditori, sarti e pittori. Forse poteva avere il mondo aziendale pronto ad aspettarla nelle mani di suo padre, ma questa donna dal carattere deciso ha scelto di seguire il suo sentiero unico, portando con sé l’esperienza imprenditoriale che aveva acquisito. Questa decisione coraggiosa l’ha condotta verso il mondo affascinante della moda, dove ha dato vita al suo brand omonimo.

La storia di Blanca Moltini è una di resilienza e autenticità. Attraverso le sfide della sua infanzia tormentata, ha creato un brand che non solo riflette la sua unicità, ma che incarna anche un messaggio universale di autostima e di abbraccio della diversità. La sua visione audace ha dato vita a un mix eclettico di sensualità, provocazione, raffinatezza, classe, vintage e modernità. Questi elementi si fondono in una sinfonia armoniosa che è la rappresentazione tangibile del suo spirito multiforme.

 

Blanca Moltini non è soltanto la fondatrice di un brand di moda; è l’incarnazione stessa di quello che il marchio rappresenta. Con passione e individualità, mette il suo cuore in ogni creazione. Le sfide non la spaventano, anzi, le affronta con determinazione, alimentate dalla sua creatività e originalità. È un viaggio di costante cambiamento e innovazione, dove ogni capo d’abbigliamento è una dichiarazione di fiducia in sé stessi e di espressione personale.

Oggi, siamo entusiasti di annunciare che Blanca Moltini un nuovo Official Sponsor del nostro format “Il Salotto delle Celebrità” al Festival del Cinema di Venezia 2023. La sua presenza aggiunge una nota di stravaganza e di eleganza al già affascinante mondo delle celebrità. Con il suo spirito audace e distintivo, è il partner perfetto per un evento che celebra l’arte, la moda e l’individualità.

Blanca Moltini ci affascina non solo con i suoi capi unici, ma anche con il suo spirito indomito che ha ispirato molte persone a seguire le proprie passioni ea abbracciare la loro autenticità. Il suo brand non è semplicemente un nome nella moda, ma un simbolo di ispirazione per coloro che vogliono abbracciare la loro unicità e mettersi in mostra per ciò che sono veramente.

Così, mentre ci prepariamo ad immergerci nel magico mondo del Festival del Cinema di Venezia 2023, non possiamo fare a meno di essere affascinati dalla luce radiosa di Blanca Moltini. Con lei al nostro fianco, il Festival del Cinema di Venezia 2023 si annuncia come un’esperienza straordinaria, dove l’arte, la moda e la passione si uniscono in un’unica sinfonia coinvolgente.

Condividi:

Prima la Vita: il cinema autobiografico di Francesca Comencini tra padre, figlia e storia degli anni di piombo.

Iniziano ufficialmente le riprese di un progetto cinematografico intriso di emozioni profonde e intrecci familiari. “Prima la vita”, l’opera autobiografica firmata da Francesca Comencini, prende vita sul set a Roma a partire dal 28 agosto, segnando un momento significativo nella carriera del regista.

Nel cuore di questa pellicola batte il legame tra un padre e sua figlia, intrecciato attraverso gli intricati sentieri degli anni di piombo e la cosiddetta “generazione scomparsa”. Francesca Comencini, con una raffinata sensibilità artistica, getta uno sguardo ravvicinato sulle sfumature della vita e del cinema, tessendo una narrazione intima e coinvolgente.

L’opera cinematografica vede protagonisti Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano, due talenti che si calano con profondità nei panni dei personaggi centrali. Il progetto è una collaborazione tra Kavac Film, IBC Movie, One art e Rai Cinema, con la co-produzione dei rinomati Les Films du Worso, portando così una dimensione internazionale a questa creazione. Dietro le quinte, le menti creative di Simone Gattoni, Beppe Caschetto e Bruno Benetti guidano la produzione, con la preziosa partecipazione di Sylvie Pialat.

In un’affermazione carica di significato, Francesca Comencini spiega: “Questo film è il racconto molto personale di momenti vissuti con mio padre, emersi nitidi dai ricordi e rimasti vividi e intatti nella mia mente, come stanze poetiche chiuse in sé.” È proprio in questa intimità che il cinema trova il suo ruolo, come costante compagna di padre e figlia, come passione, scelta di vita e modo di interpretare il mondo.

L’opera si snoda nel contesto storico degli anni di piombo, un’epoca di travagli politici, stragi, rivoluzioni sociali e profonde trasformazioni. Questo sfondo agisce quasi come un personaggio stesso, modellando e plasmando le vite delle generazioni coinvolte, una di esse segnata in modo indelebile dall’emergere dell’eroina.

Con “Prima la vita”, Francesca Comencini dipinge una tela cinematografica che trascende il personale per abbracciare l’universale. Il film promette di offrire uno sguardo autentico sulle relazioni familiari, sull’influenza dei contesti storici e sulla potenza del cinema nel catturare la complessità umana. Con le telecamere che ora iniziano a girare, si apre un nuovo capitolo nella narrazione, e gli spettatori possono assistere a un’esperienza coinvolgente e riflessa che fonde passato, presente e futuro in un unico, avvincente racconto.

Condividi:

Solisa e “Il Salotto delle Celebrità”: una partnership di prestigio al Festival del Cinema di Venezia 2023.

 

 

L’atteso Festival del Cinema di Venezia 2023 sarà impreziosito dalla presenza di un partner d’eccezione: Solisa. Questo marchio, che incarna l’eccellenza nel nostro format, si distingue per le sue creazioni uniche e innovative. Solisa è pronto a far risplendere la sua luce in collaborazione con il festival, portando con sé non solo prodotti di alta qualità, ma anche una filosofia di benessere autentico.

Solisa è una figura di spicco nel mondo della salute e del benessere, presentando due nuove aggiunte alla sua famiglia di prodotti: Solisa LOVELY, dedicata alla cura della pelle, e Solisa Tisane, che offre integratori pensati per il benessere complessivo. Questa azienda si è dedicata a creare integratori in grado di ristabilire l’equilibrio naturale dell’organismo e promuovere una salute ottimale. La loro formula è un omaggio alla Natura stessa, basandosi esclusivamente su ingredienti sani e selezionati attentamente per rispondere alle varie esigenze del corpo umano, che vanno dalla gestione del peso fino alla mitigazione dei dolori articolari. La loro esperienza, con oltre 12 anni di attività nella ricerca biologica applicata alle scienze alimentari, è un chiaro segno del loro impegno costante verso l’eccellenza.

La mente brillante dietro Solisa è Isabella Solimeo, una biologa e nutrizionista con un’encomiabile carriera nei campi della ricerca e della formazione. Il suo focus attuale è dedicato completamente alla biologia della nutrizione, attraverso cui aiuta quotidianamente decine di individui a riscoprire il proprio benessere interiore, ritrovando salute e equilibrio. Ciò che ha spinto Isabella a creare Solisa è stata la consapevolezza delle sfide incontrate da molte persone nell’individuare integratori che fossero sia naturali che efficaci. La sua risposta a questa esigenza è stata la nascita di Solisa.

Gli integratori Solisa racchiudono l’essenza stessa della natura, insieme all’esperienza e alla dedizione accumulata nel corso degli anni. Questa combinazione, apparentemente semplice ma sorprendentemente efficace, lavora in sinergia per rafforzare l’organismo e ripristinare il benessere complessivo. La chiave per ottenere risultati ottimali è abbinare gli integratori Solisa a una dieta equilibrata e a uno stile di vita sano. Questa sinergia offre un vantaggio tangibile nel percorso verso il benessere quotidiano, consentendo a ciascun individuo di sperimentare il potere ineguagliabile della natura.

Solisa offre inoltre un prezioso servizio di consulenza nutrizionale personalizzata, disponibile in qualsiasi momento. Dietro l’invito modulo dei contatti, si trova una risorsa pronta a rispondere a ogni domanda e a fornire supporto personalizzato. Insieme a Solisa, ogni passo avanti si tradurrà in un progresso tangibile verso un benessere più profondo e duraturo.

Per ulteriori informazioni sulla vasta gamma di prodotti offerti da Solisa, ti invitiamo a visitare il loro sito web all’indirizzo www.solisa.it . Potrai scoprire l’intera gamma di soluzioni per il benessere offerte da Solisa e iniziare il tuo viaggio verso una salute migliore e un equilibrio interiore duraturo.

Segui Solisa su Facebook e Instagram.

Condividi:

Un legame infrangibile: Elisabetta Gregoraci accompagna il figlio Nathan Falco nel primo giorno di scuola.

Monte Carlo, nella sua elegante aura, potrebbe aver subìto le intemperie del maltempo, ma l’entusiasmo e la determinazione di Elisabetta Gregoraci rimangono imperturbabili. Come un rituale annuale che abbraccia l’emozione e la crescita, la celebre showgirl ha accompagnato il figlio, Nathan Falco, al suo primo giorno di scuola. A tredici anni, il giovane è ormai quasi alla pari in altezza con sua madre, un segno inconfutabile del trascorrere del tempo.

Ma quest’anno, il consueto rito ha preso una svolta sorprendente: è stato Nathan Falco a offrire un gesto di tenerezza e sostegno, sollevando sua madre tra le sue braccia. È un’immagine che ridefinisce il concetto di forza e di crescita, una rappresentazione visiva del legame unico che unisce madre e figlio.

Elevando il sentimento di orgoglio, Elisabetta Gregoraci ha condiviso l’istantanea di questo affettuoso momento sui social media, accompagnata da parole di commossa ammirazione: “Che forza! Il mio piccolo grande uomo.” Un affetto palpabile trapela dalle sue parole, una dimostrazione dell’ammirazione che nutre per il ragazzo che sta diventando.

Nonostante l’irrefrenabile pioggia a Monte Carlo, la passione di Elisabetta non si lascia scoraggiare dall’acqua cadente. Ogni scusa è scartata per non mancare all’appuntamento cruciale di accompagnare suo figlio a scuola. “Oggi è una giornata importante, il primo giorno di scuola per Nathan Falco. Anche se emozionata come sempre… Auguro buona fortuna a tutti gli studenti che, come Nathan, intraprendono questo nuovo anno scolastico”, ha scritto nelle sue storie social.

L’ombrello turchese aperto sopra di lei, un simbolo di risoluzione contro l’urto delle intemperie, Elisabetta Gregoraci è apparsa in un momento di rara vulnerabilità, indossando occhiali scuri che non celano del tutto l’effetto della giornata uggiosa. “Eccoci qua. Volevo inviarvi un saluto con l’ombrello… Sì, sta piovendo. La pioggia è un compagno ovunque, anche qui”, ha condiviso con i numerosi seguaci che la accompagnano sul suo percorso su Instagram.

“Oggi è un giorno di importanza fondamentale: il primo giorno di scuola di Nathan Falco. Eravamo tutti emozionati, lui compreso. Speriamo che questo nuovo anno scolastico sia positivo e prospero. Vi mando un affettuoso bacio e cerco di evitare le pozzanghere”, ha poi aggiunto Elisabetta con un sorriso giocoso.

L’ex icona dei riflettori, conosciuta per la sua naturale eleganza, ha condiviso anche uno scatto che la ritrae insieme a suo figlio di fronte all’ingresso dell’istituto frequentato da Nathan, la prestigiosa The International School of Monaco. Una scuola che richiama studenti dall’età di tre anni sino ai diciotto, con un costo annuale della retta che spazia dai diecimila ai trentamila euro. In questo contesto, la dedizione di Elisabetta a garantire il meglio per suo figlio è cristallina.

La storia si arricchisce ulteriormente grazie a un collage di immagini, un viaggio attraverso i primi giorni di scuola di anni passati, con Elisabetta Gregoraci e Nathan Falco immortalati in teneri momenti. Sono scatti che rievocano ricordi preziosi, un riflesso della sua gioiosa e appagante esperienza di maternità.”

Condividi:

Elenoire Casanova Maison: l’alta moda al Festival di Venezia 2023 con ”Il Salotto delle Celebrità”.

Nell’affascinante mondo dell’alta moda, dove l’eleganza e l’originalità si intrecciano in un’esplosione di creatività, c’è un nuovo protagonista che sta catturando l’attenzione di tutti coloro che cercano di distinguersi: Elenoire Casanova Maison . Questo brand non è solo sinonimo di abbigliamento su misura, ma rappresenta un’esperienza unica in cui ogni abito diventa un racconto personalizzato, una manifestazione di sé stessi.

Alla base del concetto di Elenoire Casanova Maison c’è l’idea che un abito non sia solo un indumento, ma un veicolo attraverso il quale esprime la propria identità e personalità. Ogni abito è concepito per parlare, narrare e incantare, diventando un mezzo attraverso il quale le donne e le bambine possono raccontare la loro storia al mondo. La fondatrice Elenoire Casanova ha deciso di ribellarsi alle convenzioni dell’abbigliamento standardizzato, per offrire un’esperienza unica in cui la creatività si fonde con la maestria artigianale.

Ciò che distingue Elenoire Casanova Maison è l’opportunità di creare il proprio abito da sogno, affiancato da esperte stiliste che trasformano le idee in realtà. L’attenzione ai dettagli, la scelta meticolosa dei tessuti e l’arte della sartoria artigianale si uniscono per dare vita a capolavori su misura. Dall’abito da diciottesimo all’elegante ensemble da matrimonio, ogni creazione è unica come colei che la indosserà.

Un aspetto che rende Elenoire Casanova Maison ancora più affascinante è il suo coinvolgimento nel mondo delle celebrità e del glamour. Non è solo un marchio, ma un Official Sponsor del prestigioso format “Il Salotto delle Celebrità”, che ci accompagnerà nel vortice di eleganza e sfarzo al Festival del Cinema di Venezia 2023. Questo partenariato conferma la posizione di Elenoire Casanova Maison come protagonista nel mondo dell’alta moda e dell’industria cinematografica.

Non solo per chi desidera creare un abito su misura, ma anche per coloro che cercano l’opportunità di indossare creazioni straordinarie per occasioni speciali, Elenoire Casanova Maison offre un servizio di noleggio. Un’ampia collezione esclusiva, creata su misura per gli eventi più importanti, è pronta ad accogliere le donne che vogliono sembrare straordinarie.

In un mondo in cui l’abbigliamento è spesso standardizzato e impersonale, Elenoire Casanova Maison si fa avanti come un faro di creatività e individualità. Con ogni cucitura, ogni tessuto scelto con cura, questo brand trasforma l’abbigliamento in un’arte narrativa. Indossare un abito Elenoire Casanova non è solo una questione di stile, ma una dichiarazione di sé stessi, un racconto senza parole che parla dei sogni, delle ambizioni e della bellezza di ogni donna e bambina.

Scopri l’arte dell’alta moda su misura con Elenoire Casanova Maison. Il suo profilo Instagram per entrare nel mondo dell’eleganza unica!

Condividi:

Max Pezzali incanta il Circo Massimo: un’anticipazione della possibile scaletta.

È stato un viaggio che ha attraversato decenni, un percorso di successi che ha raggiunto lo zenit negli stadi, tra i quali il leggendario San Siro ha occupato un posto di rilievo nel cuore di Max Pezzali. Tuttavia, per il cantautore pavese, l’esperienza delle prime volte non è destinata a concludersi. A distanza di trent’anni dall’avvio della sua carriera, l’ex membro degli 883 è sul punto di aggiungere un nuovo capitolo di prestigio alla sua storia italiana: una performance epocale al Circo Massimo di Roma.

Questo concerto senza precedenti segna la chiusura di un’estate colma di grandi eventi nella Capitale e rappresenta il culmine di due anni di festeggiamenti straordinari per Pezzali. Durante questo periodo, ha celebrato la sua carriera eccezionale, portando in giro per l’Italia le hit che hanno segnato l’infanzia e l’adolescenza di intere generazioni. Ma la domanda sorge spontanea: quali brani comporranno la scaletta di questo imperdibile spettacolo al Circo Massimo?

Il Destino di Max Pezzali e il Circo Massimo. Il 2 settembre 2023, una data che verrà cerchiata in rosso sui calendari di chi è cresciuto con le melodie di Max Pezzali, segna un appuntamento imperdibile. Negli ultimi giorni dell’estate romana, un’estate vivace e scintillante, Max si prepara a celebrare in modo memorabile i suoi trent’anni di carriera, un successo che neanche lui avrebbe osato immaginare quando tutto ha avuto inizio.

L’evento promette una serata senza pari, un concerto che incanterà gli spettatori e in cui Max sarà circondato da una schiera di amici. Oltre alla coppia Paola & Chiara, da lui stesso lanciata come coriste negli anni Novanta, ci saranno i compagni d’avventura degli Articolo 31, legami di un’intera vita. Inoltre, sul palco si esibiranno i giovani talenti Sangiovanni e Lazza, insieme a Colapesce Dimartino e Dargen D’Amico. E come se non bastasse, uno speciale dj set, animato da nomi come Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, aggiungerà ulteriore fascino all’evento. Cosa potrebbe desiderare il pubblico di più?

Anteprima della Scaletta del Concerto al Circo Massimo Dettagli precisi riguardo alla scaletta che verrà eseguita al Circo Massimo rimangono avvolti nel mistero, così come i possibili duetti che Max riserverà ai suoi fan durante questa serata senza eguali. Tuttavia, seguendo la tendenza già intrapresa nel suo recente tour nei palazzetti, è probabile che prevalgano i brani legati alla sua storia con gli 883, le canzoni che hanno realmente segnato un’epoca.

In sintesi, il debutto di Max Pezzali al Circo Massimo si preannuncia come uno spettacolo imperdibile, un inno alle canzoni che hanno segnato la vita di molti. Mentre la notte del 2 settembre si avvicina, i cuori dei fan battono all’unisono in attesa di partecipare a questa celebrazione unica di un’icona della musica italiana.

Di seguito, una possibile versione della scaletta basata sui suoi recenti concerti indoor:

– Sei un mito
– La regina del celebrità
– Rotta x casa di Dio
– Come deve andare
– L’universo tranne noi
– Lo strano percorso
– Ti sento vivere
– Hanno ucciso l’Uomo Ragno
– Non te la menare / Te la tiri / 6/1/sfigato
– Weekend/S’inkazza/Jolly Blue
– La regola dell’amico
– Bella vera/Nella notte
– Nessun rimpianto
– Gli anni
– Una canzone d’amore
– Come mai
– Sei fantastica
– Nient’altro che noi/Eccoti/Io ci sarò/Se tornerai
– Quello che capita
– Sempre noi
– La dura legge del gol
– Il grande incubo
– Nord Sud Ovest Est/Tieni il tempo
– Con un deca

Condividi:

Ophelia al Festival del Cinema di Venezia 2023: eleganza e stile nel “Il Salotto delle Celebrità”.

Nel fervore creativo dell’Alta moda italiana, spicca un duo di fratelli che ha saputo plasmare il concetto di artigianato in un’eccellenza senza pari. Giuseppe e Gianfranco Di Vito, con la loro azienda MFF srl, hanno saputo dar vita a capi d’abbigliamento e complementi d’arredo che incarnano l’essenza stessa del “Made in Italy”, portando avanti un’eredità familiare di passione e dedizione .

La loro storia è quella di un’azienda che, nel corso degli anni, ha saputo crescere e perfezionarsi, portando avanti con orgoglio un’autentica tradizione artigianale. Collaborando con le aziende più prestigiose dell’Alta moda, Giuseppe e Gianfranco Di Vito hanno non solo valorizzato il patrimonio artigianale italiano, ma lo hanno anche portato ad un livello superiore grazie a lavorazioni attentamente curate e personalizzate per soddisfare ogni esigenza.

L’anima produttiva di MFF srl abbraccia l’intero processo di creazione, partendo dallo studio creativo e stilistico e arrivando alla realizzazione dei capi, passando anche per la produzione di complementi d’arredo di grande raffinatezza. In questo contesto, la passione e l’abilità artigianale si intrecciano in modo armonioso, dando vita a nuove collezioni ed idee che continuamente si rinnovano grazie a un approccio innovativo e al talento dei fratelli Di Vito.

La bellezza del lavoro artigianale di MFF srl trova la sua casa in un ambiente famigliare, in cui la manualità accurata e la dedizione si fondono per creare opere di alta sartorialità. Questo è evidente non solo nelle creazioni stesse, ma anche nell’incantevole Showroom che accoglie visitatori e clienti. Questo spazio espositivo non è solo un luogo fisico, ma è un viaggio attraverso l’estetica raffinata e l’innovazione che permea ogni aspetto dell’azienda.

È proprio questo spirito di eccellenza e dedizione che ha portato MFF srl a diventare un membro dell’Associazione Italiana Della Pellicceria (AIP), un riconoscimento del loro impegno nel rispetto delle tradizioni artigianali italiane e nell’elevare costantemente gli standard di qualità.

Un passo avanti ulteriore è rappresentato dalla nascita della nuova linea “Ophelia”. Questo nuovo progetto è una testimonianza di come l’arte e la storia possano fondersi con il contemporaneo in un abbraccio armonioso. “Ophelia” trae ispirazione dalla storia classica, intrecciando maestosamente decadi di esperienza artigianale con l’estetica moderna. Il designer Davide Pini ha dato vita a questa visione, creando abiti che equilibrano con eleganza rigidità e morbidezza dei tessuti, abbracciando geometrie uniche che conferiscono un carattere distintivo a ogni creazione.

 

Un aspetto che non può passare inosservato è il ruolo di “Ophelia” come Sponsor Ufficiale del format “Il Salotto delle Celebrità”, che accompagnerà l’azienda al prestigioso Festival del Cinema di Venezia 2023. Questa partnership testimonia il riconoscimento della raffinatezza e dell’ influenza di “Ophelia” nell’ambito della moda e dell’arte, portando il suo stile senza tempo sul tappeto rosso, dove il glamour e la creatività si incontrano.

In conclusione, l’azienda MFF srl e la sua nuova creazione “Ophelia” sono una celebrazione dell’artigianato italiano, dell’eleganza senza tempo e dell’innovazione continua. I fratelli Giuseppe e Gianfranco Di Vito hanno dimostrato come la passione, la dedizione e la ricerca dell’eccellenza possano confluire in opere che trascendono le mode temporanee, regalando al mondo della moda un’autentica opera d’arte “Made in Italy”.

 

Sei pronto a immergerti nell’eleganza senza tempo di Ophelia? Scopri tutte le creazioni e resta aggiornato sulle ultime novità visitando il suo sito web MFFSRL. Segui anche su Facebook e Instagram per entrare nel mondo della moda firmata Ophelia.

Condividi:

Un nome ha particolarmente brillato nella storia dell’apertura del Cinema Modernissimo: Martin Scorsese.

Sorge a Bologna, nel fulcro del centro storico, una nuova luce nell’universo cinematografico: il Cinema Modernissimo, tempio dell’arte del grande schermo. Un’attesa che ha permeato l’aria cittadina, un’anticipazione che ha suscitato palpiti tra gli appassionati del cinema di ogni angolo del mondo. Sarà il prossimo 21 novembre quando le porte di questo gioiello si spalancheranno su Piazza Re Enzo, rivelando una sontuosa sala che custodisce decenni di passione e storie.

Un annuncio solenne, diffuso da una collaborazione sinergica tra il Comune, la Fondazione Cineteca, e Confindustria Emilia Area Centro, ha fatto risuonare questa entusiasmante notiziante. Dopo un’attenta e lunga opera di restauro e ristrutturazione, che ha dapprima condotto all’inaugurazione dei luminosi spazi sotterranei destinati alle mostre nel febbraio del 2022, sarà a breve il momento di svelare la maestosa sala storica. Questo scrigno risalente ai primi del Novecento, situato sotto il livello delle strade, poggia sulle radici stesse di Palazzo Ronzani, a stretto contatto con la suggestiva Piazza Maggiore.

La sala, concepita con una capacità di accoglienza di circa 370 spettatori, ritorna a scintillare nella sua originale magnificenza, riscattata dallo stato di sonnolenta chiusura in cui si trovava dal lontano 2007, quando fu oscurato l’ultimo raggio di luce dell’allora cinema Arcobaleno . La data d’apertura è stata agognata dai cuori dei cittadini bolognesi e dagli occhi attenti dei cinefili internazionali, che nel corso degli anni hanno seguito con fervore il processo di risveglio di questo tempio cinematografico. Un ritorno alle sue radici, alla sua primordiale bellezza di inizio Novecento, una bellezza che è stata reinventata, preservando la sua essenza e intuendo le aspirazioni dei suoi affezionati.

Tuttavia, tra i grandi amanti del cinema di ogni angolo del globo, c’è stato un nome che ha particolarmente brillato nella storia dell’apertura del Cinema Modernissimo: Martin Scorsese, un titanico maestro dell’arte cinematografica. Egli ha avuto l’onore di battezzare questa nuova creazione con la sua presenza, prendendo parte a una visita speciale e assistendo ad una breve proiezione, accuratamente organizzata per lui. Questo momento ha preso forma nell’ambito del suo eccezionale incontro pubblico a Bologna, lo scorso giugno, quando ha dato il via alla magnifica retrospettiva della sua monumentale filmografia, allestita dalla Cineteca. Un’iniziativa che, con un cammino sinuoso, troverà il suo proseguo al Cinema Lumière a partire dal 17 settembre.

Così, la sinfonia del Cinema Modernissimo raggiungerà il suo crescendo. Una sala cinematografica che, dall’autunno imminente, tornerà a brillare come una gemma incastonata nel cuore pulsante di Bologna. Una gemma per la città e per tutti coloro che condividono l’amore per il Settimo Arte, una gemma che emana luce in tutte le direzioni, come un faro di emozioni e cultura.

Condividi:

Daniele Giovani: il sovrano dell’eleganza italiana, al terzo anno di partnership con “Il Salotto delle Celebrità” al Festival del Cinema di Venezia 2023.

Nel contesto mozzafiato della 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, si stacca un evento imperdibile per gli amanti del glamour e dell’eleganza: “Il Salotto delle Celebrità”. Per il terzo anno consecutivo, Daniele Giovani, il rinomato fashion buyer milanese, si unisce a questo raffinato avvenimento di stile come partner esclusivo. L’evento si terrà nella splendida cornice del Lido di Venezia, da mercoledì 30 agosto al sabato 9 settembre 2023.

Daniele Giovani è da tempo una figura iconica nel mondo della moda, riconosciuto per la sua straordinaria capacità di selezionare accessori femminili unici e accattivanti, fondendo artisti della ricerca creativa con marchi prestigiosi. La sua missione va oltre la mera selezione di prodotti: è un’orchestrazione di elementi che dà vita a un nuovo linguaggio stilistico, un mosaico armonioso che trascende la somma delle parti. Il suo stile, definito raffinato ma sorprendente, è una danza tra eleganza e innovazione.

Fin da sempre sono stato affascinato dall’architettura, sia antica che moderna. Gli accessori, in tutta la loro magnificenza, sono progetti che si intrecciano profondamente con l’universo architettonico. La forma slanciata e affilata di un tacco richiama le linee di torri contemporanee, mentre un gioiello può catturare l’estetica delle parti metalliche di un edificio. La mia passione per gli accessori deriva dalla mia ammirazione per l’architettura“, confida Giovani con un sorriso illuminante.

Nel 2014, nel fervore dell’Expo, Daniele Giovani ha dato vita alla sua oasi di stile: una boutique multi-brand di accessori femminili, completamente Made in Italy, nel cuore pulsante di Milano, lungo l’affascinante Corso Genova. Situata tra il Duomo e i Navigli, questa boutique aspira ad incarnare l’essenza dell’antica “boutique”, uno scrigno di preziosità dove ogni cliente è accolto in un ambiente di servizio personalizzato, come in un abbraccio caloroso.

La fonte di ispirazione di Giovani è profondamente radicata nella sua città natale, Milano, da cui il nome della sua boutique, “Daniele Giovani Milano”. Questo luogo unico si propone di creare un “nuovo” stile milanese, una fusione tra design raffinato, produzione innovativa e una sincera passione per l’esplorazione creativa. “Questi legami, secondo la mia prospettiva, sono il cuore dell’innovazione nell’epoca attuale“, aggiunge con determinazione.

Tra le innumerevoli gemme presenti nella sua boutique, brilla la seducente fragranza “Perdizione” di Nobile 1942, frutto della collaborazione tra Daniele Giovani e il marchio di profumi di lusso. Questa creazione sensoriale incarna l’essenza dell’eleganza audace e dell’attrazione magnetica.

Per le anime affamate di moda e lusso Made in Italy, la boutique Daniele Giovani Milano rappresenta una tappa imprescindibile. Il celebre blog “the Blonde Salad” l’ha definito il “nuovo epicentro milanese dove tendenze e stile si incontrano”. Incastonata nel cuore di Milano, in Corso Genova numero 13, la boutique accoglie gli amanti della moda in un mondo di bellezza senza tempo.

Per ulteriori dettagli e per immergerti in questo regno di stile, visita il sito www.danielegiovanimilano.com

Oppure visita i suoi profili social: Facebook e Instagram.

Condividi:

Caterina Balivo celebra il 54º compleanno del marito Guido Maria Brera: una giornata di gioia con Guido, Alberto, Cora ei due figli maggiori di lui.

Nel raggio di una giornata carica di emozioni, Caterina Balivo e Guido Maria Brera si ritrovano fianco a fianco, un’immagine di gioia radiosa. È la domenica 27 agosto e la coppia festeggia con cuori colmi di allegria il 54º compleanno di lui. Accanto alla rinomata conduttrice televisiva, ancora affascinante a 43 anni, c’è il manager e finanziere di successo, nonché prolifico scrittore e sceneggiatore. La celebrazione assume un tocco familiare ineguagliabile, poiché dichiarazione la famiglia allargata, composta anche dai loro amatissimi figli: Guido Alberto, nato nel 2012, e Cora, che ha visto la luce nel 2017.

Eppure, il quadro non si completa senza l’aggiunta di due figure altrettanto significative. Costanza e Roberto, i due figli maggiori del Chief Investment Officer dell’asset management presso Kairos Partners SGR SpA, figura di spicco nonché co-fondatore e azionista di minoranza del gruppo Kairos, si uniscono alla celebrazione. La presenza di Costanza e Roberto, frutto di una precedente relazione di Brera, aggiunge ulteriore calore e coesione alla festa.

Caterina condivide il momento clou della giornata attraverso le sue storie social, in particolare un’istantanea in cui Brera spegne le candeline sulla sua torta di compleanno, circondata dall’affetto dei suoi cari. La sua leggerezza è evidente quando scherza sulla situazione, notando con ironia che raramente si presenta l’occasione di avere Guido Maria circondato dai suoi figli in un’atmosfera così spensierata. “Attenzione, ci sono tutti e 4 insieme, ecco perché da domani il tempo cambierà”, commenta in tono scherzoso, lasciando trasparire la gioiosa unione familiare che caratterizza quel momento speciale.

La Balivo, la cui presenza televisiva tornerà a risplendere su Rai Uno dall’11 settembre con il nuovo programma pomeridiano intitolato “La volta buona”, manifesta un legame profondo con i due figli maggiori di Brera. Sono frutto di una fase precedente della sua vita affettiva. E in effetti, è stata la stessa Costanza a svelare, durante una diretta su Instagram con la presentatrice di Aversa a gennaio scorso, come abbia contribuito a creare il legame tra suo padre e Caterina. Nel ricordo, ciò risale a quando Costanza aveva appena 4 anni.

“Ricordo che papà ci aveva portato me e mio fratello Roberto all’Hilton di Roma per presentarci a questa sua amica davvero bella e gentile. Aveva anche una spazzola di Hello Kitty che mi piaceva moltissimo”, raccontava Costanza con una dolcezza disarmante. “Quella signora mi disse: ‘Se riesci a prendere la spazzola prima che cada a terra dopo che l’avrò lanciata in piscina, allora sarà tua'”, prosegue con un sorriso. “Così, non appena lanciò la spazzola, mi tuffai in acqua e la presi. Da quel momento, siamo diventati amiche e mi ha dato la spazzola”, concludono, lasciando trasparire l’innocenza e la naturale autenticità di quel momento. “In realtà, sono stata io a farli innamorare!”, scherza ancora, mentre aggiunge un tocco di leggerezza al ricordo. “Se lei ha compiuto 18 anni, vuol dire che io sono tanto invecchiata”.

Condividi:
Il salotto delle celebrità
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.