
Sottilissima, quasi impalpabile ma estremamente preziosa.
La foglia d’oro, usata oggi non solo come elemento decorativo nella realizzazione dei più svariati oggetti, ma anche nella cosmesi e persino nella gastronomia, torna protagonista. Nell’arte e nel design, ma anche in settori del tutto nuovi per questa produzione quali quello alimentare ed estetico. In Italia e in Europa c’è però un’unica azienda a produrre la foglia d’oro a livello artigianale e si trova a Venezia da 94 anni.
La “Mario Berta Battiloro”, a Cannaregio, ha infatti tenuto duro nel tempo, si è rinnovata a seconda delle richieste del mercato e delle tendenze. Oggi, tra i suoi clienti figurano mosaicisti, vetrai, “perleri”, restauratori, doratori, iconografi, calligrafi, pittori, scultori e qualche amante del decoupage.
Ma non mancano, chef, maestri pasticceri, enologi e barman, che usano la foglia d’oro puro per decorare alcuni piatti o come tocco estetico nelle grappe e nel cioccolato.
La foglia d’oro veniva usata in molte occasioni: nei mosaici, nel vetro, nella rilegatura dei libri e per la decorazione dei sontuosi palazzi veneziani. Ma era anche richiesta dai fabbricanti del cuoio dorato (i cosiddetti cuoridoro), e dai tessitori per la trama di stoffe preziose. Oggi le figlie Sara ed Eleonora, le più giovani in questa piccola azienda, hanno deciso di seguire le orme della famiglia innovando l’attività e allargando l’utilizzo delle foglie d’oro, oltre che per fini artistici, ad uso alimentare e cosmetico.
Battiloro è sponsor del Salotto delle Celebrità, durante le giornate del Festival del Cinema di Venezia 2022.
In questa occasione alcune celebrità presenti all’hospitality ideata dalla AG Agency Management di Alessandro Grifa , nella beauty room avranno un trattamento con la foglia d’oro del brand “Mario Berta Battiloro.