1thv

Mese: Ottobre 2022

Giuseppe Cossentino, sceneggiatore, regista e Oscar italiano del web ospite de ” Il Salotto delle Celebrità” a Venezia 79

Nel corso della 79°Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia 2022 è andato in scena anche Il Salotto Delle Celebrità. Tanti ospiti vip che hanno reso prestigioso lo splendido evento, curato nei minimi dettagli e condotto da Emanuela Tittocchia e Raffaella Di Caprio. Tra gli ospiti c’è stato anche Giuseppe Cossentino, sceneggiatore, regista e Oscar italiano del web, creatore del primo radiodramma italiano del web, Passioni Senza fine e di tanti film, webseries, cortometraggi che hanno ricevuto tanti premi e riconoscimenti.  Nello specifico, l’artista della scrittura e della regia ha presentato “L’Uomo Elastico”, libro a fumetti che ha sceneggiato spin off editoriale del film ” Elastic Heart” tratto dalla storia vera di Nunzio Bellino, attore e personaggio tv conosciuto appunto come Elastic Man, altra special guest dell’evento glamour.

Nunzio Bellino è ospite di Eleonora Daniele a Storie Italiane  su Raiuno e diverse trasmissioni nazionali e media internazionali che lo hanno reso una vera celebrità amatissima da grandi e piccini. Cossentino insieme a Nunzio Bellino ideatore della graphic novel  sono stati intervistati dai media nazionali da Emanuela Tittocchia.  ” L’Uomo Elastico”, Nunzio,  diventa un supereroe antibullismo che combatte ogni giorno contro una patologia rara ” La Sindrome di Ehlers-Danlos. Il testo sceneggiato da Cossentino diventa uno strumento contro ogni tipo di discriminazione, bullismo e violenza e che promuove l’inclusione educando alla diversità come unicità.

“Ho realizzato un sogno, attraversare il Red Carpet del Festival del Cinema di Venezia è un’emozione indescrivibile e sono felice di questa straordinaria esperienza condivisa insieme a Nunzio Bellino, da anni combattiamo per portare avanti questo discorso della sua patologia rara e siamo riusciti con costanza, sacrificio e determinazione a portarla su questo grande “palco mondiale” per sensibilizzare su temi che ancora oggi se ne parla troppo poco. Ed il cinema e l’audiovisivo sono ottimi strumenti per denunciare certe tematiche sociali che altrimenti resterebbero di nicchia.” conclude entusiasta Giuseppe Cossentino. Il format de ” Il Salotto delle Celebrità” è ideato da Alessandro Grifa.

Tra le celebrity presenti Manuela Arcuri ( in foto con Giuseppe Cossentino), Fabio Fulco, Roberto Chevalier, Edoardo Siravo, Riccardo Polizzy Carbonelli, Alex Belli e Delia Duran, Paola Caruso, Montse Alcoverro, Sandra Marchena, Marc Parejo, Juanma Navas ( attori di Una Vita) 

Condividi:

Pagano & Partners studio diretto dai senior Partners dagli avvocati Monica Pagano e Matteo Marini al Salotto delle Celebrità a Venezia

 

 

Come vi siete trovati al salotto delle celebrità?

Essere ospiti del Salotto delle Celebrità è stato un vero piacere: poter stare a contatto con una realtà così apparentemente distante dal mondo della Giurisprudenza è stato a dir poco entusiasmante. L’intervista con la bravissima Emanuela Tittocchia in primis, camminare sul red carpet insieme ad artisti internazionali e poter godere di quell’atmosfera cinematografica hanno avverato un nostro grande sogno.

Come avete vissuto l’atmosfera del festival in un clima di normalità dopo la pandemia?

È stato come respirare finalmente una boccata d’aria fresca, dopo tantissimo tempo. Noi siamo di Brescia, una delle città più colpite dalla pandemia, abbiamo avuto tutti paura gli anni passati. Vedere ora la luce in fondo al tunnel, poter tornare a vivere finalmente senza mascherina, poter abbracciare nuovamente, stringere la mano, avvicinarsi senza paura a chi ha goduto insieme a noi di questo magico evento è stato meraviglioso.

 

 

 

Com’è il vostro rapporto col cinema e quali film vi emozionano di più come genere?

I nostri gusti cinematografici negli anni sono cambiati, ovviamente. Per entrambi restano infinitamente interessanti i film che raccontano storie vere, pellicole che trovano riscontro nella realtà o semplicemente film che impartiscono lezioni di vita. Le storie fini a se stesse lasciano sempre il tempo che trovano; cerchiamo più che altro, e parlo per entrambi, racconti che non passino mai di moda e spiegazioni a eventi realmente accaduti, come i docufilm.

La pellicola della vostra vita?

Monica: Senza ombra di dubbio, Il miglio verde. Un film che mi ha cambiato letteralmente la vita, che ha reso ancora più forte il mio senso di giustizia, quel fuoco che da anni ardeva in me e mi spingeva a fare scelte sempre più importanti e radicali. Il miglio verde ha chiarito in modo netto nella mia mente che il divario tra giusto e sbagliato, tra buoni e cattivi è semplicemente una linea sottile che si fa sempre più labile a seconda delle situazioni. Sapere che non esistono schieramenti netti e posizioni indiscutibili mi ha aiutato nella professione di avvocato.
Matteo: Beh, siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Per me, tra tutti, il film che ha fatto più riflettere e che mi ha accompagnato nel cammino dell’avvocatura finora è indubbiamente Erin Brockovich: Forte come la verità, con la mitica Julia Roberts; una pellicola entusiasmante, piena di riferimenti alla vita odierna e basata su una storia vera. Ogni volta che riguardo quel film mi emoziono, mi riporta indietro all’essenza più vera e pura del Diritto, quella di proteggere con la Legge i più deboli. Se per caso ve lo foste perso, recuperatelo! Merita davvero.

I vostri prossimi progetti della vostra attività per i mesi che verranno?

Ne abbiamo davvero tanti! Sono mesi intensi e frenetici. Per noi che ci occupiamo del Diritto e del sovraindebitamento, questo periodo è pieno di novità, non per ultima l’arrivo del CCII, che rivoluziona un po’ tutto. E poi ci sono tante altre novità in arrivo, ma non vogliamo svelare ancora nulla… l’effetto sorpresa è tutto!

Condividi:

Genesis Mobile, partner ufficiale de ” Il Salotto delle Celebrità” al Festival di Venezia 2022

Genesis Mobile è un partner ufficiale de Il Salotto delle Celebrità in occasione del Festival del Cinema di Venezia 2022. Da 15 anni Genesis Mobile aiuta gli imprenditori a creare connessioni digitali con i propri clienti. Oggi i consumatori si muovono meno fisicamente, ma navigano e acquistano sempre di più con il proprio smartphone, è fondamentale farsi trovare e soprattutto raggiungerli e comunicare con loro nel modo giusto! La transizione digitale è un percorso di cambiamento. Gli imprenditori hanno ben compreso che il conto alla rovescia è partito e hanno la necessità di adattare alla modalità digitale tutte le attività di comunicazione e i flussi di gestione aziendale. Se non ora, quando? “Non ci sarà una seconda chiamata per nessuno! – risponde il socio fondatore e CBO Vincenzo De Simone – Entro 12 mesi gli spazi saranno colmati, quindi, se da un lato l’impresa rischia di chiudere i battenti e quindi è pronta ad affidarsi ad un professionista che li accompagni nella transizione digitale, dall’altro lato i Digital Planner di Genesis Mobile, hanno la responsabilità di essere pronti e di consolidare la loro presenza sul territorio.

 

Il nostro obiettivo è quello di spingere i nostri team territoriali in modo capillare in ogni comune italiano, per accompagnare quante più imprese italiane nella Digital Transition.” “Oggi il Digital Planner è una figura professionale indispensabile, che si affaccia ad un mercato esponenziale – continua Marianna Terracciano, Expert Coach – Ogni professionista interessato al mondo del digitale può entrare nel nostro percorso di recruiting e formazione costante, così come ogni imprenditore può affidarsi con serenità al nostro team, per studiare un percorso graduale e in linea con le sue esigenze, conoscere le opportunità di crescita per la propria azienda e capire se può accedere anche agli innumerevoli benefici fiscali a sua disposizione per innovarsi. Per questo motivo organizziamo eventi divulgativi gratuiti sul territorio, per avvicinare professionisti e imprenditori al mondo del digitale.” Per conoscere il calendario degli eventi è possibile registrarsi al seguente link https://clicqui.net/2Heg0

Condividi:

Il Salotto delle Celebrità alla Mostra del Cinema di Venezia si è affidata a Royal Security

ll Salotto delle Celebrità si affida a Royal Security , un’importante azienda italiana nel settore della sicurezza e vigilanza che opera in tutto il territorio Italiano ed internazionale, in occasione del Festival del Cinema di Venezia.
Chi cerca un’azienda italiana nel settore della sicurezza può contare su Royal Security & Bodyguard: una giovane società nata per garantire servizi di sicurezza e custodia non armata.
Il fondatore, Franco Torsello, garantisce una grande esperienza imprenditoriale e operativa, a cui si aggiunge uno sforzo costante nell’ambito della crescita professionale: questo ha consentito all’azienda di avere oggi un 100% di feedback positivi, ottenuti grazie a un lavoro improntato sulla professionalità, garanzia di collaborazioni durature e di spessore.

 

L’azienda si occupa di pianificare meticolosamente i servizi, in risposta alle specifiche esigenze dei clienti: in questo modo è possibile offrire servizi su misura e perfettamente adatti alle aziende o ai privati che li richiedono.

Royal Security ha sviluppato eccellenti strategie per il presidio e la sicurezza per eventi di ogni tipo: in questo modo è possibile soddisfare al meglio le esigenze di clienti di ogni settore.

 

Condividi:

Fabio Fulco, re della fiction italiana special guest de “Il Salotto delle Celebrità”a Venezia79

 

Nel corso della Mostra del Cinema di Venezia 2022 è andato in scena anche Il Salotto Delle Celebrità. Tanti ospiti vip che hanno reso prestigioso lo splendido evento, curato nei minimi dettagli e condotto da Emanuela Tittocchia e Raffaella Di Caprio. Direttamente dal set de Il Paradiso delle Signore, dove interpreta dallo scorso anno il ricco armatore Ferdinando di Torrebruna, ha partecipato allo show anche l’attore Fabio Fulco. Un ruolo, quello nella fiction daily di Rai1, che lo ha riportato alla lunga serialità, dopo le esperienze in tante fiction di successo, tra cui Vivere, Incantesimo, Le Tre Rose di Eva e Un Posto al sole.  Nelle prossime settimane, tra l’altro, Fulco sarà uno dei nuovi volti di Mina Settembre, la cui seconda serie partirà su Rai1 domenica 2 ottobre.

Condividi:

Walter Nudo special guest de ” Il Salotto delle Celebrità” a Venezia79 presenta il libro “La Vita Accade Per Te”

 

Nella foto Walter Nudo con l’ideatore del format ” Il Salotto delle Celebrità”, Alessandro Grifa

 

Nel corso della Mostra del Cinema di Venezia 2022 è andato in scena anche Il Salotto Delle Celebrità. Tanti ospiti vip che hanno reso prestigioso lo splendido evento, curato nei minimi dettagli e condotto da Emanuela Tittocchia e Raffaella Di Caprio. Tra gli ospiti che si sono contraddistinti maggiormente l’attore Walter Nudo, volto di Incantesimo, e di tante altre fiction, ma anche vincitore della prima edizione dell’Isola dei Famosi e del Grande Fratello Vip 3. Nello specifico, l’uomo ha presentato La Vita Accade Per Te, romanzo dove ha raccontato le sue paure, i suoi demoni, le cadute e la grande trasformazione che ha fatto nel corso della sua vita. Un racconto vero e proprio della sua vita, dove ha raccontato aspetti del tutto inediti di sé. Un “viaggio” che partirà da un incidente, che fortunatamente non gli è stato fatale, in grado di cambiare la percezione di se stesso e di ciò che aveva intorno.

Condividi:

Ciro Florio: artista rivoluzionario della bellezza del format Cenerentola24 andato in onda su Real Time

 

Come ti sei trovato al salotto delle celebrità?

“Partecipare al Salotto delle celebrità come coordinatore della beauty room è stato entusiasmante. Sono stato a contatto con dei giovani che avevano davvero tanta passione per il loro lavoro di trucco, parrucco ed estetica. E’ stata un’opportunità di stimolo e di interscambio. Davvero una bella esperienza”.

Come hai vissuto l’atmosfera del festival in un clima di normalità dopo la pandemia?
“E’ stato sicuramente bello rincontrare tutte le persone, così come gli ospiti che erano nello spettacolo. C’erano volti noti già amici, ma ci sono state anche nuove opportunità di conoscenza in un post Covid completamente sicuro. Abbiamo potuto vivere quell’atmosfera. Sembrava che la pandemia non fosse mai esistita”.

 

 

Com’è il tuo rapporto col cinema e quali film ti emozionano di più come genere?
“Io amo il cinema. Sono stato per anni in sala a gustarmi le varie novità. Il cinema ha un’atmosfera magica. Sono state importanti, nel corso degli anni, le nomination che hanno conquistato gli italiani. Il mio genere preferito è l’avventura. Non c’erano tanti quest’anno al Festival di quel genere, ma altri altrettanto interessanti”.

La pellicola della tua vita?
“La pellicola della mia vita è sicuramente Nuovo Cinema Paradiso. E’ un film che mi ha sicuramente suscitato una grande emozione. L’ho trovato romanzato, ma molto veritiero. I bambini della mia generazione vedevano il cinema come qualcosa di magico. Rivederlo e ricordarsi di quando si è piccoli è sempre molto piacevole. Ricordo anche quando uscì il film Ricomincio da Tre. Ero piccolo, andai al cinema di periferia a Portici. Quando rientro a Roma ricordo sempre quelle giornate dove si vedeva un film in piedi e si fumava nelle sale. Era sicuramente un momento di aggregazione straordinario”.

I tuoi prossimi progetti per i mesi che verranno?
“Tra i miei progetti prossimi c’è la seconda edizione di Cenerentola 24, che spero di preparare presto. E c’è tanta voglia di poter portare tanta innovazione nel campo del beauty. La prima edizione di Cenerentola 24 ha avuto proprio un grande successo su Real Time e sulle piattaforme di Amazon e Discovery+. Spero di mantenere questo filone, che mi è più congeniale e consiste nello spettacolarizzare il mio lavoro nell’innovazione”.

Condividi:

Alex Belli e Delia Duran special guest de ” Il Salotto delle Celebrità” al Festival del Cinema di Venezia

 

Nel corso della Mostra del Cinema di Venezia 2022 è andato in scena anche Il Salotto Delle Celebrità. Tanti ospiti vip che hanno reso prestigioso lo splendido evento, curato nei minimi dettagli e condotto da Emanuela Tittocchia e Raffaella Di Caprio. A deliziare il pubblico con la loro presenza sono arrivati, infatti, anche i coniugi Alex Belli e Delia Duran, freschi di partecipazione alla sesta edizione del Grande Fratello Vip, dove hanno catalizzato l’attenzione per il loro concetto di “amore libero” che ha fatto parecchio discutere fuori dalla casa e non solo.

 

 

Alex, attore di CentoVetrine e di tante altre fiction di successo, e Delia, attrice dal fascino venezuelano vista anche nel cult L’Onore e il Rispetto, si dedicheranno nei prossimi mesi ad altri progetti top secret che, sicuramente, si contraddistingueranno per la loro originalità.

 

Condividi:
Il salotto delle celebrità
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.