1thv

Cannes 2022 accoglie a braccia aperte Tom Cruise, eterno Top Gun

  • Home
  • Cannes 2022 accoglie a braccia aperte Tom Cruise, eterno Top Gun

Il Festival di Cannes entra nel vivo con il film e l’attore che più rappresentano Hollywood. Se il protagonista del primo giorno è stato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in videocollegamento, nella seconda giornata si punta tutto sul cinema, che si è ripreso il suo spazio con il fuori concorso Top Gun: Maverick di Joseph Kosinski, sequel dello storico Top Gun del 1986. Protagonista assoluto è Tom Cruise (60 anni il 3 luglio) che prima della proiezione ha ricevuto la Palma d’oro come riconoscimento di una carriera piena di successi. 

Nel nuovo film, che sarà in sala dal 25 maggio, Cruise è ancora Pete “Maverick” Mitchell, capitano, alle prese con un amore del passato (Jennifer Connelly) e un gruppo di giovani piloti, tra cui “Rooster” (Miles Teller), figlio dell’indimenticabile amico di un tempo, “Goose”, morto nel primo film.

L’attore era arrivato a Cannes in mattinata in elicottero per una masterclass che ha registrato il tutto esaurito. Nessuna conferenza stampa o intervista, perché quella del divo in Francia è stata una toccata e fuga: già in serata è volato a Londra, dov’era atteso all’anteprima londinese del film, alla presenza di William e Kate. Cruise, infatti, è coinvolto nei festeggiamenti del Giubileo della regina Elisabetta. 

A tutti quelli accorsi alla masterclass del primo pomeriggio, ed erano più di mille, ha parlato con passione: «Il cinema è il mio amore. Sono cresciuto con il cinema di Buster Keaton, Harold Lloyd, Charlie Chaplin e da quando avevo 4 anni che volevo fare il cinema. È stato un viaggio interessante, ho iniziato da giovane e ho fatto di tutto per poterlo fare tutto il resto della mia vita. Ho cercato di studiare e imparare per avere capacità in tutti gli aspetti della macchina: il montaggio, la sceneggiatura, la regia». Il buio della sala per lui è vitale: «Prima di tutto rimango uno spettatore. Metto il mio cappellino e vado in incognito nella sala cinematografica, mi siedo in platea, voglio vedere tutto e cercare di capire fin dove si può spingere questa forma d’arte». Per questo, dopo anni di rinvii, ha voluto Top Gun: Maverick al cinema e non sulle piattaforme: «Ho chiamato i miei attori talentuosissimi e ho detto loro non vi preoccupate e poi sono stato nelle sale, ho parlato con quelli che vendevano popcorn e stavano alla cassa ho detto: “Stiamo preparando Mission Impossibile, ci sono tanti altri film da vedere sul grande schermo. Non vi preoccupate». 

L’attore che vuole anche essere stunt man è così perfezionista da aver voluto 6 telecamere di qualità IMAX all’interno della cabina di pilotaggio degli aerei da combattimento per filmare gli attori mentre erano davvero in aria.

 Da 30 anni non tornava a Cannes e Cannes l’ha voluto festeggiare, donandogli il riconoscimento alla carriera e un omaggio a sorpresa: mentre Cruise era sul red carpet in compagnia dei colleghi Jennifer Connelly, Glen Powell e Miles Teller e del regista Joseph Kosinski, una formazione acrobatica dell’aviazione francese, con scie dei colori della bandiera nazionale, è sfrecciata sulla sua testa. 

Questa edizione di Cannes ha accolto il divo Tom Cruise con le braccia aperte: standing ovation ovunque, un premio per la carriera, tanti ammiratori. E poi l’omaggio dell’aviazione francese. Non ci sono molti dubbi che quest’ultimo, però, possa essere stato il regalo più gradito. 

Condividi:
Posted in NEWS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il salotto delle celebrità
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.