Ricky Martin ha respinto come “totalmente false” le accuse di violenza domestica per le quali le autorità portoricane il primo luglio hanno emanato un’ordinanza restrittiva nei suoi confronti, e si è detto pronto ad affrontare il processo “con la responsabilità che mi caratterizza”. Lo riferisce Cbs news.
Il 50enne cantante e attore, all’anagrafe Enrique Martìn Morales, sarebbe accusato di stalking da una persona con cui aveva avuto una relazione per sette mesi ma con cui si è lasciato ad aprile. In particolare il ‘Re del pop latino’ avrebbe tempestato di telefonate l’ex e sarebbe stato sorpreso in tre occasioni sotto la sua casa.
Ricky Martin è sposato dal 2017 con l’artista siriano-svedese Jwan Josef. Il cantante di Livin’ la vida loca ha spiegato di non poter fare altre dichiarazioni a causa del procedimento legale in corso ma ha voluto ringraziare per “gli innumerevoli attestati di solidarietà ricevuti”.
Ricky Martin, curiosità
– Ha scritto un’autobiografia intitolata “Yo”, in cui racconta la sua infanzia, la carriera strepitosa che lo ha portato ad essere uno dei cantanti più famosi al mondo, ma anche temi profondamente intimi come la sua omosessualità.
– Il suo talento è emerso quando, piccolissimo, frequentava la scuola cattolica Colegio Sagrado Corazon. È sempre stato un membro attivo del coro e delle recite scolastiche.
– Da bambino ha preso lezioni di canto e di recitazione, nella speranza di poter entrare nella band Menudo. Nel 1982 è stato scartato perché considerato troppo piccolo, sia d’età che di statura. Due anni dopo ci ha però riprovato ed è stato preso. Ha cantato con i Menudo fino al 1989, quando ha deciso di intraprendere la carriera da solista.
– Tutti lo conosciamo come cantante, ma Ricky Martin ha anche recitato in televisione. Il suo ruolo più importante è stato quello del barista Miguel Morez nella soap opera “General Hospital”, dove è stato nel cast fisso dal 1994 al 1996. Nel 2018 ha invece partecipato alla serie tv “American Crime Story”, al fianco di Penelope Cruz.
– Ha vissuto in tante città: è stato a Miami, Los Angeles, Madrid e Sidney. Essendo nato a Porto Rico, ha la cittadinanza statunitense e, alcuni anni fa, ha ottenuto anche quella spagnola.
– La sua passione per l’arte lo aveva portato, appena 18enne, ad iscriversi alla Tisch School of the Arts di New York. Ma ha rinunciato agli studi quando la sua carriera ha iniziato a decollare.