1thv

Beauty routine sotto le mascherine. Ecco cosa fare

  • Home
  • Beauty routine sotto le mascherine. Ecco cosa fare
Il salotto delle celebrità

Cura adeguata durante l’utilizzo delle mascherine

Finora solo pochi specialisti, personale infermieristico o clinico si sono confrontati con questo argomento, ma poiché la pandemia del corona virus ha cambiato anche le nostre vite, un cambiamento nella routine di cura e bellezza interessa anche tutti noi.
La protezione bocca e naso è diventata la nostra compagna costante e con essa sono stati coniati nuovi termini: “maskne” è uno di questi – contiene le parole maschera e acne e in realtà spiega tutto-. Indossare una maschera può stressare meccanicamente la pelle per diversi fattori:

  • per quanto tempo indosso una maschera senza toglierla e di che materiale è fatta?
  • che tipo di pelle ho?
  • come posso prendermi cura della pelle?

In questo terribile momento dobbiamo proteggere noi stessi e i nostri simili indossando protezioni per bocca e naso. A seconda della professione svolta, del tempo di utilizzo e dal materiale della mascherina le cose cambiano. Le impurità possono essere facilmente favorite dal clima umido che si crea dall’occlusione sotto la maschera. Una protezione per bocca e naso in cotone o con rivestimento interno in cotone è un po’ più delicata sulla pelle, ma non è sempre possibile indossare mascherine fatte con questo tessuto. Spesso devono essere indossate maschere certificate, di materiale ad alto effetto filtrante – senza se e senza ma. Purtroppo questo può essere una grande sfida per i tipi di pelle sensibili o problematici.

Anche l’attrito causato dall’uso delle mascherine può mettere a dura prova la pelle. Le zone su cui si appoggia, come le guance, il ponte del naso, il mento e le labbra vengono particolarmente stressate.

La mascherina, però, in questo momento è essenziale. Cosa fare? È qui che entra in gioco la cura, in quanto una nuova routine è indispensabile.

Il salotto delle celebrità

Pulizia

La pulizia quotidiana del viso è sempre stata l’argomento centrale per una pelle bella e dall’aspetto sano, ma ora sta diventando ancora più importante. Serve una pulizia particolarmente delicata ma efficace per rimuovere sporco, trucco e batteri, che non intacchi la barriera protettiva. 

Cura e trucco facile

Per la cura successiva, si consiglia un prodotto piuttosto leggero ma che fornisca alla pelle un’idratazione intensa. Le creme ricche e rigeneranti dovrebbero essere rimandate alla sera. Anche il trucco va scelto con cura: sono da preferire i prodotti cosmetici naturali in quanto permettono alla pelle di respirare.

Una maschera prima della mascherina!

Può essere vantaggioso utilizzare regolarmente maschere detergenti per il viso, preferibilmente quelle che promettono una pulizia profonda con argilla o carbone attivo e allo stesso tempo forniscono alla pelle un’idratazione intensa.

È inoltre necessario osservare una corretta igiene delle mani! Il viso deve essere toccato solo con le mani pulite. Anche la corretta gestione delle mascherine è importante:

  • utilizzare solo prodotti puliti
  • lavare sempre i dispositivi riutilizzabili
  • smaltire i prodotti monouso dopo ogni utilizzo
  • cambiare la mascherina al massimo dopo due ore
  • toccare solo gli elastici della mascherina e non toccarla mai al suo interno
Condividi:
Posted in BEAUTY

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *